Xilinx System Generator semplifica la progettazione wireless

Pubblicato il 11 novembre 2015

Xilinx ha annunciato la versione 2015.3 di System Generator per DSP, il principale tool di alto livello per progettare sistemi DSP ad alte prestazioni usando i dispositivi interamente programmabili di Xilinx.

Con System Generator, gli sviluppatori di algoritmi possono creare sistemi DSP con qualità idonea alla produzione  all’interno dell’ambiente familiare di Progettazione Basata su Modelli MATLAB e Simulink in una frazione del tempo rispetto al flusso RTL tradizionale. L’ultima versione fornisce livelli superiori di astrazione e una produttività di progetto superiore di un fattore 7 per lo sviluppo di algoritmi radio wireless realizzati attraverso una combinazione di un nuovo insieme di blocchi, di una simulazione più veloce e di tempi di esecuzione della compilazione più rapidi.

Con la nuova versione, nuovi livelli di astrazione di progetto sono resi possibili attraverso l’interoperabilità di HDL Coder con le gerarchie a blocchi di System Generator per l’utilizzo all’interno della Suite di Progettazione Vivado. Questo consente una combinazione flessibile di codice ad alto livello e ottimizzato per l’applicazione finale per creare i risultati di esecuzione migliori. Questo nuovo flusso fornisce realizzazioni riutilizzabili del percorso dati all’interno di System Generator, che si possono connettere facilmente a piattaforme System-on-Chip (SoC), le quali contengono interfacce JESD204 e CPRI e IP  radio wireless come la riduzione del fattore di cresta.

 

pb



Contenuti correlati

  • Renesas Electronics
    Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas

    La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...

  • Metodologie e strumenti di apprendimento dell’Elettronica Industriale

    Lo sviluppo tecnologico crea molte sfide nell’istruzione delle materie relative all’elettronica industriale. Allo stesso tempo, permette di implementare nuovi paradigmi educativi sia a livello universitario sia nell’apprendimento permanente. Questo articolo è una panoramica sulle metodologie e strumenti...

  • MathWorks e Green Hills Software collaborano per lo sviluppo con AURIX TC4x

    MathWorks e Green Hills Software, per aiutare lo sviluppo e progettazione applicazioni di sicurezza per la famiglia di microcontrollori Infineon AURIX TC4x per il settore automobilistico utilizzando Simulink, hanno annunciato l’integrazione dei loro prodotti. Gli ingegneri che...

  • La tecnologia di AMD per il sistema LiDAR di nuova generazione di DENSO

    La piattaforma LiDAR di nuova generazione di DENSO, la cui introduzione è prevista per il 2025, sfrutterà il SoC adattivo AMD Xilinx Automotive Zynq UltraScale+ e la sua suite di strumenti di sviluppo per la sicurezza funzionale...

  • AMD amplia la gamma di prodotti UltraScale+

    Sulla scia del successo ottenuto con gli MPSoC Zynq e gli FPGA Artix, Amd (che ha acquisito Xilinx alcuni mesi fa) ha di recente ampliato la propria famiglia UltraScale+ con l’introduzione di due nuovi dispositivi. AU7P (FPGA) e...

  • Innovazione nelle applicazioni diagnostiche medicali a ultrasuoni con algoritmi ultraveloci

    La tecnologia di imaging ultraveloce rappresenta un cambio di paradigma, che passa dalla normale acquisizione sequenziale all’acquisizione parallela completa dell’intera superficie, utilizzando onde sferiche o piane: ciò permette di ottenere immagini focalizzate in modo ottimale in ogni...

  • Le innovative applicazioni dei dispositivi programmabili FPGA-SoC

    Questo articolo è una panoramica sulle nuove funzionalità FPGA e le risorse SoC in applicazioni come il posizionamento indoor, l’ottimizzazione di algoritmi utilizzando sistemi operativi, codici di ottimizzazione, reti definite da software e nuove piattaforme di elaborazione...

  • Calcolo adattivo per applicazioni intelligenti a bordo rete

    Le soluzioni di elaborazione adattabile per l’IA disponibili in commercio hanno consentito ad applicazioni come l’assistenza avanzata alla guida, la robotica, la fabbricazione intelligente e l’imaging medicale di compiere straordinari passi in avanti. Inizialmente più adatta ai...

  • Le novità della visione artificiale embedded

    Visionlink distribuisce sul territorio italiano le più innovative soluzioni embedded per applicazioni Machine Vision. Tra le novità più interessanti troviamo Triton Edge di LUCID, la carrier board TX2 Quartet di Flir e le Board-camera FPD-LINK III di...

  • Dispositivi intelligenti integrati a bordo rete per la manutenzione predittiva

    Per eseguire l’architettura Lambda o Kappa, i dispositivi e i gateway a bordo rete che sono sistemi embedded richiedono prestazioni di elaborazione e densità di memoria adeguate: la potenza di calcolo richiesta a bordo rete potrebbe trarre...

Scopri le novità scelte per te x