Würth Elektronik amplia la serie di LED assemblabili WL-SWTP

Würth Elektronik ha raddoppiato la sua gamma di LED top view bianchi assemblabili con tecnologia SMT, arrivando a 30 modelli.
Le dimensioni 3014, 3030 e 5630 del gruppo di prodotti WL-SWTP sono state ampliate con la “serie A”. Questi nuovi LED in package PLCC si contraddistinguono per il miglior rapporto lumen-per-watt e binning di MacAdam.
Con valori tipici a partire da 175 lm/W, i LED della nuova famiglia (riconoscibile da una lettera A alla fine del codice prodotto) della serie WL-SWTP sono indicati per molti tipi di impieghi come luci, indicazioni di stato, retroilluminazioni, prodotti industriali e di consumo per ambienti interni ed esterni.
Per le caratteristiche principali, si contraddistinguono per un alto indice di resa del colore (CRI) e un ridotto consumo di energia. I LED sono disponibili in cinque diverse temperature del colore: Cool White (6000 K), Daylight (5000 K), Moonlight (4000 K), Warm White (3000 K) e Sunrise (2700 K).
Grazie al binning di McAdam a 3 e 5 fasi è possibile ottenere la massima omogeneità di colore in termini di efficienza per ogni gruppo CCT.
Contenuti correlati
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...
-
Preregolatore lineare discreto ad alta potenza per le luci posteriori degli autoveicoli
L’illuminazione a LED è sempre più diffusa nelle applicazioni automobilistiche come fari e luci posteriori. Queste applicazioni utilizzano un circuito di pilotaggio LED allo scopo di mantenere una corrente costante Leggi l’articolo completo su EO Lighting 28
-
Un nuovo e-book di Würth Elektronik e Mouser sulla compatibilità elettromagnetica
Mouser Electronics ha introdotto un nuovo e-book in collaborazione con Würth Elektronik, nel quale vengono illustrate le modalità con le quali nei progetti elettronici di nuova generazione vengano integrate caratteristiche quali trasferimento dati ad alta velocità, connettività,...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
Come utilizzare nel modo migliore i VCSEL per applicazioni ToF
I VCSEL (laser a emissione superficiale a cavità verticale) sono superiori ai LED in quanto assicurano tempi brevi di commutazione e uno spettro ottico ristretto, caratteristiche ideali per le applicazioni che utilizzano il tempo di volo (ToF)....
-
LED: caratteristiche e applicazioni
Un’analisi delle caratteristiche che hanno fatto diventare la tecnologia LED lo standard per le fonti luminose e una sintetica descrizione delle relative tipologie di applicazione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 26
-
Come “raffreddare” un sole artificiale
Una casa o una fattoria? È una scelta difficile, con la crescita demografica e i cambiamenti climatici che causano la scomparsa progressiva dei terreni coltivabili. Per questo motivo sono necessarie forme innovative di agricoltura e tecnologie evolute....
-
Come utilizzare i nuovi connettori standard per l’illuminazione a LED
Questo articolo spiega brevemente il motivo alla base della diffusione dei LED e descrive i due standard di connessione che assicurano l’interoperabilità, il rapido sviluppo e la facile implementazione di progetti intelligenti basati sui LED Leggi l’articolo...
-
Ottimizzare la compatibilità elettromagnetica e il rendimento nei convertitori DC/DC ad alta potenza
La scelta della tecnologia più adatta per il condensatore, degli induttori di potenza, della frequenza di commutazione e dei semiconduttori è fondamentale per il rendimento di un regolatore a commutazione DC/DC. Questa scelta non è facile da...
-
Rutronik aggiunge al portafoglio di illuminazione per interni dei veicoli i LED Osram Ostune E1608 ed E3030
I LED Osram Ostune E1608 ed E3030 hanno un’ampia gamma di temperature di colore, da 2700 a 6500 Kelvin, un CRI > 90 e sono una scelta efficiente dal punto di vista energetico e dello spazio per...