Blog
-
Le tecnologie chiave per i veicoli elettrici – Il futuro
In questa serie di blog sono stati esaminati alcuni dei più importanti progressi tecnologici...
-
Le tecnologie chiave per i veicoli elettrici – Celle a combustibile a idrogeno
In uno dei precedenti blog di questa serie si è parlato dei veicoli elettrici...
-
Opzioni per il monitoraggio, controllo e protezione di ventole in DC
Le ventole in continua (DC) sono utilizzate dai progettisti in numerose situazioni e applicazioni...
-
Le tecnologie chiave per i veicoli elettrici – La ricarica
L’utilizzo, per oltre un secolo, dei motori alimentati con combustibili fossili ha certamente prodotto...
-
Le tecnologie chiave per i veicoli elettrici – Il gruppo propulsore elettrico
Quando i veicoli che utilizzano gruppi di propulsione elettrici supereranno i veicoli alimentati con...
-
Le tecnologie chiave per i veicoli elettrici – I pacchi batteria
A causa delle crescenti preoccupazioni legate al notevole contributo di auto e camion alimentati...
-
Le tecnologie chiave per i veicoli elettrici – Le molteplici sfide dell’elettromobilità
Riandando indietro agli anni ’60, la corsa allo spazio era in pieno svolgimento mentre...
-
I fattori chiave per la scelta del connettore di potenza in DC
La scelta del connettore di potenza in continua (DC) è un aspetto che molto...
-
Moduli di Peltier: alcune considerazioni sui fattori che influenzano l’affidabilità
Dispositivi sempre più diffusi grazie a caratteristiche quali controllo preciso della temperatura e affidabilità,...
-
Come semplificare lo sviluppo di soluzioni più efficienti per gli azionamenti per motori
In un’economia caratterizzata da un elevato tasso di industrializzazione, l’automazione riveste un ruolo critico....
-
Progetto e produzione di PSU ai tempi della pandemia
Il mondo industriale,nel suo complesso, sta sperimentando un periodo di sconvolgimenti senza precedenti, in...
in Analysis
-
Una panoramica dei circuiti di pilotaggio per buzzer piezoelettrici di tipo trasduttore
I buzzer piezoelettici di tipo trasduttore rappresentano un’opzione ampiamente utilizzata per l’identificazione e la...
-
Alcune considerazioni sul grado di protezione IP e sulla progettazione con connettori “IP-rated”
I dispositivi portatili, è un fatto risaputo, possono “raccogliere” sporcizia indesiderata o essere soggetti...
-
Robusto, flessibile e ad alte prestazioni: l’encoder “giusto” per ogni applicazione
I sistemi per il controllo del movimento di apparecchiature come quelle utilizzate nell’ambito dell’automazione...
-
Controllo preciso delle temperature con un sistema di moduli di Peltier
Un modulo di Peltier, conosciuto anche come modulo termoelettrico, è un dispositivo particolarmente utile...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....