TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip.
Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip sono implementate fino a cinque CPU RISC-V a 64 bit di tipo SiFive U54 o SiFive E51, completamente supportate dagli strumenti di debug e tracciamento di Lauterbach fin dal loro esordio. Ciò include anche il supporto completo del tracciamento sull’interfaccia SiFive che implementa il decodificatore di traccia Nexus 5001 e sull’interfaccia parallela off-chip Probe Interface Block (PIB).
Il debug con supporto al sistema operativo fornito da Lauterbach semplifica lo sviluppo, perché consente di interrogare e visualizzare tutti gli oggetti del sistema operativo. Inoltre, gli sviluppatori embedded possono non solo eseguire il debug delle loro applicazioni in esecuzione su Zephyr OS alla massima velocità, ma anche beneficiare del tracciamento in tempo reale per misure dettagliate delle tempistiche e della copertura del codice.
Contenuti correlati
-
La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC
Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato esaminato con successo dal National Cyber Security Center (NCSC) del Governo del Regno Unito. “Le analisi condotte da NCSC sono molto rigorose e...
-
Supporto di Lauterbach per NG-ULTRA di NanoXplore
Lauterbach ha annunciato il supporto, tramite i suoi tool di debug e tracciamento TRACE32, del SoC FPGA resistente alle radiazioni NG-ULTRA di NanoXplore progettato per il mercato spaziale. Il supporto comprende il debug simultaneo di tutti i...
-
Lauterbach: supporto per i processori Arm della prossima generazione
Lauterbach ha annunciato il supporto, tramite TRACE32, dei più recenti processori Arm v9.2. Si tratta dei processori di prossima generazione Cortex-X4, Cortex-A720 e Cortex-A520 e il supporto di TRACE32 comprende comprende il debug simultaneo dei core eterogenei...
-
Implementazione di Industry 4.0 con i robot mobili grazie alla ricarica wireless
Con la giusta combinazione tra selezione dei componenti, progettazione della bobina e layout della scheda, la ricarica wireless può rappresentare un vero e proprio punto di svolta per l’industria manifatturiera, che può avere un notevole impatto sull’economia...
-
Nuove risorse da Microchip
Microchip Technology ha annunciato la disponibilità di nuove risorse per lo sviluppo e servizi per la progettazione. L’aggiunta amplia la suite di strumenti e servizi Microchip a supporto della famiglia di dispositivi PolarFire. Le sette nuove risorse...
-
Nuovo strumento per il tracciamento seriale ad alta velocità da Lauterbach
PowerTrace Serial 2 di Lauterbach è il successore dello strumento di tracciamento PowerTrace Serial. Dispone di 8 GB di memoria di traccia, fino a 80 Gbit/s di larghezza di banda e la capacità di correlare i segnali...
-
Certificazione di interoperabilità Adaptec di Microchip per Toshiba
Gli hard disk ad alta capacità di Toshiba Electronics Europe hanno ottenuto nuove certificazioni di interoperabilità con i controller RAID e gli Host Bus Adapters Adaptec di Microchip. In particolare, le versioni SAS da 12GB/s degli HDD...
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Lauterbach annuncia il supporto dei processori AM6xAx di Texas Instruments
Lauterbach ha annunciato il supporto da parte dei suoi strumenti di sviluppo TRACE32 delle serie di SoC AM62Ax, AM68A e AM69A di Texas Instruments. Questo comprende il debug simultaneo dei core eterogenei della CPU e l’acquisizione non...
-
Lauterbach annuncia il supporto per NVIDIA DRIVE Orin
Lauterbach ha annunciato il supporto per debug e tracciamento per il system-on-chip (SoC) NVIDIA DRIVE Orin con i suoi strumenti di sviluppo TRACE32. Ciò include il debug JTAG simultaneo dei core della CPU e l’acquisizione non intrusiva...
Scopri le novità scelte per te x
-
La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC
Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato esaminato con successo...
-
Supporto di Lauterbach per NG-ULTRA di NanoXplore
Lauterbach ha annunciato il supporto, tramite i suoi tool di debug e tracciamento TRACE32, del SoC FPGA...
News/Analysis Tutti ▶
-
Le offerte per il 75° anniversario di Fluke
Per celebrare il suo 75° anniversario, Fluke propone sconti e custodie gratuite con l’acquisto...
-
Lo scanner walk-through per i passeggeri di Rohde & Schwarz
È in fase di test all’aeroporto di Francoforte il primo scanner di sicurezza R&S...
-
Collaborazione fra RS Italia e PVS S.p.A. per un ambiente di lavoro più sicuro
RS Italia ha annunciato la sua collaborazione con PVS S.p.A. per tutelare la sicurezza...
Products Tutti ▶
-
Da binder un nuovo connettore a baionetta per alimentazione e segnali
binder ha sviluppato un nuovo connettore a baionetta, siglato PBC15, utilizzabile per la trasmissione...
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...