Blog
-
Tecniche di beamforming con microfoni MEMS
Grazie alle loro caratteristiche – dimensioni ridotte, bassi consumi e costo contenuto – i...
-
Come e perché effettuare il reset da remoto delle memorie flash seriali
Paul Hill Director – Product Marketing (Adesto Technologies) Nella progettazione di sistemi embedded la...
-
Aumentare la produzione di cibo richiede creatività (4a Parte)
Nei tre mesi che sono trascorsi dall’inizio della CLIK Agritech Challenge del Politecnico di...
-
Cuscinetti per ventole: uno sguardo alle opzioni di progetto
Elementi di vitale importanza per molti sistemi elettronici, le ventole sono progettate per garantire...
-
Aumentare la produzione di cibo richiede creatività (3a Parte)
Con l’avvicinarsi della fine del secondo mese della CLIK Agritech Challenge organizzata dal Politecnico...
-
Aumentare la produzione di cibo richiede creatività (2a Parte)
A distanza di un mese dal momento in cui sono stati resi noti i...
-
Alcune linee guida per comprendere la risoluzione degli encoder
Un encoder rotativo di tipo incrementale può essere usato per misurare la direzione di...
-
Radio operanti nelle bande coperte da licenza: sono ancora necessarie?
Al giorno d’oggi ciascuno di noi porta con sé oppure indossa almeno un dispositivo...
-
Aumentare la produzione di cibo richiede creatività
Ferve, ancora una volta, l‘attività presso il CLIK Lab del Politecnico di Torino, grazie...
-
Analogica o digitale: come scegliere l’interfaccia di un microfono MEMS
I microfoni MEMS (Micro-Electro-Mechanical System) hanno contribuito ad aumentare potenzialità e funzionalità di una...
-
Il ruolo dei codec vocali in un mondo sempre più ad alta definizione
Anche se fino a non molto fa un’interfaccia di tipo vocale era qualcosa che...
-
Criteri da adottare per la scelta del buzzer ideale
Nel corso della progettazione di un dispositivo come ad esempio, un elettrodomestico, un pannello...
-
Come scegliere l’uscita dell’encoder per migliorare prestazioni e integrità dei segnali
Nelle applicazioni di controllo del movimento è di solito richiesta la presenza di uno...
-
Microfoni MEMS o ECM: alcune considerazioni di progetto
L’interazione colloquiale con macchine “intelligenti” come ad esempio gli assistenti digitali domestici è sempre...
-
Catena di fornitura: l’innovazione passa attraverso l’ingegneria (2a parte)
Tutti coloro che hanno letto la prima parte di questo blog sono a conoscenza...
in News
News/Analysis Tutti ▶
-
Motorola Solutions ha acquisito l’italiana Videotec
Motorola Solutions ha annunciato l’acquisizione di Videotec, società italiana specializzata nella fornitura di video...
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno,...
-
I nuovi tester OTDR di TREND Networks
Sulla Conrad Sourcing Platform sono disponibili nuovi tester di TREND Networks per fibra ottica...
Products Tutti ▶
-
Architettura e infrastrutture della tecnologia 5G
In questo articolo vengono trattate le principali caratteristiche e criticità della nuova generazione di...
-
Accelerare lo sviluppo di applicazioni automotive e IoT che utilizzano motori BLDC
Per gestire la complessità del software, gli sviluppatori possono usare un driver per motori...
-
Come ottimizzare le prestazioni della risposta dei circuiti integrati di potenza
QuiCur di ROHM è una nuova tecnologia per alimentatori che migliora le caratteristiche di...