Cypress Semiconductor organizza una conferenza globale sulla progettazione embedded
PSoC World è un evento virtuale che nelle 24 ore di programmazione, dal 12 al 13 dicembre tratterà temi quali nuove tecniche di progettazione e applicazioni innovative
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Denominato PSoC World, questo evento online avrà inizio il 12 dicembre in Nord America e resterà on line per 24 ore per consentire la partecipazione agli utenti asiatici ed europei. PSoC World prevede keynote tenuti da personaggi di primo piano, tutorial pratici, panel di esperti e molte altre iniziative per la community dei progettisti embedded.
Ulteriori informazioni su questo evento gratuito sono disponibili all’indirizzo: www.cypress.com/go/sneakpeek, mentre per la registrazione è possibile accedere al sito all’indirizzo: www.PSoCWorld.com.
Partner di Cypress Semiconductor a PSoC World saranno Arrow Electronics e ARM Ltd. All’evento interverranno oltre una dozzina di partner dell’ecosistema Cypress, tra cui Macnica, Inc., Tokyo Electron Devices (TED), Axios e Redpine Signals. PSoC World sarà presentato in associazione con IDG Corp., la cui piattaforma virtuale consentirà di effettuare presentazioni in inglese, cinese e giapponese, nonché di interagire dal vivo con i presentatori: per le aziende espositrici è inoltre previsto uno stand virtuale.
Contenuti correlati
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali tendenze tecnologiche che ha costituito la base per la prossima generazione di aziende digitali. Parallelamente, date le enormi quantità di...
-
L’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning nei sistemi di produzione
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning (ML) (apprendimento automatico) nella produzione industriale. Con l’introduzione dell’Industria 4.0, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono considerati la forza trainante della...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Includere gli effetti termo-strutturali nella simulazione, per solide prestazioni mmWave
Le simulazioni multifisiche catturano le prestazioni dei circuiti a onde millimetriche in condizioni operative realistiche, senza la necessità di eseguire test ambientali costosi e dispendiosi in termini di tempo. La simulazione riduce il numero di iterazioni nel...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Mouser Electronics potenzia la sua offerta aggiungendo 31 nuovi produttori
Mouser Electronics ha annunciato di avere ulteriormente rafforzato la sua offerta nei primi tre mesi del 2021 con l’aggiunta di 31 nuovi produttori. La strategia è quella di assicurare una scelta di prodotti sempre più ampia, conseguita...
-
AIXA 2020 chiude i lavori con tre ospiti d’eccezione: Björk, Guadagnino e Lissoni
Si avviano alla conclusione le sessioni di alta formazione proposte dall’edizione 2020 dell’Artificial Intelligence Expo of Applications. Con quasi 50mila persone raggiunte sui social media e oltre 600 professionisti e manager di tutto il mondo, tra speaker e partecipanti, coinvolti in 4 giorni per oltre 100 ore di...
-
Business International: raggiunti oltre 2 milioni di manager con il nuovo hub digitale
2 milioni di utenti coinvolti sui social e 25 mila reazioni tra like, commenti e condivisioni. Oltre 1000 partecipanti presenti online durante 5 giorni di eventi digitali all’interno dei quali si sono alternati 60 speaker di fama...
Scopri le novità scelte per te x
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali...
News/Analysis Tutti ▶
-
Le nuove sfide della meccatronica in italia: asset tangibili e intangibili in versione 5.0, competenze tecnico-umanistiche e sostenibilità
Scegliere di innovare i propri processi produttivi, investire in nuove tecnologie, formare il proprio...
-
RS Italia ottiene il livello gold dell’EcoVadis Sustainability Rating
RS Italia ha ottenuto dall’agenzia indipendente EcoVadis il livello “Gold” nel settore “Commercio all’ingrosso...
-
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web che si colloca al...
Products Tutti ▶
-
Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili
Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a...
-
Da icotek una nuova scatola di distribuzione a 360°
icotek ha presentato una scatola di distribuzione a 360° che permette di gestire fino...
-
Una nuova generazione di gel termici da Parker
THERM-A-GAP GEL 40NS di Parker Hannifin è la nuova versione della linea di gel...