VIA collabora con Lucid per sviluppare il VIA Edge AI 3D Developer Kit
La soluzione software e hardware di AI integrata migliorerà le capacità di rilevamento in un’ampia gamma di dispositivi e sarà applicabile in ambito security, in robotica e nelle soluzioni di guida autonoma

VIA Technologies ha dato vita a una collaborazione con la startup Lucid per fornire capacità di rilevamento basate sull’intelligenza artificiale a dispositivi a doppia e multipla telecamera nei settori della sicurezza, in ambito retail, nella robotica e per lo sviluppo di applicazioni automotive.
Grazie all’integrazione di 3D Fusion Technology di Lucid e di VIA Edge AI 3D Developer Kit, le telecamere di sicurezza in ambito retail, i robot, i droni e i veicoli autonomi saranno ora in grado di acquisire facilmente profondità di campo accurate e immagini in 3D grazie alle loro configurazioni a doppia o multi-camera, riducendo al contempo i costi ed il consumo energetico e di spazio delle precedenti soluzioni hardware. Mentre VIA costruisce il suo piano d’azione a lungo termine per le soluzioni Edge AI, Lucid sta implementando su ogni piattaforma funzionalità di machine learning.
La soluzione AI 3D di Lucid potenziata grazie all’intelligenza artificiale, nota come 3D Fusion Technology, è attualmente utilizzata in molti dispositivi come telecamere 3D, telecamere di sicurezza, robot e telefoni cellulari, tra cui il RED Hydrogen One, che verrà lanciato a novembre e che sarà privo di componenti hardware basati su emissioni laser. Il VIA Edge 3D Developer Kit include il processore Qualcomm® APQ8096SG embedded con Qualcomm® AI Engine oltre al supporto per più telecamere per aiutare Lucid a fornire prestazioni superiori rispetto alle più comuni soluzioni hardware, includendo le funzionalità di machine learning.
“Grazie a questa entusiasmante collaborazione, VIA e Lucid sono in grado di rispondere alle nuove esigenze che il mercato richiede. Nuove applicazioni non solo in ambito security, ma anche in ambito retail, oltre che nel settore della robotica, sui droni e sui veicoli a guida autonoma”, ha dichiarato Richard Brown, vice-president of International Marketing, VIA Technologies, “Questa collaborazione darà luogo a una combinazione hardware/software in cui VIA fornirà l’Edge AI Developer Kit, personalizzabile e incorporabile, così come sistemi e telecamere, mentre Lucid la sua soluzione AI, che sarà adattata come modulo software. Ciò renderà possibile a tutte le aziende di poter usufruire di una soluzione strettamente integrata”.
Nel mercato odierno, le telecamere intelligenti con capacità di rilevamento della profondità di campo sono diventate essenziali nei settori della sicurezza, del retail, della robotica e dell’IoT. Grazie ad applicazioni maggiormente precise, come l’identificazione facciale e il monitoraggio ambientale, è possibile determinare le distanze tra le persone e riconoscere in modo preciso gli oggetti. Per robot, droni e veicoli autonomi, il rilevamento della profondità di campo ha migliorato notevolmente la guida delle automobili, il salvataggio e la ricostruzione degli spazi in 3D, fornendo in questo modo una maggiore autonomia alle macchine stesse. Le attuali soluzioni hardware, basate su emissioni e laser, hanno una significativa incidenza sul costo totale, così come sulle dimensioni e il consumo energetico dei dispositivi. La soluzione di VIA e Lucid non solo elimina queste problematiche, ma velocizza anche il ridimensionamento e l’implementazione del sistema, consentendo l’integrazione delle capacità di rilevamento della profondità ad un costo, fattore di forma e budget energetico molto più bassi.
“Questa partnership fornirà una soluzione migliore sia in termini di costi che di prestazioni, dando risposta ai punti più critici per i produttori di dispositivi sul mercato”, ha dichiarato Han Jin, CEO e co-fondatore, Lucid. “Inoltre, semplifica notevolmente lo sviluppo di un’ampia gamma di dispositivi IoT e a doppia telecamera, rispetto a soluzioni basate su hardware che risultano essere più costose e difficili da gestire”.
Contenuti correlati
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti che combina un video SVS (Surround View System) a 360° con la tecnologia di sensor fusion vSense mmWave, per fornire...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche indicano che i carrelli elevatori sono il secondo macchinario industriale più pericoloso nel Regno Unito dopo le attrezzature agricole, e...
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti nel mondo IoT industriale, come per esempio il monitoraggio delle apparecchiature e l’automazione dei processi, oppure la visualizzazione di dati...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Le ultime innovazioni del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Con l’accelerazione delle implementazioni globali del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System stiamo intensificando l’innovazione di hardware e software...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha seguito un percorso evolutivo che l’ha portata a trasformarsi da azienda dedicata alla progettazione di chip a produttore e sviluppatore di sistemi embedded...
-
VIA Technologies: i trend tecnologici del mercato cinese nei carrelli elevatori
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Lo scorso anno, in occasione del lancio del nostro sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360, abbiamo riscontrato in particolare tre tendenze tecnologiche...
-
VIA presenta lo Starter Kit VIA SOM-9X35
VIA Technologies ha realizzato lo Starter Kit VIA SOM-9X35, che accelera il time-to-market per dispositivi Edge AI come per esempio sistemi di controllo accessi intelligenti, distributori automatici, chioschi informativi, dispositivi per punti vendita (POS) e sistemi di...
-
Case study Shaanxi Automotive Group: VIA Mobile360 Forklift Safety System
VIA Technologies: il caso di Shaanxi Automotive Group, che utilizza il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System Punti ciechi e altri rischi nascosti sono inevitabili negli stabilimenti di molte aziende manifatturiere ad...
-
Rilevazione affaticamento dell’operatore di carrello elevatore con il VIA Mobile360 Forklift Safety System
Guidare un carrello elevatore è un lavoro impegnativo che può facilmente portare all’affaticamento e alla distrazione dell’operatore a causa della natura ripetitiva del lavoro e della pressione incessante per rispettare scadenze di adempimento sempre più strette. Anche...