Toshiba: il futuro degli hard disk

La sempre maggiore diffusione di unità di storage basate su memorie a stato solido ha fatto pronosticare spesso la scomparse degli hard disk, ma, secondo Toshiba questo tipo di unità sono e saranno indispensabili in alcune applicazioni fondamentali.
Del resto, i dati di TRENDFOCUS, indicano che nel 2021 sono stati distribuiti 259 milioni di HDD per una capacità totale, mai raggiunta prima, pari a 1.338 Zettabyte, con un aumento di quasi un terzo rispetto al 2020.
In particolare Toshiba ritiene che gli hard disk resteranno importanti per applicazioni come l’archiviazione online in data center centralizzati e in cloud. Che si tratti di Industry 4.0, veicoli connessi, piattaforme di streaming o social network, infatti, l’enorme volume di dati in costante crescita viene archiviato su hard disk nei data center e gli HDD sono sicuramente il mezzo più economico per queste grandi strutture di archiviazione online. Le memorie flash infatti sono ancora molto più costose e non possono essere prodotte in quantità sufficienti.
Un’altra applicazione che vede gli hard disk come soluzione migliore è lo storage di rete in aziende e abitazioni. Gli HDD sono infatti la scelta migliore per i sistemi NAS (Network Attached Storage) usati in diversi contesti, compresi quelli home.
Anche la videosorveglianza è un settore dove gli HDD sono una scelta ottimale. Le telecamere, oggi prevalentemente ad alta risoluzione, garantiscono uno stream video che gli hard disk possono archiviare perfettamente: la scrittura sequenziale dei dati ad alta velocità è uno dei loro punti di forza e la registrazione in parallelo di diversi stream HD non pone alcun problema. Inoltre, offrono molto spazio di archiviazione a un costo contenuto.
Le memorie flash, inoltre, hanno rimpiazzato gli hard disk in quasi tutti i sistemi client, ma poiché i produttori di PC, notebook e console gaming spesso installano solo SSD di dimensioni piuttosto ridotte per motivi di costo, oggi gli utenti hanno generalmente a disposizione una capacità di archiviazione inferiore nei dispositivi rispetto a quanto accadeva con gli hard disk. Parallelamente, le esigenze di archiviazione aumentano perché, ad esempio, gli album fotografici sno in crescita e i nuovi videogiochi ancora più sofisticati possono occupare diverse decine di Gigabyte di spazio. Quando si tratta di archiviare i dati a lungo termine, gli hard disk sono ancora la scelta migliore, insieme alle cassette. Gli hard disk, in effetti, sono la soluzione più costosa a parità di capacità, ma hanno il vantaggio di avere tempi di risposta più brevi per il recupero di determinati documenti. Inoltre, gli HDD consentono di utilizzare meccanismi di deduplicazione che riducono la quantità di dati da archiviare: una soluzione per ridurre significativamente i costi, a seconda del tipo di dati.
“Le unità SSD probabilmente non sostituiranno completamente gli hard disk“, ha dichiarato Rainer W. Kaese, Senior Manager Business Development Storage Products di Toshiba Electronics Europe. “Dal momento che la necessità di spazio di archiviazione è in crescita ovunque e solo gli HDD sono in grado di fornire elevate capacità di storage a costi contenuti richieste dai data center, dal cloud e da altre aree applicative, entrambi i supporti continueranno a coesistere per i prossimi anni“.
Contenuti correlati
-
Toshiba: l’evoluzione della tecnologia degli HDD
I primi hard disk (HDD) utilizzati dai PC, circa 40 anni fa, erano unità di grandi dimensioni che avevano una capacità di archiviazione di 20MB o anche meno. La tecnologia però si è rapidamente evoluta e la...
-
La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto
La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Capacità di 20 TB per i nuovi HDD di Toshiba
Utilizzando la tecnologia di registrazione magnetica CMR, Toshiba Electronics Europe ha realizzato gli hard disk della serie MG10 che arrivano alla capacità di 20 TB. I nuovi HDD, che utilizzano un design a 10 dischi e riempimento...
-
I nuovi gate driver intelligenti di Toshiba da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi fotoaccoppiatori smart gate driver di Toshiba. La nuova gamma di fotoaccoppiatori comprende i modelli TLP5212 e TLP5222 adatti a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui i circuiti inverter utilizzati nelle...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici. L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo...
-
La protezione dei circuiti elettronici
Con la miniaturizzazione dei dispositivi cresce la domanda di circuiti integrati per la protezione da sovratensioni, sovratemperature e correnti eccessive Leggi l’articolo completo su EO 502
-
Una tecnologia di alimentazione innovativa è la chiave per un futuro più sostenibile
Ci sono ancora molti ostacoli da superare se vogliamo coprire il nostro consumo di elettricità con le risorse disponibili e costruire una società che abbia un impatto meno devastante sull’ambiente: l’adozione diffusa di siti di generazione di energia...
-
Gli HDD nei data center. Il commento di Rainer W. Käse, manager Toshiba
La quantità di dati generati sta aumentando ad un ritmo esponenziale, complice anche la repentina digitalizzazione dei paesi, accelerata dalla pandemia di Coronavirus. IDC prevede che entro il 2025 la quantità di dati generati supererà i 175...
-
Toshiba: gli HDD Enterprise compatibili con gli Adaptec di Microchip Technology
Toshiba Electronics Europe ha completato con successo su tutti gli adattatori per bus host Adaptec (HBA) e sugli adattatori RAID (Redundant Array of Independent Disk) i test di compatibilità di Microchip Technology condotti sugli hard disk Enterprise Capacity...