MIKROE celebra la 1000a Click board con il lancio di EtherCAT Click
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato il traguardo della sua 1000a Click board presentando EtherCAT Click, una scheda che permette di implementare a un costo contenuto la funzionalità EtherCAT in vari processori attraverso l’interfaccia SPI.
Dieci anni fa MIKROE ha inventato lo standard mikroBUS a 16 pin per connettori femmina su una scheda di sviluppo e le compatte schede Click board che lo utilizzano. Le Click board consentono agli ingegneri di cambiare dispositivi periferici facilmente, risparmiando mesi sui tempi di sviluppo.
Attualmente MIKROE introduce una nuova Click board quasi ogni giorno e molti produttori di microcontroller includono il socket mikroBUS nelle loro schede di sviluppo.
Il Ceo Nebojsa Matic ha dichiarato: “Gli ingegneri sanno che il loro tempo è prezioso e che devono concentrarsi sull’aumentare il livello di qualità dell’intero progetto anziché limitarsi a vederne una piccola parte. Perché dedicare due mesi alle attività di sviluppo quando è possibile pagare meno di 50 dollari per una soluzione pronta che mette in grado di sviluppare il codice e dimostrare il concetto?”
EtherCAT Click, la millesima Click board, è dotata del LAN9252, un controller di dispositivi EtherCAT a due porte con doppio livello fisico (PHY) Ethernet integrato di Microchip Technology. Ciascun PHY ospita un transceiver 100BASE-TX full-duplex e supporta il funzionamento a 100 Mbps. Comunica con un microcontroller attraverso un’interfaccia SPI/SQI sincrona consentendo di controllare o monitorare segnali mediante l’EtherCAT Master. Questa Click board è adatta per molteplici applicazioni come controllo industriale, automazione di fabbrica/processo, valvole pneumatiche e idrauliche, alimentatori e altre ancora.
Contenuti correlati
-
MIKROE realizza una nuova scheda basata sull’effetto Doppler
Microwave 4 Click è una nuova scheda di MikroElektronika (MIKROE) che consente la rilevazione di movimenti. Questa scheda è stata concepita per supportare lo sviluppo di allarmi antiintrusione, dispositivi per l’apertura automatica di porte e applicazioni di...
-
Da MIKROE una scheda Click per il riconoscimento dei gesti
MikroElektronika (MIKROE) ha realizzato una compatta scheda aggiuntiva che esegue il riconoscimento di gesti senza bisogno di contatto. Si chiama IR Gesture 3 Click ed è basata su un circuito integrato ADPD1080 di Analog Devices che svolge...
-
Silicon Labs supporta il driver della Click Board MIKROE mikroSDK 2.0
MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato che Silicon Labs è il primo produttore a supportare i driver mikroSDK 2.0 Click grazie all’aggiunta di un’estensione hardware per il driver (plugin) a MIKROE Gecko SDK, ora disponibile nell’ambiente di sviluppo integrato...
-
Misurazione del pH con la scheda Click di MIKROE
MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato pH 2 Click, una scheda aggiuntiva utilizzabile per determinare l’alcalinità o l’acidità di un campione. La scheda misura l’attività degli ioni idrogeno e genera una tensione che si può ulteriormente processare in forma...
-
Elaborazione del linguaggio naturale per l’IDE di NECTO Studio 3.0 di MIKROE
MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato una nuova versione del suo ambiente di sviluppo integrato (IDE) NECTO Studio che include un motore basato sull’intelligenza artificiale, AI Assistant, che consente di processare il linguaggio naturale. Un’altra nuova funzione di NECTO...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Da MikroElektronika una scheda per valutare il microcontroller GigaDevice RISC-V GD32VF
MikroElektronika ha realizzato la nuova scheda aggiuntiva SiBRAIN per GD32VF103VBT6, concepita per gli sviluppatori di sistemi embedded basati sul microcontroller GigaDevice RISC-V. SiBRAIN è una scheda aggiuntiva standardizzata che consente di installare e sostituire in modo semplice...
-
Da MikroE un tool di debug che consente le operazioni in Wi-Fi
MikroElektronika (MikroE) ha presentato UNI CODEGRIP, uno strumento di debug e programmazione universale per le architetture di microcontroller ARM Cortex-M, RISC-V, PIC, dsPIC, PIC32 e AVR. L’azienda sottolinea che CODEGRIP è l’unico strumento che mette in grado...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici. L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo...
-
Nuove schede Click di Mikroelektronika con driver per motori passo-passo di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha annunciato una nuova serie di schede Click di Mikroelektronika dotate dei suoi driver bipolari per motori passo-passo, per semplificare e rendere più veloci la valutazione e la prototipazione dei dispositivi. Questi driver vengono...
Scopri le novità scelte per te x
-
MIKROE realizza una nuova scheda basata sull’effetto Doppler
Microwave 4 Click è una nuova scheda di MikroElektronika (MIKROE) che consente la rilevazione di movimenti. Questa...
-
Da MIKROE una scheda Click per il riconoscimento dei gesti
MikroElektronika (MIKROE) ha realizzato una compatta scheda aggiuntiva che esegue il riconoscimento di gesti senza bisogno di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Flash Battery è stata premiata da Confindustria
Flash Battery, azienda reggiana specializzata in batterie al litio per macchine industriali e veicoli...
-
Innoscience ha venduto oltre 300 milioni di chip InnoGaN
Innoscience Technology ha annunciato di aver spedito oltre 300 milioni di chip InnoGan al...
-
Certificazione IEC 62443-4-2 per i router industriali sicuri di Moxa
Moxa ha annunciato di aver ottenuto la prima certificazione IEC 62443-4-2 Security Level 2...
Products Tutti ▶
-
Da binder un nuovo connettore a baionetta per alimentazione e segnali
binder ha sviluppato un nuovo connettore a baionetta, siglato PBC15, utilizzabile per la trasmissione...
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...