VIA: tablet VIA Viega con sistema operativo Android
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
VIA Technologies ha presentato VIA Viega, un robusto tablet Android da 10.1 pollici progettato per essere utilizzato negli ambienti più difficili, come gli showroom, i magazzini, i cantieri, e adatto ad una vasta gamma di applicazioni mobile per le grandi aziende.
Il nuovo tablet VIA Viega, con un grado di protezione IP65, sfoggia un design robusto che protegge da cadute, pioggia e polvere. Dispone anche di un sistema di difesa da urti e vibrazioni che protegge il dispositivo da cadute fino a due metri, così come un pannello di vetro temperato per evitare che lo schermo vada in frantumi. Con un pacco batteria ai polimeri di lunga durata extra e una docking station altamente personalizzabile per fornire ampia connettività per le periferiche esterne e capacità di ricarica rapida, VIA Viega garantisce il funzionamento ininterrotto durante l’intero turno di lavoro anche negli scenari di utilizzo più impegnativi.
Potenziato dal processore dual-core ARM Cortex-A9 SoC con tecnologia NEON, il tablet VIA Viega offre prestazioni multimediali eccezionali, inclusa accelerazione hardware per dimostrazioni di prodotto e training video HD di elevatissima qualità. L’ampia gamma di opzioni di connessione wireless, tra cui Wi-Fi, GPS, Bluetooth 4.0 e NFC, così come il 3G opzionale per l’utilizzo durante spostamenti o in sedi remote, garantiscono totale flessibilità in diversi scenari di implementazione interni e all’aperto.
Il tablet VIA Viega è caratterizzato dal sistema operativo Android 4.2 che offre un elevato livello di personalizzazione con funzionalità avanzate di sicurezza, come ad esempio la codifica/decodifica dei dati assistita dall’hardware e gestione integrata tramite VIA SMART ETK. VIA mette inoltre a disposizione un’ampia gamma di servizi per la personalizzazione della gestione di struttura, kernel e dispositivo per il tablet VIA Viega.
Contenuti correlati
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti che combina un video SVS (Surround View System) a 360° con la tecnologia di sensor fusion vSense mmWave, per fornire...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche indicano che i carrelli elevatori sono il secondo macchinario industriale più pericoloso nel Regno Unito dopo le attrezzature agricole, e...
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti nel mondo IoT industriale, come per esempio il monitoraggio delle apparecchiature e l’automazione dei processi, oppure la visualizzazione di dati...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Le ultime innovazioni del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Con l’accelerazione delle implementazioni globali del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System stiamo intensificando l’innovazione di hardware e software...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha seguito un percorso evolutivo che l’ha portata a trasformarsi da azienda dedicata alla progettazione di chip a produttore e sviluppatore di sistemi embedded...
-
VIA Technologies: i trend tecnologici del mercato cinese nei carrelli elevatori
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Lo scorso anno, in occasione del lancio del nostro sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360, abbiamo riscontrato in particolare tre tendenze tecnologiche...
-
VIA presenta lo Starter Kit VIA SOM-9X35
VIA Technologies ha realizzato lo Starter Kit VIA SOM-9X35, che accelera il time-to-market per dispositivi Edge AI come per esempio sistemi di controllo accessi intelligenti, distributori automatici, chioschi informativi, dispositivi per punti vendita (POS) e sistemi di...
-
Case study Shaanxi Automotive Group: VIA Mobile360 Forklift Safety System
VIA Technologies: il caso di Shaanxi Automotive Group, che utilizza il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System Punti ciechi e altri rischi nascosti sono inevitabili negli stabilimenti di molte aziende manifatturiere ad...
-
Rilevazione affaticamento dell’operatore di carrello elevatore con il VIA Mobile360 Forklift Safety System
Guidare un carrello elevatore è un lavoro impegnativo che può facilmente portare all’affaticamento e alla distrazione dell’operatore a causa della natura ripetitiva del lavoro e della pressione incessante per rispettare scadenze di adempimento sempre più strette. Anche...
Scopri le novità scelte per te x
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Farnell e E-Switch
Farnell ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con E-Switch per l’area EMEA e...
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Mouser riceve il premio E-Catalog Distributor of the Year da Omron
Mouser Electronics è stata nominata E-Catalog Distributor of the Year per il 2022 da...
Products Tutti ▶
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Da Littelfuse una soluzione per la connessione di cavi in ambienti difficili
Littelfuse ha annunciato la soluzione C&K SpaceSplice per la connessione di cavi. Questa serie...
-
Da EPC un reference design con FET GaN
EPC9186 è una scheda che ospita un reference design di EPC per un inverter...