Toshiba: nuove memorie Flash NAND embedded per applicazioni automotive
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Toshiba ha ampliato la sua linea di memorie Flash NAND embedded con nuovi componenti e•MMC conformi alla versione 5.1 dello standard JEDEC, con il supporto ai requisiti AEC-Q100 di Classe2. I nuovi modelli integrano in un unico package i chip NAND, fabbricati in un processo tecnologico a 15nm, con un controller che gestisce le funzioni di controllo di base. L’interfaccia conforme alla Versione 5.1 dello standard JEDEC e•MMC gestisce le funzioni essenziali, inclusa la gestione del blocco di scrittura, la correzione degli errori e il driver software.
Le densità disponibili sono di 8GB, 16GB, 32GB e 64GB e la produzione in volume è prevista per il secondo trimestre (Aprile-Giugno) del 2017.
I nuovi prodotti supportano applicazioni come la plancia strumenti, le quali richiedono soluzioni di storage di tipo e•MMC in grado di operare a temperature da -40°C fino a +105°C.
Toshiba sta anche sviluppando prodotti UFS di classe automotive che supportano lo standard AEC-Q100.
Contenuti correlati
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici. L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo...
-
La protezione dei circuiti elettronici
Con la miniaturizzazione dei dispositivi cresce la domanda di circuiti integrati per la protezione da sovratensioni, sovratemperature e correnti eccessive Leggi l’articolo completo su EO 502
-
Una tecnologia di alimentazione innovativa è la chiave per un futuro più sostenibile
Ci sono ancora molti ostacoli da superare se vogliamo coprire il nostro consumo di elettricità con le risorse disponibili e costruire una società che abbia un impatto meno devastante sull’ambiente: l’adozione diffusa di siti di generazione di energia...
-
Gli HDD nei data center. Il commento di Rainer W. Käse, manager Toshiba
La quantità di dati generati sta aumentando ad un ritmo esponenziale, complice anche la repentina digitalizzazione dei paesi, accelerata dalla pandemia di Coronavirus. IDC prevede che entro il 2025 la quantità di dati generati supererà i 175...
-
Toshiba: gli HDD Enterprise compatibili con gli Adaptec di Microchip Technology
Toshiba Electronics Europe ha completato con successo su tutti gli adattatori per bus host Adaptec (HBA) e sugli adattatori RAID (Redundant Array of Independent Disk) i test di compatibilità di Microchip Technology condotti sugli hard disk Enterprise Capacity...
-
IoT, AI, 5G e automotive: i driver dell’elettronica
Ancora una volta a Monaco di Baviera si sono riuniti alcuni dei protagonisti del mondo dell’elettronica per offrire alla stampa europea una panoramica sulle rispettive strategie e cercare di delineare i trend di un settore destinato a...
-
Gli hard disk N300 e X300 di Toshiba arrivano a 16TB
La capacità degli hard disk helium-sealed delle serie N300 NAS e X300 Performance di Toshiba Electronics Europe ha raggiunto i 16TB. L’aumento del 14% della capacità di storage rispetto alle precedenti versioni da 14TB non è l’unica...
-
Toshiba presenta un nuovo adattatore per moduli ottici unidirezionali
TOCA1300 è la sigla di un nuovo adattatore per moduli ottici unidirezionali recentemente presentato da Toshiba Electronics Europe. Il nuovo adattatore consente di collegare un modulo di trasmissione per fibra ottica direttamente a un modulo ricevitore compatibile,...
-
I nuovi dispositivi logici one-gate e a singola alimentazione di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha presentato 31 nuovi dispositivi one-gate che semplificano la progettazione dei sistemi di traslazione dei livelli di tensione utilizzati nella comunicazione dati tra dispositivi, come per esempio tra microprocessori e periferiche. Le nuove serie...
Scopri le novità scelte per te x
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner...
News/Analysis Tutti ▶
-
Appuntamento con il SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit 2022
Il 6-7 settembre 2022 si terrà, presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble,...
-
PEI-Genesis espande le attività operative in Germania
Il produttore di connettori PEI-Genesis ha ampliato le proprie attività creando un’entità legale tedesca...
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
Products Tutti ▶
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...