Una nuova generazione di gel termici da Parker

Pubblicato il 26 gennaio 2023

THERM-A-GAP GEL 40NS di Parker Hannifin  è la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone. Si tratta di un materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si caratterizza per la formulazione speciale che soddisfa i rigorosi requisiti delle applicazioni sensibili al silicone, tra cui apparecchiature ottiche, moduli di videocamere, sensori ad alte prestazioni e dispositivi di archiviazione dati.

Le prestazioni di trasferimento del calore con conduttività termica arrivano a 4,0 W/mK, e questo nuovo materiale, sottoposto alla pressione di montaggio, si deforma facilmente riducendo al minimo la sollecitazione di componenti, giunti di saldatura e cavi.

Il prodotto, totalmente polimerizzato ed erogabile, non va miscelato e conserva i vantaggi della linea di gel termici di Parker Chomerics, assicurando una perfetta integrazione in applicazioni di assemblaggio automatizzato ad alto volume, ma anche in rilavorazioni e riparazioni sul campo.

Il prodotto assicura un’impedenza termica molto bassa su linee di legame spesse fino a 0,15 mm (0,006″).



Contenuti correlati

  • Da Parker un gel termoconduttivo ad alta affidabilità per applicazioni automotive

    La Chomerics Division di Parker Hannifin ha presentato un nuovo materiale termoconduttivo monocomponente caratterizzato da una conduttività termica di 2,4 W/m-K, particolarmente interessante per le applicazioni del settore automotive. Il THERM-A-GAP GEL 20 offre una facile erogazione...

  • Parker Chomerics protegge i droni da EMI e calore in eccesso

    Parker Chomerics ha realizzato nuove soluzioni per proteggere i droni dalle interferenze elettromagnetiche e dal surriscaldamento. I droni che operano in prossimità di torri cellulari, edifici, antenne, linee elettriche ad alta tensione e altri ostacoli, infatti, possono...

  • La nuova serie di inverter GVI di Parker Hannifin per i veicoli elettrici e ibridi

    Parker Hannifin ha presentato le unità Global Vehicle Inverter (GVI) ad alta e bassa tensione. Questi inverter, dotati di un design compatto e allo stesso tempo robusto, sono progettati per soddisfare i requisiti dei veicoli elettrici/ibridi fuoristrada...

  • Le nuove vernici e sigillanti Parker Chomerics per la protezione EMI

    La divisione Chomerics di Parker Hannifin ha realizzato tre nuovi prodotti della serie PRO-SHIELD. La gamma di rivestimenti, vernici e sigillanti PRO-SHIELD permette agli utenti di dotare i componenti plastici di uno schermo EMI (interferenze elettromagnetiche) stabile....

  • Parker amplia la sua offerta di materiali termoconduttivi

    La divisione Chomerics  di Parker Hannifin ha presentato THERM-A-GAP GEL 75, un materiale termoconduttivo erogabile monocomponente da 7,5 W/m-K progettato per applicazioni a elevate prestazioni. THERM-A-GAP GEL 75 è un gel monocomponente particolarmente adatto per le applicazioni...

  • Parker Chomerics: composto termico ad alte prestazioni

    TC50 è la sigla di un nuovo composto termico ad alte prestazioni di Chomerics Europe, una divisione di Parker Hannifin. Il composto può essere utilizzato per condurre il calore dai componenti elettronici caldi verso il dissipatore termico...

  • Cyril Journoux nominato key account manager di Parker Chomerics

    Parker Chomerics ha nominato Cyril Journoux  key account manager e sarà responsabile delle attività della società con Airbus Group. Journoux ha maturato una lunga esperienza nella gestione di team di vendita e ha tenuto rapporti con grandi...

  • Elettronica per autoveicolo, guida aggiornata da Chomerics

    Chomerics Europe, divisione di Parker Hannifin, ha pubblicato una guida aggiornata alle sue soluzioni dedicate all’elettronica per l’autoveicolo. Il documento illustra le caratteristiche di dispositivi di schermatura elettromagnetica, componenti di messa a terra, tecnopolimeri, sistemi di gestione...

  • La business unit Compounds di Parker Chomerics diventa Specialty Materials

    Parker Chomerics, azienda attiva nelle soluzioni di schermatura dalle interferenze elettromagnetiche e la gestione del calore, cambia il nome della sua business unit ‘Compounds’ in ‘Specialty Materials’ con effetto immediato. La modifica del nome riflette la fortissima...

Scopri le novità scelte per te x