VIA ottiene la certificazione di sicurezza automobilistica ISO 26262

VIA Technologies ha ricevuto la certificazione di audit di processo ISO 26262, uno standard internazionale per la sicurezza funzionale dei sistemi elettrici ed elettronici nelle automobili di produzione commerciale, da SGS-TÜV Saar GmBH di SGS Group, una delle principali società al mondo di test, ispezione e certificazione di terze parti. Questa certificazione consente a VIA di sviluppare dispositivi di livello automobilistico che raggiungono il massimo livello di sicurezza (ASIL-D).
“SGS è un’organizzazione di test indipendente che ha operato secondo i più severi standard di ispezione sul mercato”, ha affermato il vicepresidente Jack Kuo, SGS Taiwan. “VIA ha dimostrato la sua conformità ai principi e ai processi di sicurezza funzionale in relazione al mercato automobilistico. Siamo lieti di concedere alla società la certificazione di processo ISO 26262 ASIL-D.”
“La sicurezza è la nostra priorità numero uno nello sviluppo di schede e sistemi per l’industria automobilistica”, ha commentato Richard Brown, VP International Marketing, VIA Technologies “La nostra certificazione ISO 26262 sottolinea l’impegno costante dell’azienda nel garantire lo sviluppo di soluzioni di prim’ordine che osservano i più severi standard di sicurezza.”
ISO 26262 – Sicurezza funzionale per Veicoli Stradali
La crescente proliferazione di sistemi elettronici nelle automobili richiede nuovi standard automobilistici per garantire la sicurezza. Lo standard ISO 26262 è un adattamento dello standard di sicurezza funzionale IEC 61508 più generale, che definisce la sicurezza funzionale delle apparecchiature automobilistiche, compresi i sistemi elettronici ed elettrici nei veicoli passeggeri.
Esistono quattro livelli di integrità della sicurezza automobilistica (ASIL) identificati dalla norma ISO 26262, con ASIL D che impone i più elevati requisiti di integrità. Lo standard è stato sviluppato per affrontare la rapida espansione di dispositivi, cavi e connettori e altre tecnologie all’interno dei veicoli, in particolare l’integrazione di sistemi informatici avanzati.
I servizi di certificazione sono stati condotti da SGS, leader nel campo dei test, verifica e certificazione degli standard ISO. I processi di test approfonditi dimostrano che gli standard di sicurezza funzionale per l’industria automobilistica sono implementati nel processo di sviluppo e nella progettazione dell’hardware.
Ulteriori informazioni sulla ISO 26262 sono disponibili qui:
https://www.iso.org/standard/68383.html
Contenuti correlati
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti nel mondo IoT industriale, come per esempio il monitoraggio delle apparecchiature e l’automazione dei processi, oppure la visualizzazione di dati...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Le ultime innovazioni del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Con l’accelerazione delle implementazioni globali del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System stiamo intensificando l’innovazione di hardware e software...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha seguito un percorso evolutivo che l’ha portata a trasformarsi da azienda dedicata alla progettazione di chip a produttore e sviluppatore di sistemi embedded...
-
VIA Technologies: i trend tecnologici del mercato cinese nei carrelli elevatori
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Lo scorso anno, in occasione del lancio del nostro sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360, abbiamo riscontrato in particolare tre tendenze tecnologiche...
-
VIA presenta lo Starter Kit VIA SOM-9X35
VIA Technologies ha realizzato lo Starter Kit VIA SOM-9X35, che accelera il time-to-market per dispositivi Edge AI come per esempio sistemi di controllo accessi intelligenti, distributori automatici, chioschi informativi, dispositivi per punti vendita (POS) e sistemi di...
-
Renesas e AVL collaborano per la functional safety
Renesas Electronics e AVL hanno annunciato la loro collaborazione per fornire supporto ai clienti per lo sviluppo di unità di controllo elettroniche (ECU) conformi allo standard internazionale ISO 26262 per la functional safety nel settore automobilistico. Nell’ambito...
-
Case study Shaanxi Automotive Group: VIA Mobile360 Forklift Safety System
VIA Technologies: il caso di Shaanxi Automotive Group, che utilizza il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System Punti ciechi e altri rischi nascosti sono inevitabili negli stabilimenti di molte aziende manifatturiere ad...
-
Rilevazione affaticamento dell’operatore di carrello elevatore con il VIA Mobile360 Forklift Safety System
Guidare un carrello elevatore è un lavoro impegnativo che può facilmente portare all’affaticamento e alla distrazione dell’operatore a causa della natura ripetitiva del lavoro e della pressione incessante per rispettare scadenze di adempimento sempre più strette. Anche...
-
VIA Technologies: in che modo le Dash Cam AI aiutano gli operatori di trasporti ad accelerare i reclami assicurativi
Per gli operatori di trasporti e autotrasporti la tecnologia delle dash cam rappresenta senza dubbio un vantaggio in termini di riduzione dell’impatto finanziario degli incidenti stradali. Le riprese video raccolte dalle dash cam aiutano a contestare infrazioni...