WEROCK aggiorna il tablet rugged Rocktab L110
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

WEROCK Technologies ha ampliato la gamma di funzioni del suo tablet rugged Rocktab L110.
Questo dispositivo da 10” è stato progettato per l’uso in ambienti esterni ed è ora disponibile con i servizi di Google e una gamma di accessori più ampia.
Rocktab L110 è certificato MIL-STD-810G e IP65 e può essere usato in modo affidabile con temperature ambiente da -20°C a +60°C. Il touchscreen è realizzato con un Corning Gorilla Glass 3 e può essere utilizzato con i guanti e sotto la pioggia. La luminosità del display arriva fino fino a 750 cd/m2.
Il tablet utilizza un processore Snapdragon con otto core e 4 GB di RAM e, come sistema operativo, è disponibile con Android 9 AOSP e Windows 10 Professional. A questi sistemi operativi WEROCK ha affiancato la variante con il pacchetto software Google Mobile services (GMD). I servizi includono Google Search, Google Chrome, Google Maps e il Google Play Store.
È stata ampliata anche la gamma di accessori e Rocktab L110 può essere preconfigurato in base all’uso previsto. Tra i componenti aggiuntivi ci sono, per esempio, scanner di codici a barre 2D, modulo Ethernet e RFID, supporti per veicoli, penne, pellicole antiriflesso, tastiere, scanner palmari, stampanti portatili.
Contenuti correlati
-
WEROCK presenta il Panel PC industriale Rocksmart RSC610
WEROCK Technologies ha realizzato Rocksmart RSC610, un panel PC industriale progettato per soddisfare le esigenze delle applicazioni più complesse. Il processore è un Intel Elkhart Lake Celeron a 4 core a 10 nm, mentre il display da...
-
Le prospettive dell’Intelligenza Artificiale Industriale nell’Industria 4.0
L’avvento dell’iniziativa Industria 4.0 ha fatto sì che gli ambienti di produzione stanno diventando sempre più dinamici, connessi ma anche intrinsecamente più complessi, con ulteriori interdipendenze, incertezze e grandi volumi di dati generati. Questo articolo ha l’intento...
-
Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo
In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...
-
AI spiegabile: una guida per il progettista
Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507
-
I primi passi con TinyML: i kit di valutazione (3a parte)
In questo ultimo articolo della serie dedicata a TinyML verranno illustrate le caratteristiche di alcuni tra i numerosi kit di valutazione disponibili che consentiranno di iniziare a sviluppare la prima applicazione di apprendimento automatico basata su un...
-
Implementazione di TinyML – un’introduzione alle librerie, alle piattaforme e ai flussi di lavoro (2a parte)
Nel secondo articolo di questa serie verranno esaminati e spiegati i metodi utilizzati da TensorFlow Lite, Edge Impulse e Fraunhofer AIfES per facilitare l’addestramento e la distribuzione di un modello basato sull’intelligenza artificiale su un microcontrollore con...
-
WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
WEROCK Technologies ha ampliato la sua offerta di computer portatili fully rugged con i modelli Rockbook X540 e Rockbook X550 G2. Sono dotati di processori Intel Core di 11a generazione (fino a i7) e fino a 32...
-
La “sensor fusion” della prossima generazione
Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Da WEROCK un supporto universale per installare computer su veicoli industriali
WEROCK Technologies ha presentato il supporto universale per computer MNT1. Caratterizzato da un design compatto, il nuovo supporto per veicoli supporta monitor, panel PC e computer anche in spazi ristretti. L’alta compatibilità è ottenuta attraverso un giunto...
Scopri le novità scelte per te x
-
WEROCK presenta il Panel PC industriale Rocksmart RSC610
WEROCK Technologies ha realizzato Rocksmart RSC610, un panel PC industriale progettato per soddisfare le esigenze delle applicazioni...
-
Le prospettive dell’Intelligenza Artificiale Industriale nell’Industria 4.0
L’avvento dell’iniziativa Industria 4.0 ha fatto sì che gli ambienti di produzione stanno diventando sempre più dinamici,...
News/Analysis Tutti ▶
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è...
-
AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali
AMD ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240....
-
reichelt elektronik: gli italiani si preparano ad un altro inverno all’insegna del risparmio energetico
Da una recente ricerca di reichelt elektronik sull’approccio all’implementazione di misure di risparmio energetico...
Products Tutti ▶
-
Timing di precisione con il nuovo oscillatore Epoch Platform di SiTime
SiTime Corporation ha presentato l’oscillatore Epoch Platform, progettato per risolvere i problemi di temporizzazione...
-
Il nuovo AI-In-A-Box di Useful Sensors per l’IA senza Internet
Si chiama AI-In-A-Box il modulo IA a basso costo off-the-shelf di Useful Sensors che...
-
La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC
Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato...