XP Power: alimentatore open frame da 80W raffreddato per convezione

XP Power ha presentato una nuova linea di alimentatori open frame da 80W raffreddati per convezione e utilizzabili per un’ampia gamma di applicazioni come illuminazione, display e industriali.
LCE80 è particolarmente interessante per applicazioni senza ventilazione.
La linea LCE80 comprende un totale di dieci modelli a singola uscita, con una gamma da 5.0V a 54.0V e con livelli di efficienza fino al 90%. L’uscita lavora in modalità a tensione costante o corrente costante a seconda delle condizioni di carico.
Il range di tensioni di ingresso va 90 a 305VAC.
Per carichi superiori a 50W tutte le unità LCE80 soddisfano i limiti di Classe C per le armoniche, necessari per le applicazioni di illuminazione. Sono inoltre conformi ai requisiti LPS (Limited Power Source) per 12V e oltre, garantendo un rischio ridotto di incendio o elettrocuzione durante il funzionamento e la manipolazione, nonché in caso di guasto.
Le unità LCE80 includono una protezione da cortocircuito, sovratensione e sovraccarico che protegge l’alimentatore e qualsiasi carico collegato.
Contenuti correlati
-
Nuova serie di alimentatori medicali da COSEL
COSEL ha aggiunto alla sua offerta di alimentatori medicali la nuova serie UMA. I primi due modelli sono siglati UMA30F, con potenza di da 30W, e UMA60F da 60W. Progettata per applicazioni medicali, la serie UMA è...
-
XP Power presenta un nuovo alimentatore AC-DC con raffreddamento baseplate
La nuova serie ASB160 di XP Power è costituita da soluzioni AC-DC da 160 W con raffreddamento di tipo baseplate a basso profilo. Questi alimentatori compatti includono filtro EMC, fusibile AC e un condensatore bulk, il che...
-
TDK-Lambda: alimentatori esterni AC-DC per applicazioni medicali e industriali
La famiglia di alimentatori TDK-Lambda DTM è stata ampliata con due nuove serie, siglate rispettivamente DTM70 (70w) e DTM160 (160w). Questi alimentatori CA-CC compatti, utilizzabili per applicazioni medicali e industriali, sono disponibili in varie classi di potenza...
-
Sei nuove configurazioni per gli alimentatori TDK-Lambda GENESYS+
TDK Corporation ha presentato sei nuovi modelli di alimentatori TDK-Lambda da 7,5 kW Serie GENESYS+. Questa espansione offre scelte incrementali e continue per la tensione e la corrente di uscita che vanno da 0-20 V/375 A a...
-
Le soluzioni ad alta tensione di XP Power a electronica
XP Power ha presentato a electronica 2022 la nuova serie FT, composta da un range di prodotti con isolamento in aria ad alte prestazioni e alta affidabilità. Si tratta di una soluzione più leggera rispetto agli standard...
-
I nuovi AC/DC switching di MORNSUN: più piccoli, efficienti e versatili degli equivalenti mainstream
Con la tendenza alla miniaturizzazione delle macchine (es. stampanti a getto d’inchiostro, macchine del caffè, ecc.), le dimensioni e le prestazioni degli alimentatori AC/DC switching tradizionali faticano a soddisfare le nuove esigenze dei clienti. MORNSUN, azienda cinese leader nel...
-
Alimentatori a rack: criteri di scelta
Un’analisi dei principali fattori da tenere in considerazione nella scelta di un alimentatore per montaggio su rack Leggi l’articolo completo su EO 505
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
Power Supply e green energy: gli alimentatori per il fotovoltaico
Entro il 2050, il mondo punta a raggiungere l’obiettivo “emissioni nette zero” (o “neutralità carbonica”): una condizione di equilibrio tra le emissioni di CO2 e di altri gas serra e l’assorbimento, ossia la rimozione, degli stessi dall’atmosfera....
-
COSEL presenta tre nuovi alimentatori per applicazioni industriali
Cosel ha annunciato tre nuovi alimentatori DIN Rail AC/DC per applicazioni industriali. La nuova famiglia WDA riduce il Time-To-Market ed è disponibile con tre livelli di potenza, 30 W, 60 W e 90 W. La gamma di...