Toshiba: memorie flash NAND embedded
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Toshiba Electronics Europe ha lanciato nuove memorie flash NAND embedded e•MMC e UFS che usano tecnologie di controllore integrate e migliorate per offrire aumenti significativi di prestazioni in applicazioni esigenti.
I dispositivi e•MMC (Embedded Multimedia Card) e UFS (Universal Flash Storage) combinano la memoria flash e il controllore corrispondente in un singolo package. Di conseguenza, sono più semplici da integrare all’interno dei progetti di sistemi rispetto agli IC di memoria standalone dotati di un’interfaccia Flash NAND standard.
Le nuove memorie ‘Supreme+’ e•MMC (JEDEC ver. 5.1) sono disponibili con capacità comprese fra 16 GB e 128 GB e sono basate sulla tecnologia flash NAND MLC da 15 nm. Le velocità di lettura e di scrittura sequenziale di 320 MB/s e 180 MB/s sono superiori di circa il 2% e il 20% rispetto alle velocità di lettura e di scrittura dei dispositivi precedenti di Toshiba. Inoltre, le velocità di lettura e di scrittura casuale sono migliori di circa il 100% e il 140% rispetto ai dispositivi precedenti.
Mentre un dispositivo e•MMC raggiunge un limite teorico di 400MB/s con un’interfaccia parallela a 8 bit, una memoria UFS estende le prestazioni dell’interfaccia grazie alla trasmissione dei segnali differenziali ad alta velocità, usando l’interfaccia MIPI M-PHY. Ciò si traduce in prestazioni teoriche da 1166MB/s, con il supporto all’interfaccia MIPI M-PHY HS-G3 a due canali.
I nuovi dispositivi UFS (JEDEC ver 2.1) sono inoltre basati sulla tecnologia Flash NAND MLC da 15 nm e possono essere forniti in tagli con capacità che vanno da 32 GB fino a 128 GB. Rispetto ai dispositivi precedenti, le velocità di lettura e di scrittura sequenziale di 850 MB/s e di 180 MB/s corrispondono a miglioramenti di circa il 40% e 16%. In più, le prestazioni in lettura e scrittura casuale sono migliori di circa il 120% e 80% rispettivamente.
Toshiba produce sia la memoria flash, sia la tecnologia di controllore adottata in questi dispositivi di memoria e.MMC ed UFS. La società ha anche sviluppato internamente l’unità analogica M-PHY 3.0 e il core digitale UniPro 1.6, i quali sono integrati con un nuovo controllore UFS. Di conseguenza, il controllore corrisponde strettamente ai requisiti di gestione della memoria flash di riferimento, il che assicura prestazioni ottimizzate del dispositivo.
pb
Contenuti correlati
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
I microcontrollori M3H di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha comunicato di aver avviato la produzione in serie di 21 nuovi microcontrollori del gruppo M3H quali nuovi prodotti nella classe avanzata della famiglia TXZ+, realizzati con un processo da 40 nm. Il gruppo...
-
Nuove schede Click di Mikroelektronika con driver per motori passo-passo di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha annunciato una nuova serie di schede Click di Mikroelektronika dotate dei suoi driver bipolari per motori passo-passo, per semplificare e rendere più veloci la valutazione e la prototipazione dei dispositivi. Questi driver vengono...
-
Quattro nuovi MOSFET a supergiunzione da 650V da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha aggiunto altri quattro MOSFET di potenza a supergiunzione a canale N da 650V alla sua serie DTMOSVI. I nuovi dispositivi possono essere utilizzati principalmente in applicazioni quali l’alimentazione in campo industriale e per...
-
Da Toshiba un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V
Toshiba Electronics Europe ha annunciato un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V che utilizza il processo U-MOSX-H di ultima generazione per ridurre significativamente le perdite. Tra le altre caratteristiche di questo nuovo componente c’è...
-
Da Toshiba un diodo TVS a bassissima capacità
Toshiba Electronics Europe ha realizzato un diodo TVS con capacità particolarmente bassa. Siglato TVS DF2B6M4BSL, il nuovo diodo è caratterizzato infatti da una capacità totale di 0,12pF (0,15pF max.), valore che rappresenta una riduzione di circa il...
-
Le nuove memorie UFS di KIOXIA compatibili MIPI M-PHY v5.0
KIOXIA Europe ha iniziato il campionamento dei primi dispositivi di memoria flash embedded Universal Storage Flash (UFS) compatibili con l’interfaccia MIPI M-PHY v5.0, e quindi capaci di comunicare a velocità decisamente elevate. I primi campioni sono quelli...
-
Una tecnologia di alimentazione innovativa è la chiave per un futuro più sostenibile
Ci sono ancora molti ostacoli da superare se vogliamo coprire il nostro consumo di elettricità con le risorse disponibili e costruire una società che abbia un impatto meno devastante sull’ambiente: l’adozione diffusa di siti di generazione di energia...
-
Da Toshiba un nuovo pre-driver per il controllo di motori BLDC
TC78B011FTG è un nuovo pre-driver per motori DC senza spazzole (BLDC) realizzato da Toshiba Electronics Europe. Questo componente è utilizzabile per gestire motori che richiedono velocità di rotazione elevate, come quelli utilizzati nelle ventole per server, nelle...
-
Da Toshiba due nuovi fotorelè con intervallo di temperature operative esteso
Toshiba Electronics Europe ha lanciato due nuovi fotorelè di tipo 1-FORM-A normalmente aperti (NO), siglati TLP223GA e TLP223J, costituiti da un MOSFET accoppiato otticamente a un LED a infrarossi. Entrambi i fotorelè sono dotati di un LED...
Scopri le novità scelte per te x
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da...
-
I microcontrollori M3H di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha comunicato di aver avviato la produzione in serie di 21 nuovi microcontrollori del...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....