Texas Instruments acquisisce National Semiconductor
Texas Instruments acquisirà National Semiconductor per 6,5 miliardi dollari

La notizia è decisamente importante, viste anche le dimensioni delle aziende in causa. Texas Instruments (TI), il principale produttore di chip analogici, acquisirà National Semiconductor pagando 25 dollari per azione con una transazione all-cash del valore di circa 6,5 miliardi dollari.
L’accordo definitivo è stato siglato il 4 aprile e i consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato all’unanimità la transazione.
In base all’accordo gli azionisti di National Semiconductor riceveranno 25 dollari per ogni azione ordinaria e Texas Instruments prevede di finanziare l’operazione combinando il saldo in cassa esistente con un debito. Si prevede che l’operazione, dopo le opportune autorizzazioni da parte delle autorità, si possa concludere entro un periodo di 6-9 mesi.
Al termine della transazione, precisa il comunicato stampa, National diventerà parte del segmento analogico di Texas Instruments e le vendite di componenti analogici costituiranno circa il 50% del fatturato di Texas Instruments.
Si tratta di cifre decisamente rilevanti, visto che, in termini di fatturato per il settore analogico, Texas Instruments ha fatto registrare nel 2010 un valore di 6 miliardi di dollari, mentre quello previsto , per lo stesso periodo , per National Semiconductor sono di 1,6 miliardi dollari. In termini di market share, invece, i valori sono rispettivamente del 14% e del 3%.
Dal punto di vista dell’offerta, invece, i numeri sono ugualmente importanti: nel segmento dei prodotti analogici Texas Instruments può contare su un portafoglio di circa 30.000 prodotti, mentre National Semiconductor ne annovera circa 12.000. Tra i primi commenti degli analisti ci sono quelli che sottolineano che le due aziende si complementino molto bene.
Contenuti correlati
-
Tecnologia GaN e MCU real-time di TI per il nuovo alimentatore per server di LITEON Technology
LITEON Technology ha scelto i FET GaN e i microcontroller real-time C2000 di Texas Instruments (TI) per il suo nuovo alimentatore per server (PSU) per il mercato Nordamericano. Questo PSU offre una densità di potenza di oltre...
-
Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments
Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...
-
Progettazione delle catene di segnale per apparecchiature diagnostiche portatili
In questo articolo verranno illustrate due tipologie di catena di segnale utilizzate nelle apparecchiature diagnostiche portatili, ovvero l’amplificazione degli acidi nucleici (NAAT – Nucleic Acid Amplification Test) di tipo elettrochimico e di tipo ottico Leggi l’articolo completo...
-
Come creare un’esperienza audio sempre più coinvolgente nelle applicazioni automotive
L’impiego di altoparlanti a maggiore impedenza e l’implementazione del controllo di Classe H possono contribuire a sviluppare un sistema audio di peso inferiore, con tutti i vantaggi che ciò comporta Leggi l’articolo completo su EO 508
-
Guida tecnica ai convertitori dati
La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori...
-
Sviluppo dell’intelligenza e elettrificazione per TI a embedded world 2023
A embedded world 2023 Texas Instruments (TI) presenterà le innovazioni nel campo dell’elaborazione e dell’elettrificazione embedded, compresi i nuovi microcontroller (MCU) e processori basati su Arm Cortex, nonché ulteriori tecnologie integrate in applicazioni per sistemi avanzati di...
-
Nuova fabbrica di TI nello Utah
Texas Instruments (TI) realizzerà una nuova fabbrica per wafer da 300 millimetri a Lehi, nello Utah. L’investimento previsto è di 11 miliardi di dollari e il nuovo impianto contribuirà a migliorare le economie di scala dell’azienda. La...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Monitoraggio dello stato dei satelliti mediante amplificatori di rilevamento della corrente
Gli amplificatori di rilevamento della corrente costituiscono un elemento fondamentale di numerosi sistemi di monitoraggio dei satelliti che permettono di capire il loro comportamento dalla Terra Leggi l’articolo completo su EO 507
-
2022 : un anno record per la distribuzione europea
La distribuzione europea ha chiuso il 2022 con numeri da record: secondo DMASS, le vendite estremamente sostenute di semiconduttori e la normalizzazione di quelle dei component IP&E (Interconnessione, Passivi ed Elettomeccanici) hanno prodotto nel quarto trimestre dello...