TI e Delta Electronics per la realizzazione di alimentatori per server ad alta efficienza

Texas Instruments (TI) ha annunciato che la sua tecnologia GaN e i microcontrollori C2000 sono stati combinati da Delta Electronics nella progettazione di un’unità di alimentazione per server caratterizzata da un miglioramento dell’80% della densità di alimentazione con un’efficienza migliore dell’1%, fino al 99,2%, per le applicazioni di data center, rispetto agli alimentatori che utilizzano un’architettura tradizionale.
Steve Lambouses, vicepresidente per l’alimentazione ad alta tensione di TI ha dichiarato, fra l’altro,: “Oltre agli investimenti tecnologici, gli investimenti di TI nella produzione interna consentiranno a nuove tecnologie come quella GaN di scalare rapidamente e supportare clienti come Delta”.
“L’attenzione a lungo termine di Delta sulla riduzione della carbon footprint dell’umanità attraverso prodotti e soluzioni ad alta efficienza energetica comporta una collaborazione a lungo termine con leader del settore come TI per quanto riguarda le tecnologie di prossima generazione. GaN ha varcato la soglia dall’essere una tecnologia futura per diventare un’opzione immediata e praticabile disponibile oggi per nuovi progetti di sistemi di alimentazione”, ha affermato Jimmy Yiin, vicepresidente e direttore generale del Power and System Business Group di Delta Electronics. “Ciò è particolarmente vero per gli alimentatori per server, per i quali stiamo cercando di superare il 98% di efficienza e 100 W/pollice3 di densità di potenza. I prossimi anni saranno entusiasmanti perché GaN rivoluzionerà il design e le architetture energetiche come li conosciamo, il che consentirà a Delta di consolidare ulteriormente la sua posizione di fornitore leader di soluzioni di risparmio energetico per data center e altre importanti applicazioni”.
Contenuti correlati
-
Compromessi e tecnologie per aumentare la densità di potenza
Un aspetto fondamentale per una progettazione di successo è spesso la riduzione delle dimensioni dell’alimentatore. Lo spazio è limitato. La pressione a ottenere di più con minore dispendio di risorse è costante. Più in generale, la miniaturizzazione...
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...
-
TDK-Lambda: alimentatori esterni AC-DC per applicazioni medicali e industriali
La famiglia di alimentatori TDK-Lambda DTM è stata ampliata con due nuove serie, siglate rispettivamente DTM70 (70w) e DTM160 (160w). Questi alimentatori CA-CC compatti, utilizzabili per applicazioni medicali e industriali, sono disponibili in varie classi di potenza...
-
Elevata accuratezza per i nuovi monitor per batterie automotive di TI
I nuovi monitor per batterie e battery pack di Texas Instruments (TI) destinate al settore automotive sono caratterizzati da una elevata precisione di misura che permette di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici e ne consente...
-
Sei nuove configurazioni per gli alimentatori TDK-Lambda GENESYS+
TDK Corporation ha presentato sei nuovi modelli di alimentatori TDK-Lambda da 7,5 kW Serie GENESYS+. Questa espansione offre scelte incrementali e continue per la tensione e la corrente di uscita che vanno da 0-20 V/375 A a...
-
Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione
Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a...
-
TI estende la sua offerta di prodotti per l’industria aerospaziale
Texas Instruments ha ampliato la gamma di semiconduttori analogici per uso spaziale con package plastici. TI ha introdotto infatti nuovi convertitori analogici-digitali (ADC) che soddisfano la qualifica SHP (Space High-grade in Plastic) e ha anche aggiunto nuove...
-
Proiezione dinamica di immagini al suolo con tecnologia DLP per illuminazione esterna degli autoveicoli
La capacità della tecnologia DLP di proiettare contenuti dinamici al suolo o su altre superfici intorno al veicolo offre una gran varietà di vantaggi, tra cui la possibilità di comunicazione tra veicoli e pedoni e la trasmissione...
-
Soluzioni Green: un aiuto all’IoT
I progressi nell’Energy Harvesting e nelle tecnologie a basso consumo riducono la dipendenza dei dispositivi IoT da batterie e cavi Leggi l’articolo completo su EO 506
-
Come misurare la corrente su più decadi in applicazioni BMS a 48 V
Le problematiche da affrontare per la misura della corrente su un massimo di cinque decadi e i metodi per risolverli in modo efficace Leggi l’articolo completo su EO 506