Un partner per la soluzione dei problemi termici
Parte ufficialmente in Italia ALPHA-Numerics, specializzata nella fornitura di aziende e servizi per la soluzione di problematiche termiche

Una società in grado di fornire all’industria elettronica, in qualità di elemento centrale di riferimento, una serie di prodotti e servizi, principalmente per la progettazione termica e per la realizzazione di prototipi virtuali e fisici. Questa è la mission di ALPHA-Numerics, azienda che fa parte di una rete di società europee dedicate alla fornitura di prodotti e servizi per le aziende operanti nel settore elettronico con particolare riferimento all’analisi e alla soluzione di problemi termici.
ALPHA-Numerics è distributore nazionale della suite software di simulazione “6Sigma” della società inglese Future Facilities. Si tratta di prodotti innovativi dedicati alla simulazione termica di apparati elettronici (6SigmaET) e di analisi e ottimizzazione di Data Center (6SigmaDC). Questi programmi sono stati progettati utilizzando le più recenti tecniche di programmazione e sono realizzati dallo stesso team di sviluppatori che ha creato il più famoso tool termico per Electronics Cooling, per molti anni leader del mercato. Naturalmente sono stati mantenuti i concetti e le strategie che di quest’ultimo hanno garantito il successo, ma si sono superate le limitazioni e alcune difficoltà di utilizzo correlate a un codice forse un po’ datato.
6SigmaDC è poi uno strumento assolutamente unico per l’analisi e l’ottimizzazione termica di sale Data Center: con oltre un migliaio di dispositivi commerciali (server, CRAC, Network Devices, Storage, e così via) presenti nella sua vasta libreria, permette la creazione in tempi brevissimi di modelli virtuali estremamente attendibili e di gestire le variazioni delle configurazioni in modo elementare. ALPHA-Numerics, grazie alla partnership con la società Svizzera ELINTER AG, distribuisce inoltre una vasta gamma di componenti HW, sempre dedicati all’Electronics Cooling, quali dissipatori, heatpipe, contenitori, materiali di interfaccia termica, e così via). L’offerta di servizi di addestramento, consulenza, simulazione e affiancamento alla progettazione è un altro dei capisaldi della proposta ALPHA-Numerics.
Nella foto: Lorenzo Schnickel, responsabile di ALPHA-Numerics
Contenuti correlati
-
Superare il terahertz gap con un software di simulazione
La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber
I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Renesas presenta Quick-Connect Studio per accelerare il ciclo di progettazione
Renesas Electronics ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma di progettazione di sistemi IoT, online e basata su cloud, che consente agli utenti di progettare, in un ambiente grafico, hardware e software per convalidare rapidamente i...
-
I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT
Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive
Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...
-
Come rendere (e mantenere) sicuri gli apparecchi medicali
Il tradizionale approccio costituito da progettazione e sviluppo, seguiti dal testing prima del lancio del prodotto non è infatti più sufficiente per la gestione di una sicurezza che mantenga la propria efficacia per tutta la vita del...
-
Uno sguardo all’evoluzione del debug
I progressi tecnici che hanno caratterizzato l’industria dei semiconduttori hanno contribuito a modificare il processo di sviluppo del software e di conseguenza anche il debugger, divenuto un vero e proprio tool di processo Leggi l’articolo completo su...