TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip.
Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip sono implementate fino a cinque CPU RISC-V a 64 bit di tipo SiFive U54 o SiFive E51, completamente supportate dagli strumenti di debug e tracciamento di Lauterbach fin dal loro esordio. Ciò include anche il supporto completo del tracciamento sull’interfaccia SiFive che implementa il decodificatore di traccia Nexus 5001 e sull’interfaccia parallela off-chip Probe Interface Block (PIB).
Il debug con supporto al sistema operativo fornito da Lauterbach semplifica lo sviluppo, perché consente di interrogare e visualizzare tutti gli oggetti del sistema operativo. Inoltre, gli sviluppatori embedded possono non solo eseguire il debug delle loro applicazioni in esecuzione su Zephyr OS alla massima velocità, ma anche beneficiare del tracciamento in tempo reale per misure dettagliate delle tempistiche e della copertura del codice.
Contenuti correlati
-
Lauterbach annuncia il supporto per NVIDIA DRIVE Orin
Lauterbach ha annunciato il supporto per debug e tracciamento per il system-on-chip (SoC) NVIDIA DRIVE Orin con i suoi strumenti di sviluppo TRACE32. Ciò include il debug JTAG simultaneo dei core della CPU e l’acquisizione non intrusiva...
-
Debug XCP per Arm Cortex con TRACE32
Con la release 2022/09 di TRACE32, Lauterbach ha aggiunto il supporto completo del debug tramite protocollo XCP per Arm Cortex. Questa nuova funzionalità si basa sulla versione 1.1 dello standard “Software Debugging over XCP”, recentemente rilasciata. XCP...
-
Lauterbach supporta i nuovi chip di Telechips per IVI e ADAS
Lauterbach ha aggiunto a TRACE32 il supporto per i SoC Dolphin+ (TCC803x) e Dolphin3 (TCC805x) di Telechips, nonché per l’MCU VCP (TCC70xx). I SOC Dolphin+ e Dolphin3 di Telechips si rivolgono ai sistemi IVI (In-Vehicle Infotainment) e...
-
Lauterbach supporta i processori S32Z e S32E di NXP
Lauterbach ha aggiunto all’elenco di processori supportati da TRACE32 le nuove famiglie di processori real-time S32Z e S32E di NXP Semiconductors. Il supporto fornisce una soluzione pronta per il debug e il tracciamento dell’intero processore e comprende...
-
Lauterbach: debug su RISC-V a Embedded World 2022
Lauterbach e SiFive mostreranno il debug del Vector Processor RISC-V multi-core a Embedded World 2022. SiFive Intelligence X280 è un processore RISC-V multi-core con estensioni vettoriali ed è ottimizzato per il calcolo AI/ML di fascia alta. Oltre...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Collaborazione fra Lauterbach e StatInf
Lauterbach ha annunciato una collaborazione con StatInf per offrire agli utenti la possibilità di utilizzare il tracciamento del flusso di programma, acquisito dagli strumenti di tracciamento TRACE32 di Lauterbach, insieme ai tool di analisi RocqStat di StatInf....
-
Lauterbach: supporto di debug per TriCore AURIX TC4x a 32-bit
Lauterbach ha annunciato il supporto tramite TRACE32, lo strumento professionale per il debug multicore eterogeneo, di tutte le architetture principali del nuovo TC4x con debugger evoluti: TriCore, CSRM (TriCore), SCR (XC800), PPU (ARC), GTM. TriCore AURIX TC4x...
-
Progetti di community per TRACE32
A partire dal 1 marzo 2022 Lauterbach ha iniziato a diffondere il repository GitLab: “Awesome TRACE32” con l’obiettivo di fornire una piattaforma in cui persone che la pensano allo stesso modo, come sviluppatori e ingegneri che si...
-
TRACE32 supporta GTM su Arm
Lauterbach ha esteso il supporto per il debug e il tracciamento del GTM (Generic Timer Module) in modo da includere i SoC basati su Cortex-A/-R/-M. Il GTM assicura un’accurata acquisizione di più dati in ingresso e la...
Scopri le novità scelte per te x
-
Lauterbach annuncia il supporto per NVIDIA DRIVE Orin
Lauterbach ha annunciato il supporto per debug e tracciamento per il system-on-chip (SoC) NVIDIA DRIVE Orin con...
-
Debug XCP per Arm Cortex con TRACE32
Con la release 2022/09 di TRACE32, Lauterbach ha aggiunto il supporto completo del debug tramite protocollo XCP...
News/Analysis Tutti ▶
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Astrocast per componenti satellitari per applicazioni IoT
Mouser Electronics ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con Astrocast, società focalizzata nel...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di...
Products Tutti ▶
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di...
-
Omron migliora rigidità dielettrica e sensibilità dei suoi relè MOSFET
Omron Electronic Components Europe ha introdotto nuove versioni dei suoi relè MOSFET serie G3VM ...