Western Digital acquisisce Hitachi Global Storage Technologies
Western Digital ha annunciato un accordo per l'acquisizione di Hitachi Global Storage Technologies per 4,3 miliardi di dollari

Si riduce il numero di aziende produttrici di hard disk visto che si profila all’orizzonte un nuovo consolidamento. Western Digital ha annunciato infatti gli estremi di un accordo definitivo per l’acquisizione di Hitachi Global Storage Technologies.
La transazione è stata valutata i n circa 4,3 miliardi di dollari fra contanti e azioni. Per la precisione, i termini dell’accordo prevedono che per l’acquisto di Hitachi GST, Western Digital pagherà 3,5 miliardi in contanti, 25 milioni di azioni ordinarie WD valutate 750 milioni di dollari in base al prezzo azionario di chiusura di 30,01 dollari del 4 marzo 2011. Per contro, Hitachi avrà circa il 10% delle azioni Western Digital in circolazione dopo l’emissione delle azioni.
L’azienda risultante conserverà il nome Western Digital, sempre con sede a Irvine, in California, l’attuale headquarter di WD, e potrà contare su dimensioni ragguardevoli, una forte presenza sul mercato e una gamma molto ampia di prodotti di storage.
Dal punto di vista dei ruoli chiave, non sono previsti particolari sconvolgimenti per WD visto che il Ceo, John Coyne, non cambierà cosi come i ruoli di Coo e financial officier resteranno rispettivamente a Tim Leyden e Wolfgang Nickl, presidente e Ceo di Hitachi GST, Steve Milligan, entrerà in WD come presidente e riporterà a John Coyne.
Contenuti correlati
-
Il futuro sostenibile per l’archiviazione dei dati visto da Toshiba
L’archiviazione dei dati è essenziale per molti aspetti del mondo moderno, così come la protezione dell’ambiente. Tuttavia, le due esigenze sembrano essere spesso ‘in contrasto’ con la maggior parte dei dati cloud conservati su hard disk che...
-
Tecnologie per le memorie
Diamo uno sguardo ad alcune delle tecnologie più recenti per le memorie e a quelle più promettenti per l’immediato futuro Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Toshiba e i luoghi comuni sugli hard disk
Toshiba ha approfondito alcuni preconcetti sugli hard disk, esaminando quattro dei luoghi comuni più frequenti su questo tipo di tecnologia. Il primo luogo comune è che gli HDD non offrono prestazioni all’avanguardia. In effetti un hard disk...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Certificazione di interoperabilità Adaptec di Microchip per Toshiba
Gli hard disk ad alta capacità di Toshiba Electronics Europe hanno ottenuto nuove certificazioni di interoperabilità con i controller RAID e gli Host Bus Adapters Adaptec di Microchip. In particolare, le versioni SAS da 12GB/s degli HDD...