Arrow Best: più di mille persone presenti!
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

L’evento ha preso il via il 20 maggio alle 9.00 con l’apertura dello spazio espositivo in cui erano presenti 70 desk di tutti i primari produttori di soluzioni e componenti elettronici, dai semiconduttori ai passivi, dagli elettromeccanici ai connettori; ampio spazio anche alle soluzioni embedded e ai reference design pensati da Arrow per facilitare il lavoro di tecnici e progettisti, ridurre il time to market e fornire soluzioni altamente competitive.
Nei tre corridoi della mostra si sono assiepati centinaia di visitatori che hanno avuto l’opportunità, in una sola giornata, di avere un panorama completo sullo stato dell’arte della tecnologia in Italia.
Parallelamente alla mostra si svolgevano diversi seminari tematici e workshop. Particolare interesse hanno riscontrato i temi delle energie alternative, lighting, wireless e multimedia: oltre 450 partecipanti hanno assistito alle presentazioni e approfondito la conoscenza di alcune tra le più innovative applicazioni attualmente disponibili sul mercato.
Contenuti importanti anche nelle due tavole rotonde di apertura lavori, dedicate al tema dell’innovazione. Alcuni tra i nomi più rappresentativi dell’elettronica in Italia si sono confrontati in uno scambio di opinioni su come la tecnologia possa aiutare la competitività del Sistema Italia, su come la qualità sia ancora un elemento differenziante, su come la struttura imprenditoriale Italiana possa avere accesso all’innovazione e al finanziamento della stessa.
Intesa Sanpaolo, special partner dell’evento, ha fornito il suo contributo in termini di servizi e programmi di finanziamento e si è resa disponibile a incontrare i clienti Arrow per discutere insieme iniziative e supporto economico alle stesse.
Al di là della cronaca, commenti positivi da parte di tutti i partecipanti: fornitori, clienti e sponsor che a vario titolo erano al Best. Un’atmosfera positiva ha permeato le due giornate della manifestazione, come se, almeno per due giorni, la volontà di tutti fosse quella di concentrarsi sulle nuove opportunità di business piuttosto che sulla crisi e gli scenari incerti che quotidianamente ci troviamo ad affrontare.
Le foto dell’evento e le presentazioni fatte al BEST saranno disponibili on line dal 3 giugno sul sito di Arrow.
Contenuti correlati
-
binder estende la sua offerta di prodotti M12
binder sta ampliando le sue gamme di connettori M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi per questi componenti spaziano dal cablaggio base di sensori e attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo...
-
Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili
Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a soddisfare le esigenze di trasmissione affidabile di dati ad alta velocità e potenza in ambienti difficili. Progettato per condizioni esterne impegnative e standardizzato...
-
Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023
Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...
-
binder presenta le varianti per terminazione a crimpare dei connettori M16
binder ha annunciato la disponibilità dei connettori misura M16 per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente e con facilità in loco; inoltre assicura affidabilità meccanica, resistenza alla corrosione e proprietà...
-
Da LEMO nuovi connettori per interfacce ad alta velocità
LEMO ha realizzato una nuova generazione di connettori per USB 3.1 e Ethernet a singolo doppino. La nuova famiglia di connettori USB 3.1 assicura una velocità di trasmissione fino a 10 Gb/s, è dotata di una coppia...
-
binder: connettori M5 con schermatura a 360° contro le interferenze
binder ha aggiunto al suo portafoglio di connettori in formato M5 dei nuovi modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita dal cavo diritta...
-
Nuovi inserti portacontatti per i connettori Heavycon di Phoenix Contact
Phoenix Contact ha ampliato la gamma di connettori Heavycon con nuovi inserti portacontatti Push-in a polo fisso con bloccaggio a scatto Click-in. Nella nuova versione, il fissaggio a vite degli inserti portacontatti è stato sostituito da un...
-
Harwin estende la gamma dei suoi connettori Hi-Rel
Sono disponibili ulteriori combinazioni di contatti dati/alimentazione per i connettori Gecko-MT di Harwin. Il produttore ha infatti introdotto nuove varianti che completano le configurazioni simmetriche esistenti con 2 contatti di alimentazione/8 di segnale e 4 contatti di...
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali tendenze tecnologiche che ha costituito la base per la prossima generazione di aziende digitali. Parallelamente, date le enormi quantità di...
Scopri le novità scelte per te x
-
binder estende la sua offerta di prodotti M12
binder sta ampliando le sue gamme di connettori M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli...
-
Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili
Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a soddisfare le esigenze...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gerhard Edi lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
congatec ha comunicato che Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer del gruppo,...
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
Products Tutti ▶
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...