binder presenta le varianti per terminazione a crimpare dei connettori M16

Pubblicato il 27 dicembre 2022
binder: connettori M16 a crimpare

binder ha annunciato la disponibilità dei connettori misura M16 per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente e con facilità in loco; inoltre assicura affidabilità meccanica, resistenza alla corrosione e proprietà elettriche vantaggiose alla connessione.

I connettori M16 con terminazione a crimpare rispondono alla richiesta in crescita nel settore di soluzioni per connettività modulari riguardo ai segnali, ai dati e alla potenza. Grazie sia alle loro specifiche proprietà, come la conduttività e la resistenza a trazione, sia ai vantaggi che offrono in relazione al procedimento, come riduzione dei tempi e facilità dell’operazione, sono impiegati non solo in sistemi industriali ma anche, per esempio, nell’installazione e sostituzione di contatori del gas o in applicazioni della tecnologia ferroviaria.

I connettori M16 per terminazione a crimpare binder serie 423 sono specificati per tensioni nominali da 32 a 150 V a 5 o 6 A, secondo il numero di pin. Sono disponibili versioni da 2 a 8 pin. A seconda delle superficie dei contatti (argento oppure oro) possono conseguire una durata meccanica di almeno, rispettivamente, 500 o 1.000 cicli di accoppiamento. Sono dotati di sistema di bloccaggio ad avvitamento e progettati per ambienti industriali con grado di protezione IP67. Oltre ai modelli a crimpare, per i connettori misura M16 binder offre anche versioni a brasare e con morsetti a vite oltre a versioni cablate e cavi realizzati con processo di overmolding.



Contenuti correlati

  • Da LEMO una serie di connettori multi coassiali per alta frequenza

    Il Gruppo LEMO ha esteso la sua serie M di connettori con una nuova configurazione multi coassiale siglata LM.232. Questi connettori sono disponibili nella dimensione LM, con un massimo di 12 contatti coassiali. Si tratta di componenti...

  • Considerazioni chiave per la progettazione di connettori elettrici destinati all’uso nello spazio

    Dalle temperature estreme, calde e fredde, alla pressione che rasenta il vuoto, le apparecchiature utilizzate nello spazio si trovano a dover affrontare numerose problematiche. Inoltre, a complicare ulteriormente la situazione, qualsiasi attrezzatura utilizzata nello spazio è assolutamente...

  • Harwin potenzia la personalizzazione dei cablaggi

    Harwin ha comunicato di avere notevolmente ampliato le funzionalità dei propri cablaggi con l’aggiunta di caratteristiche personalizzate. Questo servizio della divisione HRi dell’azienda offre numerose configurazioni e funzionalità, con la specifica di cavi di qualsiasi lunghezza. I...

  • I connettori di binder in acciaio inox per applicazioni di sensoristica

    binder realizza connettori M5, M8 e M12 per il cablaggio di sensori dotati di ghiere di bloccaggio e altri parti dell’involucro realizzate in acciaio inox. Questi particolari connettori sono adatti per l’uso in condizioni che richiedono imprescindibilmente...

  • I connettori Ethernet SPE di Amphenol disponibili da Rutronik

    I connettori Single Pair Ethernet (SPE) di Amphenol per applicazioni industriali, disponibili da Rutronik, consentono la connessione Ethernet diretta dei dispositivi periferici. Questi includono sensori, attuatori e telecamere per sistemi di visione che operano a velocità fino...

  • I connettori industriali low cost con prestazioni migliorate di Harwin

    Harwin presenterà in occasione della prossima edizione di Embedded World il suo portafoglio di prodotti BBi di nuova definizione. Si tratta di connettori scheda-scheda ad alta densità destinati all’utilizzo in applicazioni industriali impegnative e che garantiscono l’operatività...

  • Clipzin
    Disponibili da Farnell i nuovi connettori EDAC Clipzin

    Farnell ha annunciato la disponibilità della nuova gamma di connettori Clipzin di cui è distributore esclusivo. La gamma Clipzin, prodotta da EDAC e progettata da OpenLX SP, è inizialmente destinata ai moduli Raspberry Pi Pico, PicoW e...

  • binder estende la sua offerta di prodotti M12

    binder  sta ampliando le sue gamme di connettori M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi per questi componenti spaziano dal cablaggio base di sensori e attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo...

  • Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili

    Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a soddisfare le esigenze di trasmissione affidabile di dati ad alta velocità e potenza in ambienti difficili. Progettato per condizioni esterne impegnative e standardizzato...

  • Da LEMO nuovi connettori per interfacce ad alta velocità

    LEMO ha realizzato una nuova generazione di connettori per USB 3.1 e Ethernet a singolo doppino. La nuova famiglia di connettori USB 3.1 assicura una velocità di trasmissione fino a 10 Gb/s, è dotata di una coppia...

Scopri le novità scelte per te x