ZF entra nella Navigation Data Standard Association
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

ZF è entrata a far parte di NDS (Navigation Data Standard Association), una associazione in cui costruttori automotive, fornitori, sviluppatori di mappe e di applicazioni e servizi basati su mappa, stanno stabilendo uno standard globale per le mappe digitali.
ZF utilizzerà lo standard sia per la propria attività legata allo sviluppo di avanzate funzionalità per la guida assistita e autonoma, sia per ampliare il proprio portfolio verso il veicolo software-defined – ad esempio, per quando riguarda i servizi di localizzazione o le offerte vehicle-to-everything (V2X), che mettono in collegamento il veicolo con l’ambiente circostante.
“Come membro, possiamo accedere allo standard e partecipare attivamente al suo sviluppo futuro”, ha dichiarato il Dr. Dirk Walliser, Head of Research and Development at ZF. “L’accesso alle funzioni NDS ci facilita nello sviluppo di soluzioni globali basate su dati geografici per il veicolo software-defined del futuro e nell’offrirle in base alle esigenze del mercato – in tutto il Gruppo.”
“Con la diffusione del veicolo software-defined e l’aumento dell’importanza delle moderne funzionalità di assistenza che ne deriva, diviene per noi sempre più importante l’utilizzo di dati cartografici standardizzati anche per la riproduzione basata su cloud delle nostre funzionalità”, ha proseguito Walliser.
Contenuti correlati
-
Da ZF un nuovo sistema frenante elettrico per i veicoli software-defined
ZF ha presentato un nuovo sistema frenante elettrico privo di un sistema idraulico e del relativo fluido. La forza frenante è infatti generata su ogni ruota da un motore elettrico. I segnali del freno dal pedale al...
-
ZF ha sviluppato un motore elettrico che non richiede magneti o terre rare
In-Rotor Inductive Excited Synchronous Electric Motor (I2SM) di ZF è un innovativo motore elettrico estremamente compatto che non richiede magneti o terre rare. Diversamente dai modelli senza magneti dei motori sincroni a eccitazione separata (SESM), attualmente disponibili,...
-
Accordo fra ZF e STMicroelectronics per la fornitura di dispositivi al carburo di silicio
ZF acquisterà dispositivi al carburo di silicio da STMicroelectronics grazie a un accordo di fornitura pluriennale. I termini del contratto prevedono che ST fornirà un volume di milioni di dispositivi al carburo di silicio, che saranno integrati...
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...
-
ZF presenta la piattaforma di connettività ZF ProConnect
ZF ha presentato in anteprima con Hexagon, in occasione del Consumer Electronics Show 2023, ZF ProConnect, una piattaforma che mette in collegamento i veicoli all’infrastruttura stradale e al cloud in modo sicuro. La piattaforma è una delle...
-
Le prestazioni di ZF ProAI per la mobilità di domani
La versione più recente del super computer ZF ProAI offre una elevata potenza computazionale per piattaforme veicolari e ogni livello di automatizzazione. ZF infatti si sta allineando alle richieste di una mobilità intelligente, elettrica, autonoma, sicura e...
-
Contratto per realizzare in Cina il Full-Range Radar di ZF
ZF ha annunciato di aver stipulato un contratto produttivo per la sua tecnologia Full-Range Radar con la cinese SAIC Motor Corporation. Questa tecnologia di ZF permette di far percepire l’ambiente circostante un veicolo con 4 misure, inclusa...
-
ZF a CES 2020
In occasione di CES 2020, ZF ha presentato la sua offerta tecnologica per la realizzazione della guida automatizzata e autonoma in un’ampia gamma di applicazioni. In particolare l’azienda ha presentato ZF coASSIST, un sistema per la guida...
-
ZF e Cree: una partnership per progredire nella guida elettrica
ZF e Cree annunciano una partnership strategica per creare trasmissioni elettriche ad alta efficienza leader di settore. Grazie a questo accordo strategico, ZF e Cree (leader statunitense nei semiconduttori a carburo di silicio) intensificano una cooperazione già...
-
ams, Ibeo e ZF insieme per i sistemi LiDAR allo stato solido
ams annuncia la stipula di un accordo di partenariato con Ibeo Automotive Systems, azienda specializzata nelle tecnologie di rilevamento LiDAR per il settore automotive, e ZF Friedrichshafen, una delle imprese leader nelle tecnologie per la mobilità, volto...
Scopri le novità scelte per te x
-
Da ZF un nuovo sistema frenante elettrico per i veicoli software-defined
ZF ha presentato un nuovo sistema frenante elettrico privo di un sistema idraulico e del relativo fluido....
-
ZF ha sviluppato un motore elettrico che non richiede magneti o terre rare
In-Rotor Inductive Excited Synchronous Electric Motor (I2SM) di ZF è un innovativo motore elettrico estremamente compatto che...
News/Analysis Tutti ▶
-
Arrow Electronics tra le migliori aziende per la formazione per il 2023
Arrow Electronics è stata selezionata da Training Industry, società di ricerca e di raccolta...
-
TI espande la sua gamma di FET GaN
Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati...
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit...
Products Tutti ▶
-
TI espande la sua gamma di FET GaN
Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati...
-
STMicroelectronics presenta un microcontroller wireless a lungo raggio
STMicroelectronics ha realizzato un nuovo microcontrollore (MCU) wireless caratterizzato da funzionalità di risparmio energetico...
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit...