u-blox inaugura il nuovo centro R&D

u-blox ha inaugurato il suo nuovo centro di ricerca e sviluppo a Tampere in Finlandia. È il tredicesimo sito della società che si occupa di ricerca e sviluppo in tutto il mondo. La struttura, già operativa, si concentrerà inizialmente su un ulteriore sviluppo di tecnologia GNSS, in stretta collaborazione con gli uffici u -blox in Thalwil, Svizzera, Reigate, nel Regno Unito ed Espoo, in Finlandia.
“Questo nuovo centro R&D attesta la rapida crescita di u -blox e dimostra il nostro impegno di ampliare la nostra offerta di prodotti nel campo di posizionamento satellitare” dice Daniel Ammann, executive director, positioning products di u blox. “L’ufficio di Tampere offrirà un ambiente di lavoro interessante e stimolante a ingegneri esperti e di talento. Il nuovo ufficio di u-blox è strategicamente situato nella regione di Tampere, ben noto come un centro con imprese ad alta tecnologia e per la sua famosa University of Technology”.
ap
Contenuti correlati
-
Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6
Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse Leggi l’articolo completo su EO 508
-
Ricoh sceglie il GNSS di u-blox per la sua nuova fotocamera a 360 gradi
L’ultimo modello di fotocamera a 360 gradi di Ricoh, THETA X, è dotato del modulo u-blox ZOE-M8B a basso consumo che offre prestazioni GNSS affidabili e di lunga durata per piccoli dispositivi alimentati a batteria. u-blox ZOE-M8B...
-
Apparecchi autonomi: l’importanza del posizionamento di precisione
Come ottenere dati di posizione con un livello di precisione inferiore a 10 cm a supporto degli apparecchi autonomi di nuova generazione Leggi l’articolo completo su EO 505
-
GNSS ad alta precisione da u-blox
u-blox ha rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware che estende la gamma di servizi di miglioramento della posizione supportati dai suoi moduli GNSS ad alta precisione ZED-F9R. Grazie a quewsto aggiornamento, u-blox ZED-F9R-03B aggiunge il supporto per...
-
u-blox annuncia un modulo multi-GNSS con antenna integrata
u-blox ha annunciato il modulo multi-GNSS SAM-M10Q che offre una soluzione di posizionamento a basso consumo. Dotato di un’antenna integrata, il modulo offre agli sviluppatori di prodotti una soluzione semplificata per integrare la tecnologia GNSS u-blox M10...
-
u-blox presenta il modulo LTE Cat 4 LARA-L6
u-blox ha annunciato il modulo cellulare LARA-L6 LTE Cat 4. Particolarmente compatto, questo modulo è in grado di offrire una copertura globale e un fallback 2G/3G. LARA-L6 combina infatti un elevato throughput per i dati e il...
-
u-blox annuncia il modulo tri-radio MAYA-W2
u-blox ha annunciato il modulo tri-radio u-blox MAYA-W2. Il modulo supporta Wi-Fi 6, Bluetooth Low Energy (LE) 5.2 e IEEE 802.15.4 (Thread e Zigbee) su un fattore di forma compatto e può essere utilizzato per applicazioni industriali...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
KDDI certifica il modulo u-blox LTE-M per il Giappone
u-blox ha annunciato la certificazione del suo modulo SARA-R5 sulle reti LTE-M di KDDI. Il modulo è il primo prodotto basato sul chipset LPWA UBX-R5 di u-blox a ottenere la certificazione operatore in Giappone. La serie SARA-R5...
-
u-blox ha annunciato la scheda antenna ANT-B10
ANT-B10 è una scheda di u-blox per il rilevamento della direzione Bluetooth e applicazioni di posizionamento indoor. Progettata per l’integrazione nei prodotti finali, questa scheda consente di accelerare la valutazione, il test e la commercializzazione di soluzioni...