VIA Technologies: scheda embedded Mini-ITX con supporto per grafica 3D
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
VIA Technologies propone VIA EPIA-M920 Mini-ITX, la prima scheda embedded con fattore di forma Mini-ITX a essere dotata di processore media system (MSP) VIA VX11H che supporta le librerie DirectX 11 e la visualizzazione stereoscopica 3D per ambienti immersivi.
Grazie a prestazioni superiori in termini di connettività e al basso consumo energetico, VIA EPIA-M920 Mini-ITX è indicata per una vasta gamma di dispositivi compatti per applicazioni nei settori medicale, gaming, digital signage, e altri segmenti verticali.
Per quanto concerne la CPU è possibile optare tra il processore VIA QuadCore-E da 1,2 GHz, per prestazioni di fascia alta, e un processore VIA Eden X2 dual core da 1,0 GHz, più adatto per la progettazione di sistemi fanless.
A livello di sistema sono supportati un massimo di 16 GB di memoria DDR3 da 1.333 MHz, HD audio, USB 3.0, HDMI, VGA e connettività display LVDS. La scheda dispone anche di un decoder video HD ad alte prestazioni costituito dal video processore VIA Chromotion 5.0, che aumenta l’accelerazione complessiva dell’hardware per i formati MPEG-2, MPEG-4, VC1, WMV9, e H.264 HD a risoluzioni di schermo fino a 1080p. Le capacità grafiche consentono quindi la visualizzazione di immagini corpose e realistiche anche in ambienti multi-display.
Il pannello posteriore I/O può ospitare porte LAN dual Gigabit (opzionale), due porte USB 3.0, due porte HDMI, una porta VGA, una porta COM, due porte USB 2.0 e due jack audio per line-out/in/Mic-in. On boad invece è offerto il supporto per due LVDS, una porta USB 3.0, altre quattro porte USB 2.0, due porte SATA, tre porte RS-232 con supporto 5 V/12 V, I/O digitale, LPC, una porta SD (SDHC/SDXC) e uno slot PCIe x4. Infine VIA EPIA-M920 è disponibile per il supporto dell’alimentazione ATX o DC-IN.
Contenuti correlati
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti che combina un video SVS (Surround View System) a 360° con la tecnologia di sensor fusion vSense mmWave, per fornire...
-
Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power
Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar live gratuito di Mouser Electronics e TRACO Power dedicato all’alimentazione delle applicazioni per il settore medicale Mark Patrick, Direttore del...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche indicano che i carrelli elevatori sono il secondo macchinario industriale più pericoloso nel Regno Unito dopo le attrezzature agricole, e...
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti nel mondo IoT industriale, come per esempio il monitoraggio delle apparecchiature e l’automazione dei processi, oppure la visualizzazione di dati...
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali tendenze tecnologiche che ha costituito la base per la prossima generazione di aziende digitali. Parallelamente, date le enormi quantità di...
-
L’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning nei sistemi di produzione
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning (ML) (apprendimento automatico) nella produzione industriale. Con l’introduzione dell’Industria 4.0, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono considerati la forza trainante della...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Ynvisible presenta una nuova soluzione di digital signage a electronica 2022
Il produttore di display e-paper Ynvisible ha presentato la sua nuova soluzione di digital signage a electronica 2022. Questo nuovo prodotto comprende un display e-paper di grande formato con funzionalità digitali e alfanumeriche, progettato per applicazioni a...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
Scopri le novità scelte per te x
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti...
-
Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power
Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Farnell e E-Switch
Farnell ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con E-Switch per l’area EMEA e...
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Mouser riceve il premio E-Catalog Distributor of the Year da Omron
Mouser Electronics è stata nominata E-Catalog Distributor of the Year per il 2022 da...
Products Tutti ▶
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Da Littelfuse una soluzione per la connessione di cavi in ambienti difficili
Littelfuse ha annunciato la soluzione C&K SpaceSplice per la connessione di cavi. Questa serie...
-
Da EPC un reference design con FET GaN
EPC9186 è una scheda che ospita un reference design di EPC per un inverter...