Una mappa interattiva delle gigafactory di batterie

Pubblicato il 7 dicembre 2021

Il gruppo di ricerca spagnolo CIC EnergiGUNE ha realizzato una mappa interattiva delle gigafactory di batterie in fase di sviluppo in tutto il mondo.

In pochi anni, infatti, lo sviluppo di questi impianti ha avuto una crescita molto veloce, rendendo le classiche mappature obsolete. In questo contesto una mappa interattiva, aggiornata con le notizie più recenti, diventa uno strumento particolarmente interessante.

Dopo le iniziative di Northvolt e Tesla, sono già stati annunciati diversi piani in Europa per sviluppare più di 20 progetti di fabbriche di celle per batterie nei prossimi anni. Con tutti questi progetti si prevede di raggiungere una capacità produttiva annua di 600 GWh, che rappresenta però soltanto il 50% della domanda base prevista per il 2040 nel mercato europeo.

Paesi come Germania, Svezia, Norvegia, Ungheria e Polonia hanno intrapreso iniziative per sviluppare questi progetti, grazie anche ad aziende come per esempio CATL, Northvolt, SK Innovation o LG Chem.

Inoltre, anche grandi OEM hanno recentemente annunciato i loro progetti per realizzare fino a 6 gigafactory nei prossimi anni in Europa.



Contenuti correlati

  • Elevata accuratezza per i nuovi monitor per batterie automotive di TI

    I nuovi monitor per batterie e battery pack di Texas Instruments (TI) destinate al settore automotive sono caratterizzati da una elevata precisione di misura che permette di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici e ne consente...

  • Sunlight Group inaugura una nuova struttura negli Stati Uniti

    Sunlight Batteries USA ha annunciato l’inaugurazione della sua seconda sede negli Stati Uniti a Mebane, nel North Carolina. Si tratta di un passo importante per l’azienda sussidiaria di Sunlight Group Energy Storage Systems, reso possibile grazie a...

  • Sunlight Group aumenta la capacità di produzione di batterie al piombo-acido

    Sunlight Group ha annunciato l’aumento della sua capacità di produzione di batterie al piombo-acido. L’obiettivo è quello di raggiungere 9GWh all’anno e consolidare la sua posizione nel settore. L’azienda ha messo in campo infatti investimenti per 100...

  • Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri

    La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...

  • Shortage batterie: l’opinione di GPBM

    Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno, condizione dettata sia dallo scenario di shortage dei componenti, sia dai trend che spingono alla conversione verso la trazione elettrica. Le recenti e...

  • L’evoluzione della bioelettronica impiantabile corporea

    Il rapido sviluppo di tecnologie di micro e nano fabbricazione per la progettazione di una varietà di materiali ha consentito nuovi tipi di dispositivi bioelettronici per il monitoraggio della salute e la diagnostica delle malattie. In questo...

  • Electric Dreams: possiamo rendere i nostri prodotti più sostenibili?

    Raccogliere l’energia per alimentare i nostri prodotti dall’ambiente che li circonda, limitando l’uso delle batterie, è un modo in cui tutti noi possiamo raggiungere l’obiettivo di un futuro migliore e, soprattutto, più pulito Leggi l’articolo completo su...

  • Batterie: caratteristiche e classificazione

    Uno sguardo alle tecnologie costruttive e ai materiali che costituiscono le batterie, elementi fondamentali di una pluralità di dispositivi, soprattutto nel mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO Power 26

  • Tecnologie per la carica dei veicoli elettrici

    I significativi progressi compiuti nella fabbricazione delle batterie, sempre più sicure, leggere e con maggiore capacità, unitamente all’ampia scelta di sistemi per la carica, stanno progressivamente dissolvendo quell’alone di scetticismo che ha spesso circondato la mobilità elettrica...

  • EA Elektro-Automatik semplifica il riciclo delle batterie

    La domanda di strumenti per il riciclo delle batterie sta aumentando sensibilmente, soprattutto per la rapida espansione della mobilità elettrica. Per rispondere alle esigenze di questo settore EA Elektro-Automatik ha sviluppato una gamma di prodotti per tutto...

Scopri le novità scelte per te x