Transistor bipolari: una valida alternativa ai MOSFET

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Gli interruttori digitali vengono solitamente realizzati utilizzando i MOSFET, ma i transistor a giunzione bipolare sono diventati un’alternativa da considerare seriamente in presenza di modelli con basse tensioni di saturazione. Per applicazioni con basse tensioni e correnti, essi offrono non solo un’amplificazione di corrente superiore, ma anche vantaggi in termini
di costi
Leggi l’articolo completo su EO 495
Thomas Bolz Product manager, Standard products - Rutronik
Contenuti correlati
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Come scegliere il giusto MOSFET di potenza
Scegliere il giusto MOSFET di potenza per una determinata applicazione potrebbe risultare complicato, ma con un po’ di conoscenza e le giuste indicazioni diventa tutto più semplice. In questo articolo verranno discussi alcuni fattori chiave da prendere...
-
Da rutronik un trasformatore compatto per applicazioni a ultrasuoni
La serie B78416A di trasformatori compatti di TDK EPCOS con conduttori EP 6, disponibile tramite Rutronik, è progettata per un adattamento di impedenza ottimale tra l’IC driver e il trasmettitore o ricevitore a ultrasuoni. Ciò lo rende...
-
La rinascita dei condensatori a film
I condensatori a film si basano su una delle tecnologie di condensatori più datate e collaudate. Tuttavia, essendo più pesanti e più ingombranti di altri tipi di condensatori, sono stati a lungo considerati inadatti per le applicazioni...
-
Rutronik distribuisce il nuovo interruttore capacitivo di Schurter
L’interruttore capacitivo (CHS) di Schurter, disponibile presso Rutronik, può essere installato senza la necessità di realizzare alcun foro e quindi può essere fissato anche in luoghi nascosti. Questa installazione invisibile lo rende particolarmente adatto per dispositivi che...
-
Quattro nuovi MOSFET a supergiunzione da 650V da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha aggiunto altri quattro MOSFET di potenza a supergiunzione a canale N da 650V alla sua serie DTMOSVI. I nuovi dispositivi possono essere utilizzati principalmente in applicazioni quali l’alimentazione in campo industriale e per...
-
Da Toshiba un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V
Toshiba Electronics Europe ha annunciato un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V che utilizza il processo U-MOSX-H di ultima generazione per ridurre significativamente le perdite. Tra le altre caratteristiche di questo nuovo componente c’è...
-
La scelta dei MOSFET ideali nei dimmer per illuminazione
I dimmer sono un prodotto di successo nel mercato nordamericano. Anche in Europa questo mercato è in rapida ascesa aiutato dalla conversione in atto dalle lampade tradizionali a sorgenti LED. In questo articolo andremo a scegliere sperimentalmente...