Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici.
L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo Clicker 4 di MIKROE.
Questa scheda per MCU M4K di Toshiba, combinata con il modulo Clicker 4 Inverter Shield, è una soluzione semplice ed economica per analizzare il controllo motore BLDC.
La scheda Clicker 4 per moduli TMPM4K è dotata di un debugger integrato, che evita la necessità di un debugger esterno. Integra quattro prese mikroBUS per collegare una vasta gamma di schede Click diverse di MIKROE, consentendo l’aggiunta di ulteriori funzionalità.
Sono anche presenti connettori di estensione, porte di debug JTAG/SWD, indicatori LED e pulsanti. Questa scheda è accompagnata dal modulo Clicker 4 Inverter Shield, che dispone di sei MOSFET per il pilotaggio del motore e di un alimentatore a commutazione che viene utilizzato per regolare la tensione di alimentazione del motore fino a 48V, con una fonte di alimentazione regolata a 5V, la quale può essere utilizzata per alimentare la scheda di controllo esterna. La sua interfaccia flessibile consente di ottenere una risposta di posizionamento dai sensori ad effetto Hall e dagli encoder incrementali. È stata incorporata la protezione dalle sovracorrenti per garantire l’affidabilità.
I moduli Clicker 4 per TMPM4K e Clicker 4 Inverter Shield sono supportati dal software MCU Motor Studio disponibile sul sito Web Toshiba.
Contenuti correlati
-
Da MikroE un tool di debug che consente le operazioni in Wi-Fi
MikroElektronika (MikroE) ha presentato UNI CODEGRIP, uno strumento di debug e programmazione universale per le architetture di microcontroller ARM Cortex-M, RISC-V, PIC, dsPIC, PIC32 e AVR. L’azienda sottolinea che CODEGRIP è l’unico strumento che mette in grado...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
La protezione dei circuiti elettronici
Con la miniaturizzazione dei dispositivi cresce la domanda di circuiti integrati per la protezione da sovratensioni, sovratemperature e correnti eccessive Leggi l’articolo completo su EO 502
-
Nuove schede Click di Mikroelektronika con driver per motori passo-passo di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha annunciato una nuova serie di schede Click di Mikroelektronika dotate dei suoi driver bipolari per motori passo-passo, per semplificare e rendere più veloci la valutazione e la prototipazione dei dispositivi. Questi driver vengono...
-
Planet Debug, un nuovo paradigma per il mondo della progettazione embedded
La soluzione proposta da MikroE, prima piattaforma embedded che adotta l’approccio “hardware as-a-service”, è stata espressamente concepita per ridurre i tempi di progettazione e i costi, oltre a consentire la massima flessibilità in fase di progetto ...
-
Una tecnologia di alimentazione innovativa è la chiave per un futuro più sostenibile
Ci sono ancora molti ostacoli da superare se vogliamo coprire il nostro consumo di elettricità con le risorse disponibili e costruire una società che abbia un impatto meno devastante sull’ambiente: l’adozione diffusa di siti di generazione di energia...
-
Turbidity Click: la scheda di sviluppo di MIKROE per la qualità dell’acqua
Turbidity Click è un nuovo componente della famiglia di schede di sviluppo periferiche Click di MIKROE (MikroElektronika). Turbidity Click analizza la torbidità di un liquido, una misura essenziale della qualità dell’acqua. Questa Click board di adattamento è...
-
MIKROE aggiunge il supporto per NXP Kinetis al kit di sviluppo software mikroSDK 2.0
MikroElektronika ha aggiunto al suo kit di sviluppo software multiarchitettura, mikroSDK 2.0, il supporto per 147 microcontroller di NXP. mikroSDK è un insieme di librerie software open-source con strumenti di sviluppo software e API unificati che permette...
-
LPWAN: il 5G per l’IoT
Le reti WAN Low Power giocano un ruolo fondamentale nell’implementazione dell’Internet of Thing in seno alla rivoluzione 5G Leggi l’articolo completo su Embedded 81
-
SiBRAIN: lo standard universale per schede MCU
Un “cervello” di silicio, ovvero SiBrain è la proposta di MikroElektronika per la standardizzazione delle schede MCU Leggi l’articolo completo su Embedded 81
Scopri le novità scelte per te x
-
Da MikroE un tool di debug che consente le operazioni in Wi-Fi
MikroElektronika (MikroE) ha presentato UNI CODEGRIP, uno strumento di debug e programmazione universale per le architetture di...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea...
News/Analysis Tutti ▶
-
Mike Slater è il nuovo VP of Global Business Development di Digi-Key
Digi-Key Electronics ha annunciato la nomina di Mike Slater a VP of Global Business...
-
Modelli SPICE altamente accurati da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha reso disponibili modelli G2 SPICE altamente accurati che consentono ai...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha...
Products Tutti ▶
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...
-
Modelli SPICE altamente accurati da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha reso disponibili modelli G2 SPICE altamente accurati che consentono ai...