Annunciata ufficialmente la cessazione dell’acquisizione di Arm

Pubblicato il 10 febbraio 2022

Dopo varie indiscrezioni apparse in Rete, NVIDIA e SoftBank hanno annunciato ufficialmente la cessazione della transazione relativa all’acquisizione di Arm da parte di NVIDIA

Il comunicato precisa che le parti hanno convenuto di risolvere l’accordo a causa di quelle che vengono definite “significative sfide normative” che hanno impedito il completamento della transazione, nonostante gli sforzi in buona fede delle parti.

Arm inizierà ora i preparativi per un’offerta pubblica.
Jensen Huang, fondatore e amministratore delegato di NVIDIA ha dichiarato: “Arm ha un futuro luminoso e continueremo a supportarli come orgoglioso licenziatario per i decenni a venire”

“Arm è al centro delle importanti dinamiche del computing. Anche se non saremo un’unica azienda, collaboreremo strettamente con Arm. I significativi investimenti effettuati da Masa hanno posizionato Arm in modo da espandere la portata delle CPU Arm oltre il client computing al supercomputing, al cloud, all’IA e alla robotica. Mi aspetto che Arm sia l’architettura CPU più importante del prossimo decennio”.



Contenuti correlati

  • eet group
    EET Group si espande in Europa con Tridis e Config

    Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...

  • Microtest acquisisce Test Inspire

    Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...

  • L’evoluzione dei microprocessori

    L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...

  • Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp

    Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...

  • Rohde & Schwarz presenta con NVIDIA un ricevitore neurale per 6G basato su AI/ML

    È stata scelta la cornice del MWC di Barcellona per la prima dimostrazione “hardware-in-loop”, da parte di Rohde & Schwarz e NVIDIA, di un ricevitore neurale che evidenzia i guadagni di prestazioni ottenibili, per la tecnologia 6G,...

  • Peter Herweck
    Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA

    AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...

  • Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications

    Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...

  • Analisi di mercato in tempo reale su GPU NVIDIA per Mediobanca

    Le capacità di calcolo delle GPU NVIDIA  sono utilizzate anche da Mediobanca per le sue esigenze di elaborazione accelerata. Il calcolo ad alte prestazioni infatti è particolarmente importante per le banche d’investimento i cui servizi prevedono transazioni...

  • Siemens acquisisce Avery Design Systems

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...

  • TTI Europe acquisisce Ecopac Power

    TTI Europe ha completato l’acquisizione di Ecopac Power (UK), un distributore specializzato nel Regno Unito e in Irlanda di alimentatori e driver LED, e ne è diventato l’unico azionista. I prodotti di alimentazione di Ecopac Power sono...

Scopri le novità scelte per te x