Texas Instruments a electronica punterà sull’elettrificazione

Pubblicato il 7 novembre 2022

Texas Instruments focalizzerà la sua presenza a electronica 2022 sulle tecnologie per dare una “spinta all’elettrificazione”. Sarà infatti possibile vedere i più recenti sviluppi nella ricarica dei veicoli elettrici (EV), nell’elettrificazione dei veicoli, nei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e nella robotica.

In particolare sarà possibile assistere a demo relative all’interoperabilità di ricarica dei veicoli elettrici, alla ricarica bidirezionale ad alta potenza, ai robot mobili autonomi, ma anche ai robot industriali con supporto per AI all’edge.

Per l’elettrificazione dei veicoli TI presenterà un sistema di alimentazione isolato per inverter di trazione e sistemi per caricabatterie di bordo, mentre per l’assistenza alla guida i visitatori potranno interagire con un espositore a parete per gli ADAS che mostrerà vari sensori radar mmWave a 77 GHz di TI e che rendono possibile l’intelligenza edge in punti diversi del veicolo.

TI aggiungerà video di queste dimostrazioni e altro ancora sul proprio sito Web di electronica l’11 novembre.

Durante la manifestazione sono previste, inoltre, tre presentazioni intitolate rispettivamente: “The Importance of Cybersecurity Risk Analysis in Embedded Systems Design”, “How the IoT has evolved to make way for Matter” e “A Functional Safety-Relevant Communication in Automotive Wireless Battery Management System”.

 

Texas Intruments: Padiglione C4, Stand 157



Contenuti correlati

  • TI
    TI espande la sua gamma di FET GaN

    Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati su tecnologia GaN con nuovi FET con gate driver integrati, tra cui i dispositivi LMG3622, LMG3624 e LMG3626, che permettono di raggiungere velocità...

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Come ottimizzare i progetti HVAC per i veicoli HEV/EV

    Una panoramica delle problematiche di progettazione correlate alle applicazioni elettroniche per HVAC e un’analisi del ruolo che hanno le prestazioni del controllo in tempo reale, la scalabilità e il costo nella risoluzione di tali problematiche Leggi l’articolo...

  • Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+

    Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Texas Instruments
    Certificazione LEED Gold versione 4 per la nuova fabbrica di TI

    Il nuovo stabilimento RFAB2 a Richardson di Texas Instruments (TI) ha ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Gold nella versione 4 (v4). Questa certificazione, che riconosce la sostenibilità di progettazione, costruzione e funzionamento...

  • Texas Instruments
    Da Texas Intruments nuovi sensori a effetto Hall e soluzioni a shunt integrato

    Texas Instruments ha realizzato dei nuovi sensori di corrente che consentono di semplificare i progetti, migliorando al tempo stesso l’accuratezza. Questi nuovi prodotti sono stati progettati per una vasta gamma di tensioni di modo comune e temperature...

  • Mouser
    Nuovo webinar per i sistemi di ricarica EV da Mouser Electronics e Texas Instruments

    Mouser Electronics e Texas Instruments hanno realizzato un nuovo webinar dal titolo “Come semplificare i progetti dei sistemi di ricarica EV con i microcontrollori C2000″. Il webinar live gratuito si terrà alle 15:00 CET del 27 giugno...

  • congatec ha aggiunto i processori di TI al proprio portafoglio di soluzioni

    congatec ha aggiunto i processori di Texas Instruments (TI) alla sua gamma di soluzioni Arm. L’azienda ha precisato che la prima piattaforma disponibile sarà conga-STDA4, un modulo COM in formato SMARC equipaggiata con un processore TDA4VM basato...

  • Data center più sostenibili grazie all’efficienza termica

    Le innovazioni nella progettazione dei semiconduttori e nelle tecnologie dei package stanno migliorando l’’efficienza nei data center di pari passo con l’aumento delle esigenze di potenza Leggi l’articolo completo su EO 510

  • GaN per il controllo motore

    Il silicio (Si) ha raggiunto i suoi limiti teorici nelle applicazioni di potenza, richiedendo così nuovi materiali che presentino una maggiore efficienza, una migliore gestione termica e, possibilmente, permettano di ridurre i costi e le dimensioni. Il...

Scopri le novità scelte per te x