VIA e King Long Bus: accordo strategico per promuovere il 5G dei veicoli autonomi

VIA Technologies e Xiamen King Long United Automotive Industry hanno stipulato un accordo strategico per promuovere il 5G e l’innovazione dei veicoli autonomi per le applicazioni di mobilità di prossima generazione.
In base ai termini dell’accordo, le due società faranno leva sulla loro esperienza e competenza, complementari nello sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per la sicurezza dei veicoli e l’assistenza alla guida e nella progettazione e produzione di veicoli commerciali leader di mercato per la consegna di passeggeri e merci, creando soluzioni rivoluzionarie per questo nuovo mercato in rapida crescita. Le iniziative chiave su cui lavoreranno le due società includono:
- Sviluppo di tecnologie 5G, AI, AV e Cloud Intelligence per abilitare nuovi casi d’uso per diversi tipi di trasporto di passeggeri, consegna di merci e scenari industriali;
- Ottimizzazione dei sistemi di sicurezza e assistenza alla guida VIA Mobile360 AI per diversi tipi di veicoli e modelli di utilizzo commerciale;
- Creazione di programmi di istruzione e formazione per veicoli autonomi per scuole e istituti professionali per consentire agli studenti di perseguire opportunità di carriera nel settore AV.
“King Long Bus è all’avanguardia nello sviluppo e nella produzione di veicoli intelligenti per passeggeri e consegne, con una visione stimolante per il futuro della mobilità”, ha affermato Richard Brown, Vice-President of International Marketing, VIA Technologies “Siamo davvero entusiasti di lavorare a stretto contatto con King Long per realizzare questa visione creando soluzioni innovative che soddisfano le esigenze emergenti di questo mercato in rapida crescita”.
“Attraverso questa partnership con VIA, abbiamo in programma di accelerare lo sviluppo di veicoli autonomi all’avanguardia per una miriade di applicazioni commerciali e casi d’uso”, ha commentato Chen Weiqiang, Direttore Generale di King Long Bus. “Sfruttando i nostri punti di forza reciproci ci impegniamo a dare un contributo significativo allo sviluppo complessivo del settore EV e AV in Cina”.
Con la sua leadership globale nella costruzione e implementazione di infrastrutture 5G e nello sviluppo e produzione di veicoli elettrici, la Cina offre una piattaforma impareggiabile per la creazione di soluzioni di mobilità rivoluzionarie. La città costiera di Xiamen offre l’ambiente ad alta connettività ideale per l’incubazione di queste innovazioni e la loro iniziale distribuzione commerciale con oltre 1,2 milioni di abbonati 5G e quasi 5.000 stazioni base 5G già installate in tutta la città e nei suoi dintorni.
Un’iniziativa chiave è il lancio di una suite completa di programmi educativi per insegnare agli studenti universitari e degli istituti professionali come progettare, costruire e mantenere veicoli elettrici autonomi. Basati sulla piattaforma di ricerca e istruzione per veicoli autonomi VIA Headway, questi programmi offrono agli studenti l’opportunità di apprendere i fondamenti delle principali tecnologie di guida autonoma e di fare pratica nello sviluppo di applicazioni AI e nella loro integrazione nei veicoli.
La cerimonia di firma dell’accordo si è svolta il 25 dicembre 2020 alla conferenza inaugurale di Xiamen 5G Industrial Alliance tenutasi a Xiamen nell’ambito del 16° Forum dell’industria dell’informazione Cross-Straits. Alla cerimonia hanno partecipato alti funzionari della China Information Industry Association, del Dipartimento provinciale dell’industria e della tecnologia dell’informazione del Fujian, dell’Associazione Fujian per la scienza e della tecnologia, del governo della città di Xiamen e del governo del distretto di Xiang’an.
Contenuti correlati
-
Intelligenza Artificiale Creativa nel futuro dell’AI
È logico aspettarsi in un futuro, nemmeno troppo lontano, un mondo popolato da robot sempre più “umani”? Queste macchine saranno in grado di replicare i comportamenti tipici dell’uomo come, ad esempio, i sentimenti ma soprattutto la creatività?...
-
Cadence e TSMC collaborano per accelerare l’innovazione delle applicazioni radar, 5G e wireless
Cadence Design Systems ha collaborato con TSMC per l’ottimizzazione della piattaforma Cadence Virtuoso per il flusso di riferimento di progettazione mmWave a 79 GHz su processo N16 di TSMC. Grazie a questo sviluppo, i clienti comuni hanno...
-
Il supporto di Cadence allo standard TSMC 3Dblox
Cadence Design Systems ha annunciato dei nuovi flussi di progettazione, basati sulla piattaforma Integrity 3D-IC, destinati a supportare lo standard 3Dblox TSMC per il partizionamento della progettazione front-end 3D nei sistemi complessi. Grazie a questa collaborazione, i...
-
Cohesity collabora con Microsoft per la protezione dei dati
Cohesity e Microsoft hanno intensificato i loro rapporti con l’obiettivo di aiutare le aziende ad ampliare a livello globale e a rafforzare la sicurezza dei dati. Cohesity ritiene che l’AI possa essere impiegata per analizzare rapidamente grandi...
-
Evoluzione delle tecnologie wireless nell’industria
In questo articolo tratteremo l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione wireless nell’industria iniziando dalla tecnologia 1G fino alla 5G. Successivamente descriveremo le tecnologie wireless nell’automazione industriale e concluderemo l’articolo con una sintetica descrizione delle tecnologie wireless 6G e...
-
A Milano il primo Open RAN testing lab di Keysight in Europa
Keysight ha presentato il suo primo Open RAN testing lab in Europa per offrire una consulenza completa per test e misurazioni edge-to-core a Milano. “Questa configurazione di test completa e one-stop semplifica la condivisione dei risultati nell’intero...
-
La nuova antenna isotropica di Rohde & Schwarz
Rohde & Schwarz ha annunciato che presenterà la sua nuova antenna isotropica R&S TSEMF-B2E per il sistema di misura TS-EMF alla fiera EMV di Stoccarda. Questa antenna copre la gamma di frequenze da 700 MHz a 8...
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti che combina un video SVS (Surround View System) a 360° con la tecnologia di sensor fusion vSense mmWave, per fornire...
-
Eurotech presenta la sua nuova offerta secure edge AI
Eurotech ha annunciato i suoi nuovi server edge con funzionalità AI scalabili e certificate per la sicurezza informatica. Marco Carrer, CTO di Eurotech ha dichiarato:”Ecco perché, dopo esserci affermati come pionieri nelle soluzioni edge sicure lanciando il...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...