Un nuovo modem per la comunicazione su linea elettrica da Renesas

R9A06G061 è un nuovo modem per comunicazioni su linea di elettrica (PLC, Power Line Communication) di Renesas Electronics.
Questo dispositivo permette di realizzare trasmissioni ad alta velocità fino a 1Mbps su distanze superiori ad un chilometro, ampliando la gamma di applicazioni della tecnologia per PLC.
Le funzioni ottimizzate delle periferiche analogiche riducono il numero di componenti esterni, consentendo lo sviluppo di sistemi meno costosi e più compatti. Grazie a queste caratteristiche, R9A06G061 può essere utilizzato per il controllo di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) e per il controllo dei sistemi di illuminazione negli edifici, oppure per il monitoraggio delle stringhe di pannelli fotovoltaici, degli inverter e degli altri apparati presenti negli impianti solari. Poiché non richiede l’installazione di cavi dedicati, R9A06G061 consente il monitoraggio a basso costo del sistema in applicazioni come la supervisione di antenne cellulari o del motore nelle pompe sommerse.
Il nuovo R9A06G061 è progettato specificamente per la configurazione peer-to-peer (P2P) su reti con topologia a bus o a stella.
Renesas ha rilasciato due kit di valutazione sviluppati per linee di alimentazione AC e DC. Questi kit, insieme agli strumenti software per la misura delle prestazioni di comunicazione, permettono la valutazione delle caratteristiche di comunicazione, l’analisi degli errori e la risoluzione di eventuali problematiche.
Contenuti correlati
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si tratta del gruppo RL78/G24 a 16 bit che offre modelli con le prestazioni più elevate tra tutti i dispositivi della famiglia RL78 ed...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Le opportunità di progettazione IioT con TinyML in un e-book di Mouser e Renesas
Mouser Electronics, in collaborazione con Renesas Electronics, ha pubblicato un nuovo e-book intitolato “Bringing Intelligence to the Edge: Designing Industrial IoT Applications with TinyML“. Questo e-book è dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico (ML) e ha...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...
-
I PLC Opta di Arduino sono disponibili tramite Mouser
Mouser Electronics ha annunciato la disponibilità del microcontrollore logico programmabile (PLC) Opta di Arduino. Questo dispositivo permette ai progettisti di ampliare i progetti di automazione industriale sfruttando l’ecosistema open source Arduino. Il PLC Opta è utilizzabile per...
-
Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas
Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...
-
Il primo microcontrollore a 22-nm di Renesas
Renesas Electronics sta campionando il suo primo microcontrollore basato sulla tecnologia di processo a 22-nm. Questa tecnologia offre, fra l’altro, la possibilità di integrare un ampio set di funzionalità che include anche quelle RF. Il primo chip...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di comunicazione EtherCAT, per un controllo in tempo reale e ad alta velocità dei sistemi industriali. Il microprocessore RZ/T2L eredita l’architettura hardware del modello...
-
Nuovi MCU RA da Renesas Electronics
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori a 32 bit RA con due nuove linee di prodotto basate sul core Arm Cortex-M33 dotate di tecnologia Arm TrustZone. Le nuove famiglie RA4E2 a 100 MHz e...
-
Minacce alla sicurezza informatica degli endpoint che utilizzano l’intelligenza artificiale
Sebbene ancora nelle fasi iniziali, l’intelligenza artificiale (AI) a bordo degli endpoint (o TinyML) si sta lentamente diffondendo nel settore industriale e sempre più aziende stanno integrando l’intelligenza artificiale nei propri sistemi, ad esempio per la manutenzione...