Würth Elektronik amplia la serie di LED assemblabili WL-SWTP

Würth Elektronik ha raddoppiato la sua gamma di LED top view bianchi assemblabili con tecnologia SMT, arrivando a 30 modelli.
Le dimensioni 3014, 3030 e 5630 del gruppo di prodotti WL-SWTP sono state ampliate con la “serie A”. Questi nuovi LED in package PLCC si contraddistinguono per il miglior rapporto lumen-per-watt e binning di MacAdam.
Con valori tipici a partire da 175 lm/W, i LED della nuova famiglia (riconoscibile da una lettera A alla fine del codice prodotto) della serie WL-SWTP sono indicati per molti tipi di impieghi come luci, indicazioni di stato, retroilluminazioni, prodotti industriali e di consumo per ambienti interni ed esterni.
Per le caratteristiche principali, si contraddistinguono per un alto indice di resa del colore (CRI) e un ridotto consumo di energia. I LED sono disponibili in cinque diverse temperature del colore: Cool White (6000 K), Daylight (5000 K), Moonlight (4000 K), Warm White (3000 K) e Sunrise (2700 K).
Grazie al binning di McAdam a 3 e 5 fasi è possibile ottenere la massima omogeneità di colore in termini di efficienza per ogni gruppo CCT.
Contenuti correlati
-
Gestione termica nei sistemi elettronici: le basi fondamentali
In questo articolo vengono analizzate le potenziali fonti di calore all’interno di un’applicazione elettronica e illustrati vari metodi di gestione termica Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Retrofitting IoT semplice e scalabile
Gli impianti di produzione industriale dotati di macchinari che hanno subito un’evoluzione nel corso degli anni sono spesso accuratamente adattati e altamente ottimizzati. Attraverso il retrofitting IoT è possibile migliorare e digitalizzare la produzione, come dimostra una...
-
Würth Elektronik collabora con Crypto Quantique per la sicurezza IoT
Würth Elektronik ha firmato un accordo di partnership con Crypto Quantique. La collaborazione con lo specialista della sicurezza informatica per l’Internet of Things (IoT) migliora quindi la sicurezza dei moduli wireless di Würth Elektronik. La combinazione della...
-
Purificare l’aria e l’acqua con la luce
L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi, i raggi UV svolgono un ruolo chiave nella disinfezione e nella sterilizzazione degli spazi interni, a maggior ragione dallo scoppio...
-
AI e apprendimento automatico accelerano la ricerca dei materiali OLED della prossima generazione
Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello sviluppo dei materiali OLED, resa possibile dall’adozione di tool software che sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Si tratta di un approccio che contribuisce a migliorare l’efficienza, la...
-
Il mercato dell’illuminazione in campo automotive
Con l’integrazione della tecnologia LED, l’illuminazione non è più una caratteristica puramente funzionale ma si è trasformata in un elemento ad alto valore aggiunto. Questa tecnologia ha permesso ai produttori di differenziare I loro prodotti e aggiungere...
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...
-
Preregolatore lineare discreto ad alta potenza per le luci posteriori degli autoveicoli
L’illuminazione a LED è sempre più diffusa nelle applicazioni automobilistiche come fari e luci posteriori. Queste applicazioni utilizzano un circuito di pilotaggio LED allo scopo di mantenere una corrente costante Leggi l’articolo completo su EO Lighting 28
-
Un nuovo e-book di Würth Elektronik e Mouser sulla compatibilità elettromagnetica
Mouser Electronics ha introdotto un nuovo e-book in collaborazione con Würth Elektronik, nel quale vengono illustrate le modalità con le quali nei progetti elettronici di nuova generazione vengano integrate caratteristiche quali trasferimento dati ad alta velocità, connettività,...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...