Un pacchetto di driver Open-Source nativo Python per la strumentazione da Tektronix

Tektronix ha introdotto un pacchetto di driver per strumenti Python Open-Source. Questo pacchetto, chiamato tm_devices, è disponibile gratuitamente e offre un’esperienza utente nativa in Python per l’automazione degli strumenti.
tm_devices è progettato per funzionare su un’ampia gamma di strumenti Tektronix e Keithley, per facilitare lo sviluppo e gli aggiornamenti continui, assicurando agli utenti del settore dei test e delle misure l’accesso alle funzioni e agli upgrade più recenti.
“Python è il linguaggio di programmazione più diffuso e adottato sempre di più dai tecnici che si occupano di automazione dei test, e noi puntiamo a renderli più produttivi ed efficienti con gli strumenti di sviluppo Pythonic e il riutilizzo del codice”, ha dichiarato Rick Kuhlman, GM di Portfolio Software. “La natura gratuita e Open-Source del nostro prodotto vuole incoraggiare la collaborazione e la facilità di personalizzazione. Gli utenti hanno la libertà di adattare il software alle loro esigenze specifiche, di condividere i miglioramenti con la nostra comunità e di beneficiare della conoscenza collettiva e dei contributi di una rete globale di sviluppatori”.
“Abbiamo progettato questi driver pensando alla semplicità”, ha affermato Kuhlman. “Sono caratterizzati da un’installazione rapida, senza prerequisiti o dipendenze inutili. A differenza dei concorrenti che spesso richiedono agli utenti di installare e districarsi in un labirinto di software, di driver e livelli di interfaccia aggiuntivi, ora è estremamente più facile essere operativi”.
Contenuti correlati
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda sottolinea che questo strumento è stato pensato per i progettisti di sistemi embedded e che anche il nuovo modello offre la stessa fedeltà...
-
Una nuova serie di video di Farnell e Tektronix sulla scheda NXP LPCXpresso55S69
Farnell terrà una serie di video di Tektronix che approfondiranno la scheda di sviluppo di NXP LPCXpresso55S69. Questa scheda utilizza una MCU basata sull’architettura Arm Cortex M33. Dispone di supporto UART e SPI, di un sottosistema audio,...
-
Premio DesignCon 2023 Best Paper Award per Tektronix
Tektronix ha ricevuto il premio DesignCon Best Paper Award 2023 per il suo contributo ai diversi obiettivi formativi di DesignCon, il principale evento statunitense per i progettisti di chip, schede e sistemi. La presentazione è stata abbinata...
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...
-
A giugno l’edizione europea del Tektronix Innovation Forum 2023
Tektronix ha annunciato il Tektronix Innovation Forum (TIF) 2023. Si tratta di una serie di eventi, disponibile per un pubblico globale, che offrirà numerose sessioni didattiche sulle principali tecnologie elettroniche. Fanno parte degli eventi i forum educativi,...
-
Nuovo Vice President Sales EMEA & India a Tektronix
Tektronix ha nominato di Philippe Pichot Vice President Sales EMEAI (Europa, Medio Oriente, Africa e India). In qualità di vicepresidente responsabile delle vendite, il manager guiderà i team di Tektronix per facilitare la realizzazione di sistemi e...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Sincronizzare il codice Python in maniera intelligente
In un precedente blog abbiamo sfruttato il tool Tracealyzer di Percepio per ottenere informazioni dettagliate relative a due diverse implementazioni del medesimo algoritmo. In particolare abbiamo stabilito che l’uso di una funzione iterativa per implementare un algoritmo di...
-
Da Tektronix una soluzione innovativa per il margin test su bus PCIe
Tektronix ha presentato una nuova categoria di prodotti per i test relativi allo standard seriale PCI Express in grado di ridurre sensibilmente i tempi di commercializzazione e i costi. Il nuovo Margin Tester TMT4 offre infatti tempi...
-
Toshiba annuncia un driver compatto per motori passo-passo da 4,5V a 33V
Toshiba Electronics Europe ha realizzato un driver per motori passo-passo particolarmente compatto e altamente integrato che aiuta a miniaturizzare i progetti e a migliorare l’affidabilità dei prodotti, riducendo al contempo la distinta base e il time-to-market. Il...