Da binder connettori cilindrici M16 schermabili con protezione IP67

Pubblicato il 28 febbraio 2022

binder ha realizzato una versione di lunghezza ridotta della serie di connettori 423 realizzata con fattore di forma M16. Sono disponibili varianti a 2 – 19 pin e tutte soddisfano i requisiti IP67 una volta eseguito l’accoppiamento. Le gamme del nuovo prodotto comprendono connettori maschio e femmina schermabili, di lunghezza ridotta (circa 47 mm).

I connettori sono progettati per sezioni dei cavi comprese tra 0,14 mm2 (AWG 26) e 1,0 mm2 (AWG 18) secondo il numero di pin e la tipologia di connessione. I valori nominali di tensione e corrente sono uguali, rispettivamente a 32 – 250 V e 3 – 7 A. Le uscite per il cavo, da 4,1 mm a 7,8 mm, assicurano flessibilità nelle applicazioni e tutte le versioni sono progettate per oltre 500 cicli di accoppiamento.

La versione di lunghezza ridotta della serie 423 è pensata soprattutto per applicazioni di test e misure oltre che della tecnologia dell’automazione, soggette a condizioni di installazione in spazi limitati.

Una ulteriore area in cui sono utilizzabili i connettori M16 di binder è, per esempio, quella delle comunicazioni mobili 5G, in cui i connettori serie 423 a norma AISG (Antenna Interface Standards Group) permettono di collegare i dispositivi presenti nelle linee di antenna degli operatori di rete.



Contenuti correlati

  • Harwin
    I connettori ad alta affidabilità Gecko di Harwin nello spazio

    Harwin ha annunciato che i propri connettori Gecko ad alta affidabilità, integrati in un nanosatellite per scopi di ricerca, hanno raggiunto l’orbita terrestre bassa (LEO). I connettori Gecko con passo da 1.25mm sono stati infatti utilizzati per...

  • Rohde & Schwarz
    Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D

    All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Reperire connettori e cablaggi per applicazioni industriali: alcuni consigli utili

    Harwin ha sviluppato la serie di connettori Archer Kontrol, disponibili in varie configurazioni, per affrontare in modo efficace le numerose problematiche tipiche degli ambienti industriali Leggi l’articolo completo su Embedded 89

  • Mouser
    Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns

    Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook  focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...

  • Mouser
    Mouser distribuisce i connettori MIL-HD2 Next-Gen VITA 91 di Amphenol

    Mouser  ha annunciato la disponibilità dei connettori MIL-HD2 Next-Gen SOSA/VITA 91 di Amphenol Aerospace. Sviluppati seguendo la norma tecnica Open Group Sensor Open Systems Architecture (SOSA), i connettori MIL-HD2 offrono agli sviluppatori una soluzione pronta all’uso per...

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

  • binder
    binder: un connettore per applicazioni all’aperto

    binder ha presentato la serie di connettori 696 , destinata ad ambienti avversi e pensata per applicazioni all’aperto in condizioni atmosferiche estreme, con livelli elevati di umidità o temperatura, in presenza di polvere o vibrazioni oppure a...

  • Nuovi connettori scheda-cavo da Yamaichi Electronics

    Il sistema di connettori Y-Lock Pullforce di Yamaichi Electronics è stato progettato per rispondere alle esigenze di applicazioni come per esempio i sistemi di contatto di batterie o celle per il settore automobilistico. Il sistema è stato...

  • Harwin
    Protezione EMC per i connettori ad alta potenza Kona di Harwin

    Harwin ha dotato la sua serie di connettori ad alta potenza Kona di gusci di protezione EMC a 360°. I gusci posteriori sono realizzati in lega di alluminio 6061 e impediscono le emissioni indesiderate di EMI dal...

Scopri le novità scelte per te x