TRACE32 supporta il trace off-chip di Xtensa
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Lauterbach ha annunciato la disponibilità del supporto per il trace off-chip di Xtensa.
TRACE32 ha supportato sin dall’inizio il protocollo di trace on-chip Xtensa (TRAX), ma il trace off-chip consente di avere tempi di registrazione molto più lunghi e quindi analisi più complete.
Il protocollo TRAX si basa sullo standard IEEE-ISTO NEXUS 5001. Un’implementazione aggiornata di TRAX consente di interfacciarsi con un’implementazione dell’IP Arm CoreSight. Ciò permette di inviare i dati di trace a qualsiasi “trace sink” supportato, per esempio: ETB/ETF, TPIU o HSSTP.
Il tracciamento del flusso del programma in Xtensa può essere esportato off-chip tramite una porta di trace dedicata, per esempio una porta di trace seriale ad alta velocità basata sul protocollo Aurora Gigabit Trace.
Utilizzando i sistemi di trace Lauterbach è possibile registrare fino a 4 Gigabyte di informazioni, rispetto ai 256 Kbyte di memoria on-chip forniti dall’implementazione iniziale di TRAX.
Tutti i sistemi di trace Lauterbach supportano l’opzione di streaming dei dati tracciati su una macchina di sviluppo host, permettendo così di ottenere un tracciamento praticamente di durata illimitata.
Contenuti correlati
-
TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip. Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip...
-
Debug XCP per Arm Cortex con TRACE32
Con la release 2022/09 di TRACE32, Lauterbach ha aggiunto il supporto completo del debug tramite protocollo XCP per Arm Cortex. Questa nuova funzionalità si basa sulla versione 1.1 dello standard “Software Debugging over XCP”, recentemente rilasciata. XCP...
-
Lauterbach supporta i nuovi chip di Telechips per IVI e ADAS
Lauterbach ha aggiunto a TRACE32 il supporto per i SoC Dolphin+ (TCC803x) e Dolphin3 (TCC805x) di Telechips, nonché per l’MCU VCP (TCC70xx). I SOC Dolphin+ e Dolphin3 di Telechips si rivolgono ai sistemi IVI (In-Vehicle Infotainment) e...
-
Lauterbach supporta i processori S32Z e S32E di NXP
Lauterbach ha aggiunto all’elenco di processori supportati da TRACE32 le nuove famiglie di processori real-time S32Z e S32E di NXP Semiconductors. Il supporto fornisce una soluzione pronta per il debug e il tracciamento dell’intero processore e comprende...
-
Lauterbach: debug su RISC-V a Embedded World 2022
Lauterbach e SiFive mostreranno il debug del Vector Processor RISC-V multi-core a Embedded World 2022. SiFive Intelligence X280 è un processore RISC-V multi-core con estensioni vettoriali ed è ottimizzato per il calcolo AI/ML di fascia alta. Oltre...
-
Collaborazione fra Lauterbach e StatInf
Lauterbach ha annunciato una collaborazione con StatInf per offrire agli utenti la possibilità di utilizzare il tracciamento del flusso di programma, acquisito dagli strumenti di tracciamento TRACE32 di Lauterbach, insieme ai tool di analisi RocqStat di StatInf....
-
Lauterbach: supporto di debug per TriCore AURIX TC4x a 32-bit
Lauterbach ha annunciato il supporto tramite TRACE32, lo strumento professionale per il debug multicore eterogeneo, di tutte le architetture principali del nuovo TC4x con debugger evoluti: TriCore, CSRM (TriCore), SCR (XC800), PPU (ARC), GTM. TriCore AURIX TC4x...
-
Progetti di community per TRACE32
A partire dal 1 marzo 2022 Lauterbach ha iniziato a diffondere il repository GitLab: “Awesome TRACE32” con l’obiettivo di fornire una piattaforma in cui persone che la pensano allo stesso modo, come sviluppatori e ingegneri che si...
-
TRACE32 supporta GTM su Arm
Lauterbach ha esteso il supporto per il debug e il tracciamento del GTM (Generic Timer Module) in modo da includere i SoC basati su Cortex-A/-R/-M. Il GTM assicura un’accurata acquisizione di più dati in ingresso e la...
-
Da Lauterbach tool professionali gratuiti per Arduino
Lauterbach ha esteso la gamma di schede e dispositivi Arduino supportati dal suo TRACE32. Dopo l’integrazione con Arduino Pro Portenta H7, è stato aggiunto infatti il supporto per Arduino Nano 33 BLE e Nano 33 BLE Sense....
Scopri le novità scelte per te x
-
TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo...
-
Debug XCP per Arm Cortex con TRACE32
Con la release 2022/09 di TRACE32, Lauterbach ha aggiunto il supporto completo del debug tramite protocollo XCP...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gerhard Edi lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
congatec ha comunicato che Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer del gruppo,...
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
Products Tutti ▶
-
Da TDK-Lambda nuovi convertitori DC-DC full-brick da 1200W
I TDK-Lambda PH1200A280 sono convertitori CC-CC full-brick da utilizzare con tensioni di ingresso HVDC...
-
Rohde & Schwarz migliora i suoi strumenti per l’analisi del rumore di fase e la caratterizzazione dei VCO
Rohde & Schwarz ha annunciato di aver migliorato le prestazioni dei suoi strumenti per...
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...