NXP e Freescale ufficializzano la fusione

Pubblicato il 11 dicembre 2015

NXP Semiconductors  e Freescale Semiconductor annunciano il completamento della fusione in conformità ai termini dell’accordo del marzo 2015, già comunicati in precedenza. Dalla fusione è nata un’azienda leader del settore dei semiconduttori, con ricavi congiunti superiori a 10 miliardi di dollari. L’entità frutto della fusione, che continuerà a operare con la denominazione NXP Semiconductors N.V. (NASDAQ: NXPI), è diventata il leader di mercato nei semiconduttori per l’industria automobilistica e nei microcontrollori.

“Con questa fusione abbiamo creato un’azienda focalizzata sulle applicazioni emergenti nel settore smart IoT e che trarrà vantaggio dalle richieste in forte crescita nell’ambito di connettività, elaborazione e sicurezza. La costituzione della nuova NXP è una tappa estremamente importante del  percorso che ci farà diventare “an high performance mixed signal semiconductor industry leader ”, ha dichiarato Rick Clemmer, CEO di NXP. Di conseguenza, ribadiamo che siamo convinti di continuare a superare la crescita del mercato nel suo complesso, realizzare una redditività molto elevata e generare ulteriore liquidità, creando un notevole valore per gli azionisti di NXP”.

Come annunciato in precedenza, si ritiene che la transazione porterà all’accrescimento degli utili non-GAAP di NXP nel  2016 e la società prevede di realizzare nello stesso anno risparmi sui costi pari a 200 milioni di dollari, con un percorso preciso che punta al raggiungimento dell’obiettivo di 500 milioni di dollari di sinergie annuali sul piano dei costi.

NXP ha annunciato la cessione della propria unità di business RF Power a Jianguang Asset Management (“JAC Capital”) dopo aver ricevuto la conferma ufficiale che JAC Capital ha depositato presso la propria banca in Cina i fondi necessari per pagare il prezzo di acquisto. I proventi liquidi derivanti dalla vendita verranno incassati alla fine del mese, dopo il deposito presso le autorità preposte della documentazione richiesta per il trasferimento transfrontaliero di fondi dalla Cina. NXP ha ottenuto un finanziamento “ponte” fino all’incasso dei fondi.

 

 

 

ap



Contenuti correlati

  • Green Hills Software
    Soluzioni Green Hills Software per i processori i.MX 93 e i.MX 95 di NXP

    Green Hills Software ha annunciato il supporto per la serie di processori applicativi i.MX 9 di NXP Semiconductors. Si tratta di una piattaforma integrata basata sul software sicuro e protetto di Green Hills Software, che comprende sistemi...

  • Eltek
    Fusione fra B&F Sistem Cable e Eltek

    Il 1° giugno 2023 è nata la principale azienda triveneta nel settore dei cablaggi elettrici, frutto della fusione fra B&F Sistem Cable srl e Eltek srl. B&F Sistem Cable, infatti, ha incorporato Eltek e ne ha assunto...

  • Nuove scelte per la prossima generazione di progetti automotive sicuri e protetti

    Per capitalizzare i vantaggi dei veicoli connessi e ridurre al minimo il rischio che gli hacker compromettano l’integrità e la sicurezza, l’industria automotive deve chiaramente impegnarsi in prima persona nella battaglia per proteggere i veicoli connessi da...

  • einfochips
    Nuova piattaforma RDP di eInfochips basata sui processori i.MX93 di NXP

    eInfochips ha rilasciato una Reference Development Platform (RDP) basata sui processori applicativi i.MX 93 di NXP Semiconductors. Siglato EIC-i.MX93-210, il nuovo kit RDP consente di sviluppare rapidamente applicazioni di machine learning ad alte prestazioni ed efficienti dal...

  • AI spiegabile: una guida per il progettista

    Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive

    Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...

  • RS Group presenta RS Integrated Supply

    RS ha annunciato la fusione delle sue attività globali di manutenzione, riparazione e operazioni (MRO) sotto un unico marchio, RS Integrated Supply. RS Integrated Supply sarà l’unico fornitore di soluzioni di fornitura integrate, in grado di raggiungere...

  • Keysight collabora con NXP per promuovere lo sviluppo di soluzioni 5G FWA

    Keysight Technologies sta collaborando con NXP Semiconductors per far progredire lo sviluppo di soluzioni 5G Fixed Wireless Access (FWA). La collaborazione comprende l’implementazione sul mercato del 5G della modalità non standalone (NSA) per la fase iniziale, nonché...

  • Wi-Fi 6: ciò che i gamer stavano aspettando

    Wi-Fi 6 è una tecnologia fondamentale per i giochi e ora è il momento di iniziare a metterlo all’opera. Il time-to-market è un fattore importante in questo contesto, e nessuno vuole arrivare più tardi del necessario nel...

  • Tecnologia GaN nei moduli multi-chip di NXP per le infrastrutture 5G

    NXP Semiconductors ha annunciato l’integrazione della tecnologia al nitruro di gallio (GaN) nella sua piattaforma di moduli multi-chip per 5G. Grazie anche all’investimento dell’azienda nella sua fabbrica GaN in Arizona, NXP è la prima ad annunciare soluzioni...

Scopri le novità scelte per te x