u-blox ha annunciato la scheda antenna ANT-B10

ANT-B10 è una scheda di u-blox per il rilevamento della direzione Bluetooth e applicazioni di posizionamento indoor.
Progettata per l’integrazione nei prodotti finali, questa scheda consente di accelerare la valutazione, il test e la commercializzazione di soluzioni di rilevamento della direzione e posizionamento.
La scheda, che utilizza un array di antenne, è costruita attorno a un modulo Bluetooth 5.1 u-blox NINA-B411. Dopo aver elaborato i segnali RF in entrata, la soluzione riporta l’angolo di arrivo calcolato senza richiedere processi aggiuntivi.
É disponibile anche l’explorer kit XPLR-AOA-3, dotato di una scheda applicativa, che offre agli sviluppatori un modo semplice e veloce per valutare e testare la scheda antenna ANT-B10, nonché l’algoritmo di rilevamento della direzione di u-blox.
Utilizzando u-connectLocate, che funziona sul modulo Bluetooth di ANT-B10, gli sviluppatori possono eseguire facilmente gli algoritmi di calcolo dell’angolo utilizzando i comandi AT.
Le applicazioni per il posizionamento e la direzione indoor tramite Bluetooth includono il rilevamento di risorse in ambienti industriali come magazzini, persone e cose in ospedali, ambienti di vendita al dettaglio o musei. Inoltre, i sistemi di controllo degli accessi implementati negli edifici connessi possono utilizzare il rilevamento dell’angolo per determinare da quale lato si trovano gli utenti di una porta.
Contenuti correlati
-
u-blox presenta il modulo LTE Cat 4 LARA-L6
u-blox ha annunciato il modulo cellulare LARA-L6 LTE Cat 4. Particolarmente compatto, questo modulo è in grado di offrire una copertura globale e un fallback 2G/3G. LARA-L6 combina infatti un elevato throughput per i dati e il...
-
u-blox annuncia il modulo tri-radio MAYA-W2
u-blox ha annunciato il modulo tri-radio u-blox MAYA-W2. Il modulo supporta Wi-Fi 6, Bluetooth Low Energy (LE) 5.2 e IEEE 802.15.4 (Thread e Zigbee) su un fattore di forma compatto e può essere utilizzato per applicazioni industriali...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Antenova annuncia una piccola antenna dual-band per IoT
Antenova ha presentato Lama, una nuova antenna a basso profilo per le bande europee a 868 MHz e quelle statunitensi a 915 MHz. Questa antenna è stata sviluppata per piccoli dispositivi connessi che operano su reti LP-WAN...
-
KDDI certifica il modulo u-blox LTE-M per il Giappone
u-blox ha annunciato la certificazione del suo modulo SARA-R5 sulle reti LTE-M di KDDI. Il modulo è il primo prodotto basato sul chipset LPWA UBX-R5 di u-blox a ottenere la certificazione operatore in Giappone. La serie SARA-R5...
-
Partnership fra u-blox e Xiaoan per il posizionamento delle biciclette elettriche condivise
u-blox e Xiaoan Technology, azienda che sviluppa soluzioni intelligenti per veicoli a due ruote, hanno annunciato la loro partnership per lo sviluppo del sistema di controllo intelligente AT-MX per biciclette elettriche condivise. AT-MX utilizza la più recente...
-
Modulo u-blox LTE-M certificato per la Corea del Sud da LG U+
u-blox ha annunciato la certificazione del suo modulo SARA-R510M8S-71B sulla rete LTE-M di LG U+. Il modulo è il primo prodotto basato su UBX-R5, il chipset LPWA (low power wide area) di u-blox, a ottenere la certificazione...
-
Partnership fra u-blox e Douglas Lighting per la building automation con Bluetooth Mesh
u-blox è stata selezionata come partner da Universal Douglas Lighting Americas per lo sviluppo di una nuova piattaforma Bluetooth Mesh. La piattaforma SIGMesh risultante sarà basata sul modulo Bluetooth a basso consumo u-blox NINA-B406 e servirà per...
-
Da Antenova un’antenna per dispositivi remoti nelle bande LTE 410/450 MHz
Il produttore britannico di antenne e moduli di antenna RF per M2M e IoT Antenova ha realizzato Atta, un’antenna per implementazioni LTE e wireless intelligenti nelle bande 410 MHz e 450 MHz . Atta è in pratica...
-
u-blox introduce due nuove piattaforme di moduli LTE Cat 1
u-blox ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di moduli LTE Cat 1 con due nuovi prodotti. u-blox LARA-R6 è un modulo LTE Cat 1 compatto mentre u-blox LENA-R8 integra un ricevitore GNSS (Global Navigation Satellite System) basato...