Time to market più rapido con il nuovo kit di sviluppo “RDK2” di Rutronik
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Il nuovo kit di sviluppo “RDK2” di Rutronik è una soluzione completa per sviluppatori di firmware e hardware.
Il toolkit modulare, che permette di accelerare il time-to-market dei prodotti, utilizza il microcontrollore PSoC62 di Infineon Cypress e fornisce una soluzione interessante per applicazioni Internet of Things, IoT industriale, Smart Wearables e Smart Home. Il microcontrollore ha una CPU dual-core ed è utilizzabile per applicazioni cloud e edge computing sicure.
PSoC62 è dotato di un circuito integrato di gestione dell’alimentazione per SMPS e tutti gli alimentatori collegati.
Il nuovo ed esclusivo design consente una migliore maneggevolezza e garantisce un accesso intuitivo ai connettori Arduino, riducendo le possibili interferenze da influenze elettromagnetiche, in particolare con gli shield Arduino IoT RF.
Una caratteristica speciale è che gli utenti hanno accesso a tutti i pin del PSoC62 tramite le header Arduino. Inoltre, è inclusa una tecnologia di rilevamento capacitivo chiamata Cap Sense che consente di disporre di una superficie touch che opera da slider.
Contenuti correlati
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Da rutronik un trasformatore compatto per applicazioni a ultrasuoni
La serie B78416A di trasformatori compatti di TDK EPCOS con conduttori EP 6, disponibile tramite Rutronik, è progettata per un adattamento di impedenza ottimale tra l’IC driver e il trasmettitore o ricevitore a ultrasuoni. Ciò lo rende...
-
La rinascita dei condensatori a film
I condensatori a film si basano su una delle tecnologie di condensatori più datate e collaudate. Tuttavia, essendo più pesanti e più ingombranti di altri tipi di condensatori, sono stati a lungo considerati inadatti per le applicazioni...
-
Rutronik distribuisce il nuovo interruttore capacitivo di Schurter
L’interruttore capacitivo (CHS) di Schurter, disponibile presso Rutronik, può essere installato senza la necessità di realizzare alcun foro e quindi può essere fissato anche in luoghi nascosti. Questa installazione invisibile lo rende particolarmente adatto per dispositivi che...
-
Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo
I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...
-
Più libertà e flessibilità grazie all’hardware open source
In risposta alla crescente complessità strutturale dei processori standard, dieci anni fa venne creata presso l’Università della California, a Berkeley, un’architettura di set di istruzioni aperta e notevolmente ridimensionata. Ora è alla sua quinta generazione e offre...
-
Kit di sviluppo per l’accumulo e il riutilizzo dell’energia
Il concetto di Energy Harvesting sta trasformando la rivoluzione IoT in una storia di successo in tutto il mondo: una sintetica panoramica dei più interessanti kit di sviluppo disponibili che consentono di “toccare con mano” questa tecnologia...
-
Misura della corrente continua: i concetti di base
La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...
-
I nuovi moduli AC/DC ad alta efficienza di RECOM
Mentre la serie RAC05E-K di RECOM è compatibile con i dispositivi da 3 W esistenti, la serie RAC05E-KT è particolarmente interessante per sostituire i trasformatori EI30 con circuiti di rettifica e livellamento aggiuntivi con un unico modulo...
-
Disponibili presso Rutronik i moduli Silex SX-PCEAX tri-band Wi-Fi 6E 2×2 PCIe
Destinato a WLAN per applicazioni mission-critical esigenti, il nuovo modulo Silex SX-PCEAX Tri-Band Wi-Fi 6E 2×2 PCIe, disponibile presso Rutronik, è stato dotato della banda a 6 GHz oltre a quelle a 2.4 e a 5 GHz....
Scopri le novità scelte per te x
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come...
-
Da rutronik un trasformatore compatto per applicazioni a ultrasuoni
La serie B78416A di trasformatori compatti di TDK EPCOS con conduttori EP 6, disponibile tramite Rutronik, è...
News/Analysis Tutti ▶
-
Le innovazioni di Cognex a SPS
Cognex Corporation presenta a SPS le sue innovazioni tecnologiche, le sue soluzioni e prodotti...
-
Motorola Solutions ha acquisito l’italiana Videotec
Motorola Solutions ha annunciato l’acquisizione di Videotec, società italiana specializzata nella fornitura di video...
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno,...
Products Tutti ▶
-
u-blox annuncia il modulo tri-radio MAYA-W2
u-blox ha annunciato il modulo tri-radio u-blox MAYA-W2. Il modulo supporta Wi-Fi 6, Bluetooth...
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza...
-
Architettura e infrastrutture della tecnologia 5G
In questo articolo vengono trattate le principali caratteristiche e criticità della nuova generazione di...