Integrity360 ha acquisito Advantio

Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore della sicurezza informatica.
L’acquisizione fornirà una nuova offerta estesa di servizi informatici incentrata sulla conformità PCI, che si aggiungerà ai servizi già esistenti di Integrity360, che comprendono sicurezza e rischi informatici, test di sicurezza informatica, risposta agli incidenti, servizi professionali per il monitoraggio e la gestione degli end-point e SIEM.
Advantio continuerà a operare dalle sue attuali strutture europee, ma potrà beneficiare delle risorse e delle competenze dell’attuale business di Integrity360. Inoltre, Integrity360 ha stretto una partnership strategica con i fondatori di Advantio per promuovere ZeroRisk, un’innovativa piattaforma SaaS che fornisce servizi di profilazione per la conformità e la gestione del rischio informatico per l’industria dei pagamenti.
Ian Brown, Presidente Esecutivo di Integrity360, ha commentato: “Siamo lieti di accogliere il team di Advantio in Integrity360. Il gruppo così strutturato amplierà in modo significativo le nostre attività e i nostri servizi informatici in tutta l’Europa continentale e consentirà di sviluppare ulteriormente la notevole esperienza di Advantio in materia di conformità PCI. Dalla combinazione delle due attività nasce una fortissima unione di competenze tecniche in materia di cyber e sicurezza dei pagamenti per la base di clienti del gruppo, che si prepara anche all’imminente entrata in vigore del nuovo standard PCI DSS 4.0, il quale richiede servizi completi di rilevamento delle minacce e di risposta agli incidenti. Le due società sono altamente complementari, con punti di forza comuni nei rischi cyber, nei test di sicurezza informatica e nella rilevazione e gestione delle minacce, condividendone la stessa etica. Non vediamo l’ora di offrire, nei prossimi mesi, la gamma estesa di servizi a beneficio dei nostri clienti “.
Marco Borza, Fondatore e Amministratore Delegato di Advantio, ha commentato: “Siamo felici di unirci con Integrity360 e proseguire il percorso di crescita iniziato circa 14 anni fa. Grazie al sostegno dei nostri clienti e dipendenti, siamo diventati un QSA e un fornitore di servizi informatici leader non solo in Europa ma anche in altri mercati esteri. Advantio è entusiasta di continuare questo cammino e ora, con il supporto di Integrity360, potremo espandere i nostri servizi e la nostra presenza sul mercato. Le nostre competenze, unite a quelle di Integrity360, permetteranno di ampliare il nostro portfolio di servizi professionali, di assistenza e gestiti. Questa è una grande notizia per i dipendenti, i clienti e i partner. Sono anche felice di formare una partnership strategica per espandere la piattaforma di gestione ZeroRisk, che attualmente consente a merchant e fornitori di servizi di misurare il rischio e gestire la conformità. Sono ansioso di lavorare a stretto contatto con Ian e con tutto il team di Integrity360 nei prossimi anni”.
Contenuti correlati
-
Autenticazione delle email, sta per arrivare la nuova rivoluzione della cybersecurity
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Che cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect? Chi ha un account di posta...
-
Volvo acquisisce le attività relative alle batterie da Proterra
Il Gruppo Volvo ha annunciato di essere stato selezionato come offerente vincitore in un’asta per l’acquisizione delle l’attività e dei beni della business unit Proterra Powered a un prezzo di acquisto di 210 milioni di dollari. Proterra...
-
Allegro MicroSystems completa l’acquisizione di Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, specializzata nella tecnologia dei sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione permette ad Allegro MicroSystems di accelerare la sua...
-
Quando la minaccia arriva dall’interno. I trend attuali in tema di insider risk
Di Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia “Gli attaccanti esterni sono l’unica minaccia per le risorse aziendali”: già nel 2017 McKinsey aveva giustamente definito questa affermazione un mito. Oggi sembra che un numero maggiore di aziende stia...
-
Il Gruppo Microtest ha acquisito GEDEC
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha concluso, il 26 settembre, l’acquisizione di GEDEC, azienda italiana con sedi a Genova e Torino, focalizzata sulla...
-
Emerson completa l’acquisizione di NI
Emerson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NI , per un valore azionario pari a 8,2 miliardi di dollari. L’azienda precisa che NI diventerà un nuovo segmento riportato all’interno di Emerson, denominato Test & Measurement e...
-
Cybersecurity in sanità: aumenta il costo medio totale di un attacco IT
Proofpoint e Ponemon Institute hanno pubblicato i risultati della loro seconda ricerca annuale sugli effetti della cybersecurity nel settore sanitario. Il report “Cyber Insecurity in Healthcare: The Cost and Impact on Patient Safety and Care 2023” ha...
-
L’identità è la nuova superficie d’attacco. Come proteggersi?
Emiliano Massa, Area Vice President, Sales Southern Europe, Proofpoint Il modo in cui interagiamo con le reti aziendali è cambiato per sempre e la sicurezza perimetrale tradizionale non è più all’altezza della situazione. Sempre più si parla...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
L’evoluzione del malware vista da Palo Alto Networks
Unit 42, il threat intelligence team di Palo Alto Networks, ha pubblicato il secondo volume del suo Network Threat Trends Research Report in cui sono evidenziati i principali trend che impattano sulla cybersecurity: in primo piano l’uso...