ZTE firma una partnership strategica con Telenet su 5G e IoT

ZTE Corporation, uno dei principali fornitori di soluzioni tecnologiche per le telecomunicazioni professionali e al consumo per l’Internet mobile, ha annunciato oggi la firma di un accordo di partnership strategica sul 5G e sull’IoT con Telenet, approfondendo la collaborazione delle due aziende sulle tecnologie di nuova generazione.
In una cerimonia tenutasi al castello Val-Duchesse di Bruxelles, alla presenza del Primo Ministro Charles Michel e del Premier Li Keqiang, il direttore tecnologico principale di Telenet, Micha Berger e il vicepresidente senior di ZTE, Xiao Ming hanno firmato il nuovo accordo che amplia la partnership fra le due aziende a copertura delle future innovazioni di rete.
Berger ha affermato: “Collaboriamo con ZTE già da un paio di mesi e ne siamo molto soddisfatti. Siamo convinti che questa partnership ci consentirà di offrire una rete mobile di massima qualità per le esigenze esistenti e future in tutto il Belgio”.
Telenet è il più grande fornitore di servizi via cavo a banda larga del Belgio. Ad agosto 2016, Telenet ha selezionato ZTE per aggiornare la sua rete mobile nazionale, implementando la tecnologia Uni-RAN di classe mondiale di ZTE. Il progetto di modernizzazione della rete ha portato non solo a miglioramenti di grande entità nelle prestazioni e nella qualità del servizio per gli abbonati di Telenet, ma ha offerto al carrier anche migliori capacità di gestione delle attività.
“ZTE è entusiasta dell’accordo strategico con Telenet” ha affermato il Sig. Xiao. “Questo accordo costituisce una base solida sia per Telenet che per ZTE per l’ampliamento e il rafforzamento della partnership a lungo termine, sempre rivolti alla nuova era del 5G”.
ZTE ha aiutato Telenet a sostituire le stazioni di base 2G e ad ottimizzare la copertura di 3G e 4G, offrendo capacità di rete migliori per una migliore esperienza di utilizzo per gli abbonati, pur continuando a supportare l’evoluzione verso le tecnologie di rete future. Grazie alla tecnologia leader del settore di ZTE, Telenet ha completato i test sul campo e ha stabilito un nuovo record europeo di velocità di rete, con velocità di download di 1,3 Gigabit al secondo, quattro volte più veloci dei servizi 4G esistenti.
Contenuti correlati
-
Apprendimento automatico alla periferia della rete: le considerazioni chiave per sviluppare un progetto sostenibile
Numerosi sistemi embedded, in particolare quelli utilizzati nelle installazioni IoT (Internet of Things) ubicate alla periferia della rete (edge), integrano algoritmi di apprendimento automatico (ML – Machine Learning). Mark Patrick, responsabile del Technical Marketing per la regione...
-
Test per 5G: una panoramica
La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e, dall’altro, devono garantire...
-
Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione
Gli utensili cordless sono molto diffusi, perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...
-
Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS
Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo, insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...
-
Architettura di un sistema IoT interoperabile basata sui componenti
In questo articolo, viene descritta un’architettura IoT che utilizza l’approccio di progettazione basato su componenti “speciali” per creare e definire componenti di servizio, autonomi ma interoperabili, per i sistemi IoT. Inoltre, una funzione di feedback basata sui...
-
Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D
All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...
-
Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G
Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...
-
Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns
Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Gli standard di connettività al centro di un sondaggio di reichelt elektronik
Il distributore reichelt elektronik, in collaborazione con la società di ricerca OnePoll, ha recentemente condotto uno studio su 250 aziende italiane per analizzare il loro approccio agli standard di connettività. Dal sondaggio emerge che elevata sicurezza (38%)...