Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici.
L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo Clicker 4 di MIKROE.
Questa scheda per MCU M4K di Toshiba, combinata con il modulo Clicker 4 Inverter Shield, è una soluzione semplice ed economica per analizzare il controllo motore BLDC.
La scheda Clicker 4 per moduli TMPM4K è dotata di un debugger integrato, che evita la necessità di un debugger esterno. Integra quattro prese mikroBUS per collegare una vasta gamma di schede Click diverse di MIKROE, consentendo l’aggiunta di ulteriori funzionalità.
Sono anche presenti connettori di estensione, porte di debug JTAG/SWD, indicatori LED e pulsanti. Questa scheda è accompagnata dal modulo Clicker 4 Inverter Shield, che dispone di sei MOSFET per il pilotaggio del motore e di un alimentatore a commutazione che viene utilizzato per regolare la tensione di alimentazione del motore fino a 48V, con una fonte di alimentazione regolata a 5V, la quale può essere utilizzata per alimentare la scheda di controllo esterna. La sua interfaccia flessibile consente di ottenere una risposta di posizionamento dai sensori ad effetto Hall e dagli encoder incrementali. È stata incorporata la protezione dalle sovracorrenti per garantire l’affidabilità.
I moduli Clicker 4 per TMPM4K e Clicker 4 Inverter Shield sono supportati dal software MCU Motor Studio disponibile sul sito Web Toshiba.
Contenuti correlati
-
Elaborazione del linguaggio naturale per l’IDE di NECTO Studio 3.0 di MIKROE
MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato una nuova versione del suo ambiente di sviluppo integrato (IDE) NECTO Studio che include un motore basato sull’intelligenza artificiale, AI Assistant, che consente di processare il linguaggio naturale. Un’altra nuova funzione di NECTO...
-
Toshiba: l’evoluzione della tecnologia degli HDD
I primi hard disk (HDD) utilizzati dai PC, circa 40 anni fa, erano unità di grandi dimensioni che avevano una capacità di archiviazione di 20MB o anche meno. La tecnologia però si è rapidamente evoluta e la...
-
La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto
La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Toshiba: il futuro degli hard disk
La sempre maggiore diffusione di unità di storage basate su memorie a stato solido ha fatto pronosticare spesso la scomparse degli hard disk, ma, secondo Toshiba questo tipo di unità sono e saranno indispensabili in alcune applicazioni...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
I nuovi gate driver intelligenti di Toshiba da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi fotoaccoppiatori smart gate driver di Toshiba. La nuova gamma di fotoaccoppiatori comprende i modelli TLP5212 e TLP5222 adatti a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui i circuiti inverter utilizzati nelle...
-
Da MikroElektronika una scheda per valutare il microcontroller GigaDevice RISC-V GD32VF
MikroElektronika ha realizzato la nuova scheda aggiuntiva SiBRAIN per GD32VF103VBT6, concepita per gli sviluppatori di sistemi embedded basati sul microcontroller GigaDevice RISC-V. SiBRAIN è una scheda aggiuntiva standardizzata che consente di installare e sostituire in modo semplice...
-
Da MikroE un tool di debug che consente le operazioni in Wi-Fi
MikroElektronika (MikroE) ha presentato UNI CODEGRIP, uno strumento di debug e programmazione universale per le architetture di microcontroller ARM Cortex-M, RISC-V, PIC, dsPIC, PIC32 e AVR. L’azienda sottolinea che CODEGRIP è l’unico strumento che mette in grado...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
La protezione dei circuiti elettronici
Con la miniaturizzazione dei dispositivi cresce la domanda di circuiti integrati per la protezione da sovratensioni, sovratemperature e correnti eccessive Leggi l’articolo completo su EO 502
Scopri le novità scelte per te x
-
Elaborazione del linguaggio naturale per l’IDE di NECTO Studio 3.0 di MIKROE
MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato una nuova versione del suo ambiente di sviluppo integrato (IDE) NECTO Studio che...
-
Toshiba: l’evoluzione della tecnologia degli HDD
I primi hard disk (HDD) utilizzati dai PC, circa 40 anni fa, erano unità di grandi dimensioni...
News/Analysis Tutti ▶
-
Webinar sulla simulazione nel food engineering da COMSOL
COMSOL terrà, martedì 18 aprile alle 14:30, un webinar gratuito dedicato all’utilizzo della simulazione...
-
Una nuova ricerca di Panasonic Connect Europe sulla trasformazione digitale
Panasonic Connect Europe ha recentemente effettuato una ricerca sulla trasformazione digitale da cui emerge...
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
Products Tutti ▶
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di...
-
Omron migliora rigidità dielettrica e sensibilità dei suoi relè MOSFET
Omron Electronic Components Europe ha introdotto nuove versioni dei suoi relè MOSFET serie G3VM ...