Texas Instruments: MOSFET di potenza FemtoFET da 1,2 mm^2 a 60V a N

Texas Instruments ha presentato un nuovo transistor di potenza FemtoFET da 60V a N canali caratterizzato dalla resistenza più bassa del settore, ovvero del 90% inferiore rispetto agli interruttori di carico tradizionali a 60V; questo permette di ridurre la perdita di potenza nei sistemi finali. CSD18541F5 è offerto in un minuscolo package da 1,53 mm per 0,77 mm a base di silicio con un ingombro dell’80% inferiore rispetto agli interruttori di carico forniti nei package SOT-23.
Il transistor a effetto campo a struttura metallo-ossido-semiconduttore CSD18541F5 (MOSFET) presenta una resistenza tipica quando attivo (Rdson) di 54 mΩ ed è progettato e ottimizzato per sostituire i MOSFET standard per piccoli segnali in applicazioni industriali per commutazione di carico in spazi limitati. Il piccolissimo package LGA (land grid array) è caratterizzato da un pitch su scheda di 0,5 mm per un facile montaggio.
CSD18541F5 espande il portafoglio tecnologico NexFET di MOSFET FemtoFET di TI per includere tensioni più elevate e ingombri di più facile integrazione nella produzione.
pb
Contenuti correlati
-
Nexperia presenta MOSFET a 12 e 30 V per applicazioni con spazio limitato
Nexperia ha introdotto i trench MOSFET a canale N PMCB60XN e PMCB60XNE a 30 V nel package ultracompatto DSN1006 per applicazioni dove lo spazio è limitato e l’autonomia della batteria è un fattore fondamentale . I nuovi...
-
Nuovo MOSFET a 24V da Magnachip
Magnachip Semiconductor ha presentato un nuovo MOSFET a 24V utilizzabile per gli auricolari wireless. Il nuovo componente soddisfa l’obiettivo dei progettisti di prolungare la durata della batteria dopo una ricarica rapida. Il design della terminazione e dei...
-
I MOSFET in package DFN0603 di Nexperia
Nexperia ha rilasciato una nuova gamma di MOSFET da 20 V e 30 V nel package DFN0603. Il produttore offre già dispositivi di protezione ESD in questo formato, ma ora è riuscito a realizzare dei MOSFET con...
-
Come ridurre le EMI e le dimensioni degli alimentatori con un filtro EMI attivo integrato
La tecnologia di filtraggio attivo delle EMI (AEF, Active EMI Filtering) costituisce un approccio relativamente nuovo al filtraggio delle EMI e permette di attenuare le EMI consentendo inoltre agli ingegneri di ridurre sensibilmente le dimensioni e i...
-
I nuovi processori per l’edge AI di TI
A embedded world 2022, Texas Instruments presenterà i nuovi processori Sitara AM62, componenti destinati a espandere l’elaborazione con intelligenza artificiale per nuove applicazioni e caratterizzati da una elevata efficienza dal punto di vista energetico. La struttura a...
-
Keysight Technologies riceve il Supplier Excellence Award 2021da Texas Instruments
Keysight Technologies ha annunciato che la società ha ricevuto il Supplier Excellence Award 2021 da Texas Instruments nell’ambito del suo programma annuale di premiazione per i fornitori. Keysight è stata una delle poche aziende selezionate tra gli...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
La protezione dei circuiti elettronici
Con la miniaturizzazione dei dispositivi cresce la domanda di circuiti integrati per la protezione da sovratensioni, sovratemperature e correnti eccessive Leggi l’articolo completo su EO 502
-
Rilevamento della corrente isolata: alcuni aspetti progettuali
Le applicazioni industriali e automotive come i caricabatterie di bordo, gli inverter di stringa e gli azionamenti motore richiedono una qualche tipologia di misurazione della corrente isolata per pilotare l’algoritmo di feedback per il loop di controllo...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...