Vicor Corporation: regolatori buck-boost

Vicor Corporation ha annunciato l’aggiunta di due nuovi regolatori buck-boost al suo portfolio di regolatori Cool-Power ZVS. Oltre a offrire potenze fino a 150 Watt con efficienza superiore al 97%, questi nuovi regolatori Cool-Power incorporano la tecnologia proprietaria high frequency Zero-Voltage Switching (ZVS) Vicor e vantano la migliore efficienza di conversione, densità di potenza, e prestazioni della categoria. Progettati e ottimizzati come soluzioni complete, i regolatori PI3741-0x rappresentano una scelta ideale per le esigenti applicazioni automotive, industriali, test, automazione, illuminazione, regolazione batterie, e telecomunicazioni.
I regolatori buck-boost hard-switching convenzionali hanno l’handicap delle perdite di commutazione e mostrano un degrado dell’efficienza di conversione nel funzionamento da una sorgente di tensione di ingresso elevata con range dinamico esteso. La tecnologia ZVS Buck-Boost Regulator Vicor minimizza le perdite di switching, mantenendo una elevata efficienza su tutto il range di tensioni in ingresso e, al contempo, consente il funzionamento a elevate frequenze per migliorare la densità di potenza e la risposta dinamica alle variazioni di carico e di linea. I regolatori PI3741-0x hanno un ampio range di temperature di funzionamento, compreso tra -40 °C e +125 °C, e richiedono un numero di componenti esterni minimi per realizzare un regolatore ad elevate prestazioni completo.
Entrambi i regolatori PI3741-0x funzionano con un ampio range di tensioni di ingresso: 21 – 60 VDC, integrano un controller ZVS la parte di potenza, e sono inseriti in un package SiP (System-in-Package) di elevata densità, ottimizzato termicamente, di 10mm x 14mm x 2,5mm. PI3741-00 offre una tensione di uscita regolabile dall’utente in un range di 21 – 36 VDC, mentre PI3741-01 consente una più elevata tensione di uscita, in un range di 36 – 54 VDC.
pb
Contenuti correlati
-
Accordo globale di distibuzione fra Vicor Corporation e Avnet
Vicor Corporation e Avnet hanno siglato un accordo di distribuzione che consente di ampliare l’accesso ai moduli di potenza di Vicor attraverso la progettazione e la supply chain di Avnet. “Questa è una grande opportunità per Vicor...
-
Edge computing: un contributo importante per accelerare l’elaborazione e aumentare la sicurezza di dati sanitari critici
HIRO, azienda specializzata nella realizzazione di infrastrutture edge distribuite negli ospedali universitari in Europa, utilizza i moduli di potenza Vicor ad alta densità e a elevata efficienza per realizzare EMDC (Edge Micro Data Center) allo stato solido...
-
Il podcast Powering Innovation di Vicor
Vicor ha rilasciato un nuovo podcast, Powering Innovation, che presenta tecnologie all’avanguardia e in continua evoluzione. Il podcast esplora come l’innovazione nell’elettronica di potenza possa sbloccare soluzioni ai problemi del mondo reale. Il podcast presenta interviste ad...
-
La connettività globale diventa realtà grazie a nuove soluzioni di potenza ad alta densità
La connettività globale diventa realtà grazie a nuove soluzioni di potenza ad alta densità Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Inversione dell’erosione delle coste dello Yucatan grazie alla propagazione della barriera corallina stimolata elettricamente
CCell propaga rapidamente le barriere coralline protettive attraverso l’elettrolisi e con una pianificazione per sfruttare l’AI e l’audio subacqueo al fine di ricostituire l’ecosistema Da anni la costa dello Yucatan subisce una grave erosione. E sono molte...
-
Il nuovo automotive ebook di Vicor
Vicor ha pubblicato un nuovo ebook, destinato ai clienti del settore automotive, intitolato :‘A better way to accelerate vehicle electrification’. Questo ebook fornisce approfondimenti tecnici sulle tecnologie delle batterie utilizzate nell’industria automobilistica attraverso case study e articoli....
-
Vicor apre il primo impianto di produzione “ChiP”
Vicor ha inaugurato il suo nuovo impianto per la produzione di moduli di potenza. Si tratta del primo impianto di fabbricazione ChiP (Converter housed in Package) e consente una produzione di moduli di alimentazione più scalabile, automatizzata...
-
Vicor al WCX 2022 di Detroit
Il World Congress Experience (WCX), l’evento globale di ingegneria automobilistica che si terrà a Detroit il 5 Aprile 2022, sarà utilizzato da Vicor per trattare tre nuovi approcci per alimentare gli xEV. Le soluzioni Vicor, che utilizzano...
-
Le previsioni tecnologiche di Vicor Corporation per il 2022
Vicor Corporation ha pubblicato le sue previsioni per il 2022 relativamente a tre settori: Automotive, Hyperscale Computing, e Aerospaziale & Difesa. Per l’automotive, Nicolas Richard, Director of EMEA Automotive Business Development di Vicor, indica che i veicoli...
-
Un convertitore a rapporto fisso potenzia le prestazioni dei sistemi alimentati a batteria DC/DC converter
I convertitori a rapporto fisso utilizzati unitamente ai regolatori ZVS ad alte prestazioni possono aiutare i clienti nell’innovazione del prodotto, fornire soluzioni più performanti, e ottenere così un vantaggio competitivo Leggi l’articolo completo su EO 498