Come inserirsi nell’industria 4.0 con le reti 5G private
Dalla rivista:
Elettronica Oggi
Le reti 5G private che promettono di stimolare la produttività industriale hanno implicazioni di grande rilievo in termini di spettro, strategie di implementazione, gestione delle operazioni e proprietà
Leggi l’articolo completo su EO 491
Sylvia Lu Head of Technology strategies - Product Center Cellular u-blox
Contenuti correlati
-
Il primo modulo Wi-Fi 7 di u-blox per l’automotive
u-blox ha annunciato la disponibilità dei primi campioni di RUBY-W2, il suo modulo Wi-Fi 7 di fascia automotive. L’implementazione della tecnologia Wi-Fi 7 offre il supporto per più utenti simultaneamente e una latenza limitata, con i relativi...
-
5G: la tecnologia portante dell’Internet industriale
Molti settori potrebbero usare l’intelligenza ricavata dai sistemi connessi per ottenere informazioni critiche sulle loro operazioni e su come apportare miglioramenti che faranno una vera differenza per i loro profitti. Mentre il 4G sta già realizzando miglioramenti...
-
u-blox presenta un modulo tri-radio per l’IoT
MAYA-W4 è un nuovo modulo tri-radio di u-blox che supporta Wi-Fi 6 dual-band, Bluetooth Low Energy 5.4 e 802.15.4 (per il protocollo Thread che supporta Matter). Questo modulo è destinato alle applicazioni IoT in diversi settori e...
-
u-blox: nuovo servizio di tracking a bassissimo consumo
u-blox ha annunciato un servizio di tracciamento delle risorse IoT. Il servizio all-in-one si chiama CloudTrack ed è caratterizzato da posizionamento a bassissimo consumo, connettività globale e integrazione cloud. CloudTrack semplifica il tracciamento delle risorse IoT con...
-
Partnership tra u-blox e Wireless Logic
u-blox e Wireless Logic hanno stretto una partnership strategica con l’obiettivo di migliorare le capacità dei dispositivi IoT tramite la rete IoT di Wireless Logic, Conexa, e i moduli cellulari avanzati di u-blox. Questa collaborazione consentirà di...
-
5G, LPWAN e IoT per la connettività onnipresente
In questo articolo viene descritta la necessità di una connettività che sia presente in ogni luogo sfruttando le tecnologie 5G, LPWAN e IoT. Inoltre, vengono descritti sinteticamente i capisaldi dell’architettura della rete 5G, della rete LPWAN e...
-
u-blox e Nordian estendono il servizio PointPerfect
u-blox e Nordian, azienda che fornisce soluzioni e servizi hardware GNSS avanzati per il mercato sudamericano, hanno annunciato l’ulteriore espansione del servizio di correzione PointPerfect Global Navigation Satellite System in Brasile abilitando la distribuzione satellitare in banda...
-
Sequans vende a Qualcomm le tecnologie IoT 4G
Qualcomm e Sequans Communications hanno annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisto da parte di Qualcomm delle tecnologie IoT 4G di Sequans (l’accordo riguarda specifici asset, licenze e dipendenti). L’aggiunta delle tecnologie 4G IoT di...
-
Kontron e Amarisoft collaborano su soluzioni 4G/5G
Kontron e Amarisoft hanno stretto una partnership per facilitare l’implementazione di soluzioni 5G private per i settori della difesa e della sicurezza. L’integrazione combina la piattaforma edge ME1310 di Kontron con il software di Amarisoft, garantendo una...
-
Le soluzioni di u-blox per le piattaforme NVIDIA
u-blox ha annunciato che le sue soluzioni di posizionamento ad alta precisione sono disponibili sulle piattaforme NVIDIA Jetson Edge AI e NVIDIA DRIVE Hyperion. L’azienda è entrata a far parte dell’ecosistema di partner NVIDIA Jetson e le...