Qualcomm compra NXP per 39 miliardi di dollari

Continua l’ondata di M&A nel mondo dei semiconduttori

Pubblicato il 28 ottobre 2016

Con una transazione di 39 miliardi di dollari, l’americana Qualcomm acquista NXP Semiconductors allargando il suo business all’industria automobilistica.

L’accordo passerà alla storia dei semiconduttori, secondo solo all’acquisizione da 60 miliardi di dollari di EMC da parte di Dell.

NXP è uno dei protagonisti del mercato dei chip per l’industria dell’auto e Qualcomm, con l’acquisizione, indica chiaramente l’interesse ad affacciarsi al mercato delle auto autonome.

Qualcomm è  specializzata nei chip per gli smartphone, incluso il Samsung Galaxy Note 7, ed è stata oggetto di pressioni da parte degli azionisti, che chiedono alla società di diversificarsi proprio per il rallentamento del mercato degli smartphone.

Tale acquisizione è solo l’ultima nell’ondata di consolidamento che sta caratterizzando l’industria dei semiconduttori. L’accordo, tutto in contanti, valuta il gruppo olandese 110 dollari per azione per un valore complessivo di 47 miliardi di dollari, incluso il debito.

2016-06-22-ihs-top_10_auto_semiNXP è uno dei colossi dei chip per l’industria automobilistica, alle prese con una radicale trasformazione e l’introduzione delle auto autonome. L’anno scorso NXP aveva acquisito Freescale Semiconductor, diventando un player fondamentale nel segmento dei microcontrollori a segnale misto ad alte prestazioni e nel mercato automobilistico.

Nell’ondata di fusioni/acquisizioni, nel mese di luglio Softbank ha comunicato l’intenzione di acquisire ARM per 32 miliardi di dollari. L’anno scorso, Avago ha accettato di acquisire Broadcom  per 37 miliardi di dollari, Intel ha acquisito chip Altera per  16,7 miliardi di dollari, e NXP ha accettato di prendere in consegna Freescale Semiconductor per $ 11,8 miliardi di dollari.

ap



Contenuti correlati

  • Advantio
    Integrity360 ha acquisito Advantio

    Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360  con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...

  • sequans
    Renesas acquisisce Sequan

    Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...

  • Rohde & Schwarz
    Le soluzioni di test Rohde & Schwarz approvate da Qualcomm per il test delle piattaforme 5G RAN

    Qualcomm ha approvato i generatori di segnali vettoriali R&S SMW200A e R&S SMM100A e gli analizzatori di spettro e segnali R&S FSW e R&S FPS di Rohde & Schwarz per il collaudo della piattaforma Qualcomm QRU100 5G...

  • RS Italia
    Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group

    RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...

  • PEI-Genesis
    PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart

    PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...

  • eet group
    EET Group si espande in Europa con Tridis e Config

    Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...

  • Microtest acquisisce Test Inspire

    Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...

  • Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp

    Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...

  • Green Hills Software: supporto per i processori NXP S32G3

    Green Hills Software ha annunciato il supporto per S32G3, il nuovo processore di rete veicolare di NXP Semiconductors. Questo supporto, focalizzato alla produzione dei veicoli Software-Defined sicuri, combina il middleware per auto connesse con il software di...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

Scopri le novità scelte per te x

  • Advantio
    Integrity360 ha acquisito Advantio

    Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity,...

  • sequans
    Renesas acquisisce Sequan

    Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di...