Apparecchi autonomi: l’importanza del posizionamento di precisione

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 11 ottobre 2022

Come ottenere dati di posizione con un livello di precisione inferiore a 10 cm a supporto degli apparecchi autonomi di nuova generazione

Leggi l’articolo completo su EO 505

Franco de Lorenzo, Principal Product Manager Services - ublox



Contenuti correlati

  • Monitoraggio delle risorse IoT: le ultime novità

    Le recenti innovazioni sono state particolarmente positive per i fornitori di soluzioni di monitoraggio e per gli utenti finali: ma siamo solo all’inizio Leggi l’articolo completo su Embedded 90

  • Partnership fra Avnet Silica e u-blox

    Avnet Silica ha annunciato una partnership strategica con u-blox che le permette di ampliare l’offerta di mercato. Questa collaborazione privilegia anche le soluzioni GNSS (Global Navigation Satellite Systems) e radio a corto raggio, seguite dalle tecnologie cellulari....

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Mouser Electronics
    Il modulo GNSS ZED-F9P di u-blox disponibile da Mouser

    Mouser Electronics ha annunciato la disponibilità del modulo GNSS ZED-F9P di u-blox. Questo componente fornisce un’accuratezza molto elevata per la navigazione industriale, con alte velocità di aggiornamento e basso consumo energetico. In pratica si tratta di una...

  • Sfide nella progettazione dei ricetrasmettitori radar per sistemi ADAS/AD

    Tra i numerosi tipi di sensori utilizzati per la guida autonoma e assistita, il radar riveste senza dubbio un ruolo di primo piano e il suo utilizzo è destinato ad aumentare nel prossimo futuro Leggi l’articolo completo...

  • Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6

    Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse Leggi l’articolo completo su EO 508

  • RFID entra nell’industria del lighting per programmare i driver LED

    È ora possibile programmare i corpi illuminanti LED in modo rapido e sicuro, anche all’aperto grazie all’ampia gamma di dispositivi fissi e mobili distribuiti da RFID Global come ad esempio Ecco Smart Leggi l’articolo completo su EO...

  • Ricoh sceglie il GNSS di u-blox per la sua nuova fotocamera a 360 gradi

    L’ultimo modello di fotocamera a 360 gradi di Ricoh, THETA X, è dotato del modulo u-blox ZOE-M8B a basso consumo che offre prestazioni GNSS affidabili e di lunga durata per piccoli dispositivi alimentati a batteria. u-blox ZOE-M8B...

  • Hioki Memory Logger – Data Logger Universali

    Hioki Memory HiLogger sono data logger ad alta velocità per la registrazione di più canali di segnali di tensione, temperatura, resistenza o umidità, alcuni modelli forniscono un isolamento completo tra i canali e una forte resistenza al...

  • Alimentatori a rack: criteri di scelta

    Un’analisi dei principali fattori da tenere in considerazione nella scelta di un alimentatore per montaggio su rack Leggi l’articolo completo su EO 505

Scopri le novità scelte per te x