Würth Elektronik presenta un nuovo sensore di pressione assoluta

Würth Elektronik ha annunciato il sensore WSEN-PADS per la misurazione della pressione assoluta. Si tratta di un componente molto compatto (misura 2,0×2,0x0,8 mm) che si basa sulla tecnologia MEMS e permette di misurare la pressione di un campo compreso tra 26 e 126 kPa.
WSEN-PADS integra un ASIC e un sensore della temperatura in modo da ottenere valori in uscita già calibrati.
Questo sensore piezoresistivo è stato studiato per un campo di temperatura industriale da – 40 a +85 °C e offre l’opportunità di preparare, con l´attivazione di algoritmi integrati, i valori di misurazione già per diverse applicazioni, in modo tale da ridurre notevolmente i tempi di programmazione per un controller collegato.
I valori di misurazione possono essere selezionati per mezzo di un’interfaccia standard I²C.
WSEN-PADS può essere utilizzato per dispositivi portatili grazie alle sue ridotte dimensioni, ma anche per i suoi bassi consumi che ne permettono l’impiego con alimentazione a batterie oppure tramite sistemi di Energy Harvesting
Un esempio di applicazione è l’impiego del sensore a pressione come altimetro.
Contenuti correlati
-
Come migliorare del 99% la conformità EMC dei sistemi MEMS
La compatibilità EMC di un progetto è notoriamente difficile da ottenere al primo tentativo, perché anche le più piccole modifiche nei circuiti o nei test di laboratorio possono influenzare notevolmente i risultati delle prove. Questo articolo presenta...
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...
-
Un nuovo e-book di Würth Elektronik e Mouser sulla compatibilità elettromagnetica
Mouser Electronics ha introdotto un nuovo e-book in collaborazione con Würth Elektronik, nel quale vengono illustrate le modalità con le quali nei progetti elettronici di nuova generazione vengano integrate caratteristiche quali trasferimento dati ad alta velocità, connettività,...
-
ST e Politecnico di Milano ampliano l’infrastruttura di R&S presso il PoliFab
STMicroelectronics e il Politecnico di Milano (PoliMi) hanno ampliato la capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di R&S dell’università dedicato alle micro e nanotecnologie. La clean room di PoliFab ha ricevuto infatti attrezzature all’avanguardia da...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
Ottimizzare la compatibilità elettromagnetica e il rendimento nei convertitori DC/DC ad alta potenza
La scelta della tecnologia più adatta per il condensatore, degli induttori di potenza, della frequenza di commutazione e dei semiconduttori è fondamentale per il rendimento di un regolatore a commutazione DC/DC. Questa scelta non è facile da...
-
Würth Elektronik amplia la famiglia di induttori WE-HCM
Würth Elektronik ha esteso l’offerta di induttori a corrente elevata con tecnologia SMT della serie WE-HCM con modelli caratterizzati da dimensioni 1012, 4030 e 5030. Queste bobine a filo piatto con nucleo in manganese-zinco si contraddistinguono per...
-
Würth Elektronik amplia la gamma di oscillatori WE-SPXO
Würth Elektronik ha ampliato la sua gamma di oscillatori al quarzo della serie WE-SPXO. I nuovi modelli sono caratterizzati, fra l’altro, da un segnale di uscita in logica LVDS (low-voltage differential signaling) oppure LVPECL (low-voltage positive/pseudo emitter-coupled...
-
Würth Elektronik e Wirepas: siglata la partnership
Würth Elektronik ha siglato una partnership con l’azienda di sviluppo software finlandese Wirepas. Mediante l’accordo si intende offrire dal 2021 una serie di moduli radio che utilizzano il protocollo di rete IoT Wirepas Mesh. Questa tecnologia innovativa...
-
La nuova Product Guide connettività wireless & sensori di Würth Elektronik
Würth Elektronik ha presenta il nuovo catalogo per moduli radio e sensori. Si tratta di un’intera serie di nuovi prodotti caratterizzati da diverse varianti o modalità di esercizio con un consumo di energia estremamente ridotto. La Product...