Tool integrati per lo sviluppo di sistemi a basso consumo

Dalla rivista:
Embedded

 
Pubblicato il 16 febbraio 2012

Simplicity Studio è una console software completa che permette di accedere immediatamente a tutti i tool, alla documentazione, al software e alle altre risorse necessarie per lo sviluppo di sistemi embedded basati sui microcontrollori a elevata efficienza energetica

Allegato PDFScarica l'allegato

Anteprima Allegato PDF



Contenuti correlati

  • Includere gli effetti termo-strutturali nella simulazione, per solide prestazioni mmWave

    Le simulazioni multifisiche catturano le prestazioni dei circuiti a onde millimetriche in condizioni operative realistiche, senza la necessità di eseguire test ambientali costosi e dispendiosi in termini di tempo. La simulazione riduce il numero di iterazioni nel...

  • La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione

    Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo su EO 503  

  • TRACE32 supporta le MCU i.MX RT500 di NXP

    Lauterbach ha aggiunto alla sua offerta di strumenti TRACE32 il supporto per le MCU crossover della famiglia i.MX RT500 di NXP Semiconductors. Questi microcontrollori hanno una architettura basata su un core Arm Cortex-M33 in combinazione con un...

  • Lauterbach supporta il motore SDMA dei processori iMX di NXP

    Lauterbach ha annunciato il supporto per il motore SDMA nella famiglia di processori NXP iMX. I dispositivi iMX sono progettati per applicazioni impegnative in vari settori, tra cui soluzioni automotive, avioniche e dei trasporti, robotiche, controllo degli...

  • Cadence presenta i tool ottimizzati per i processori Arm Cortex-A77

    Cadence Design Systems ha rilasciato i suoi tool full-flow digitali e di signoff per la nuova CPU ad alte prestazioni e ad alta efficienza Arm Cortex-A77. Questa CPU è destinata principalmente ad applicazioni come per esempio smartphone,...

  • Cadence: soluzione integrata di progettazione e verifica delle memorie

    Cadence Design Systems ha annunciato Cadence Legato Memory Solution, una soluzione integrata per la progettazione e la verifica della memoria che evita le complessità legate all’esigenza di dover combinare tool specifici dedicati alle varie attività di progettazione...

  • Logiche programmabili e tool

    Quando si parla di logiche programmabili, la mente del progettista corre a dispositivi come FPGA o CPLD. Ma non dobbiamo dimenticare il ruolo specifico che questi prodotti hanno nell’automazione industriale Leggi l’articolo su Elettronica Oggi di maggio

  • SEGGER introduce la versione PRO di SystemView

    SEGGER ha annunciato SystemView PRO. La soluzione free SystemView offre tool real time che permettono di avere una panoramica completa sul comportamento di un programma. La nuova versione consente ugualmente la registrazione e l’analisi in tempo reale...

  • Logiche programmabili e tool

    In termini generali, l’espressione “logica programmabile” si estende a numerose tipologie di dispositivi, anche ai più semplici PLD (Programmable Logic Device). Nati dall’evoluzione dei primi componenti programmabili, come PLA, PAL e GAL, questi dispositivi hanno progressivamente aumentato...

  • Sviluppo software per l’”Internet of Things”

    Lo stile di vita digitale sarà presto una realtà grazie alla diffusione degli smartphone e del cloud computing ma per gli automobilisti l’accesso sicuro e semplice alle proprie app dipende dalla disponibilità di controlli innovativi per ridurre...

Scopri le novità scelte per te x