Vector Informatik acquisisce Gimpel Software

Pubblicato il 23 marzo 2022

Vector Informatik, specializzata in sviluppo e test di elettronica automotive e sistemi software-based, ha acquisito il 100% delle attività della società statunitense Gimpel Software.

Questa acquisizione strategica amplia notevolmente le soluzioni per il test di sistemi integrati e connessi basati su software ed estende l’offerta aggiungendo PC-lint Plus, una soluzione di analisi statica completa per C e C++ , utilizzata da aziende di tutto il mondo per conformarsi alle linee guida di codifica di standard come MISRA, AUTOSAR e CERT C, identificare difetti e vulnerabilità del software, trovare potenziali bug e migliorare la produttività degli sviluppatori di software.

Lo sviluppo sarà gestito da Eric Barton, Global Product Line Director, entrato in Vector Informatik nel 2017 con l’acquisizione di Vector Software. “Il team di sviluppo di Gimpel ha creato un prodotto best-in-class. Siamo entusiasti di investire in loro per l’espansione delle capacità di PC-lint Plus e di lavorare per integrarle con altri prodotti Vector, in particolare VectorCAST e Squore. C’è una grande sovrapposizione tra i clienti Gimpel e i clienti VectorCAST”, ha affermato Barton.

“Questa acquisizione è un altro elemento costitutivo della strategia di Vector per offrire una soluzione completa per il test automatizzato di sistemi embedded e connessi. Consente a Vector di offrire una soluzione di analisi statica e dinamica combinata”, ha affermato Thomas Riegraf, amministratore delegato di Vector Informatik.

“Nella nostra ricerca per trovare un’azienda tecnicamente orientata per continuare la nostra eredità e per supportare e migliorare PC-lint Plus, abbiamo trovato Vector. Abbiamo piena fiducia che Vector continuerà a concentrarsi sulle esigenze del programmatore e che i nostri utenti ne trarranno vantaggio”, ha aggiunto Anneliese Gimpel, co-fondatrice di Gimpel Software.



Contenuti correlati

  • Vector Informatik
    Vector: test SIL sull’hardware target

    Vector Informatik offre funzioni di test Software-in-the-Loop (SIL) sull’hardware target, integrate come funzionalità in CANoe4SW. In questo modo è possibile testare i componenti software con una forte dipendenza dall’hardware. Con la connessione al debugger hardware disponibile nel...

  • Gruppo Volvo
    Volvo acquisisce le attività relative alle batterie da Proterra

    Il Gruppo Volvo ha annunciato di essere stato selezionato come offerente vincitore in un’asta per l’acquisizione delle l’attività e dei beni della business unit Proterra Powered a un prezzo di acquisto di 210 milioni di dollari. Proterra...

  • Allegro MicroSystems
    Allegro MicroSystems completa l’acquisizione di Crocus Technology

    Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, specializzata nella tecnologia dei sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione permette ad Allegro MicroSystems di accelerare la sua...

  • Gruppo Microtest
    Il Gruppo Microtest ha acquisito GEDEC

    Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha concluso, il 26 settembre, l’acquisizione di GEDEC, azienda italiana con sedi a Genova e Torino, focalizzata sulla...

  • emerson
    Emerson completa l’acquisizione di NI

    Emerson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NI , per un valore azionario pari a 8,2 miliardi di dollari. L’azienda precisa che NI diventerà un nuovo segmento riportato all’interno di Emerson, denominato Test & Measurement e...

  • Advantio
    Integrity360 ha acquisito Advantio

    Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360  con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...

  • sequans
    Renesas acquisisce Sequan

    Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...

  • RS Italia
    Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group

    RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...

  • PEI-Genesis
    PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart

    PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...

  • eet group
    EET Group si espande in Europa con Tridis e Config

    Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...

Scopri le novità scelte per te x