Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN

Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i MOSFET SiC e GaN.
La funzione WBG-DPT, evidenzia Tektronix, consente ai progettisti di convertitori di potenza di prossima generazione di ottimizzare i loro progetti in modo sicuro e rapido. Con la possibilità di funzionare sia sugli oscilloscopi Tektronix MSO Serie 4, che sulle Serie 5 e 6, , la funzione WBG-DPT offre diverse funzionalità di misurazione all’avanguardia, come la procedura automatica di deskew e i grafici di analisi sulla temporizzazione del cosiddetto “reverse recovery”, che rendono più facile per i progettisti vederne i dettagli su più impulsi sovrapposti in una singola visualizzazione. Le misurazioni sono anche progettate per allinearsi agli standard JEDEC e IEC per i test a doppi impulsi e il recupero inverso dei diodi.
“I clienti Tektronix sono i progettisti della prossima generazione di tecnologie elettroniche di potenza all’avanguardia e i loro progetti devono essere ottimizzati per bilanciare l’efficienza, le dimensioni e l’affidabilità”, ha dichiarato Daryl Ellis, Tektronix Mainstream Portfolio General Manager. “Siamo certi che il design della funzione WBG-DPT di Tektronix consentirà un debug semplificato, misurazioni ripetibili (secondo gli standard JEDEC e IEC) e una curva di apprendimento più rapida. L’automazione dei test riduce le tempistiche e le possibilità di errore nell’esecuzione dei test, assicurando ai nostri clienti il rispetto delle tempistiche di progetto e dei piani di time to market”.
“Il software WBG-DPT fornisce misurazioni istantanee dei parametri chiave, come EON, EOFF e QRR quando si eseguono test a doppio impulso”, ha dichiarato Masashi Nogawa, Qorvo Staff Systems Engineer. “Il software rende immediatamente visibile la forma d’onda di potenza e i marcatori che mostrano gli intervalli di integrazione utilizzati per calcolare le perdite di energia. Si tratta di un’ottima alternativa all’esportazione dei dati della forma d’onda in fogli di calcolo Excel per l’elaborazione”.
Per quanto riguarda le principali caratteristiche della funzione WBG-DPT, la tecnica di deskew automatico della funzione WBG-DPT, elimina la necessità di ricablaggio e garantendo risultati anche se eseguita dopo aver effettuato le misurazioni a doppio impulso. Per simulare gli effetti dei ritardi nella configurazione di test, il software genera una forma d’onda di allineamento. Il tecnico regola alcune impostazioni per far coincidere la forma d’onda di allineamento con la forma d’onda misurata, mentre il software corregge le differenze di ritardo. Questo nuovo processo riduce il tempo necessario per il deskew da un’ora, o più, a soli 5-10 minuti.
Poiché i convertitori di potenza devono funzionare in un’ampia gamma di condizioni di temperatura, c’è una crescente necessità di misurare la carica di uscita (QOSS) a diverse temperature di giunzione. La funzione WBG-DPT di Tektronix permette misurazioni QOSS rapide e precise, che forniscono importanti informazioni sugli effetti della capacità di uscita del dispositivo.
L’azienda sottolinea che, con la funzione WBG-DPT di Tektronix, i diagrammi di temporizzazione del reverse recovery consentono agli ingegneri di vedere facilmente i dettagli del recupero inverso per più impulsi sovrapposti su un’unica visualizzazione. Le misurazioni sono effettuate in base agli standard JEDEC e IEC e gli utenti possono configurare le misurazioni nella soluzione WBG per interrogare i risultati su ogni primo o secondo impulso, oppure su tutti gli impulsi di un set a impulsi doppi. Questo approccio unico alla tracciatura del recupero inverso consente di avere più serie di doppi impulsi e fornisce risultati visivi e di misurazione su ogni serie. La misurazione offre la possibilità di ingrandire facilmente la regione di recupero inverso e persino di eseguire il debug dei parametri di recupero inverso del sistema.
Contenuti correlati
-
Innoscience ha venduto oltre 300 milioni di chip InnoGaN
Innoscience Technology ha annunciato di aver spedito oltre 300 milioni di chip InnoGan al nitruro di gallio fino ad agosto 2023. L’azienda ha infatti aumentato le vendite di dispositivi GaN del 500% anno su anno, a fronte...
-
Premio DesignCon 2023 Best Paper Award per Tektronix
Tektronix ha ricevuto il premio DesignCon Best Paper Award 2023 per il suo contributo ai diversi obiettivi formativi di DesignCon, il principale evento statunitense per i progettisti di chip, schede e sistemi. La presentazione è stata abbinata...
-
I nuovi oscilloscopi ad alta definizione di Yokogawa Test & Measurement
Yokogawa Test & Measurement Corporation ha rilasciato gli oscilloscopi ad alta definizione della serie DLM5000HD, gamma che si posiziona come versione ad alte prestazioni della serie DLM5000. La nuova serie amplia l’offerta di oscilloscopi Yokogawa con modelli...
-
Toshiba: nuovi MOSFET in carburo di silicio da 2200V
Toshiba ha realizzato un nuovo MOSFET SiC da 2200V con diodo a barriera Schottky (SBD) integrato. Questi componenti sono utilizzabili per applicazioni a 1500V DC come, per esempio, gli inverter fotovoltaici, i caricabatterie per i veicoli elettrici,...
-
Oscilloscopi: Teledyne LeCroy punta su 12 bit e 65GHz
Teledyne LeCroy alza ulteriormente l’asticella e stabilisce un nuovo riferimento nell’ambito degli oscilloscopi ad alta definizione e larghezza di banda (HDO). Con la piattaforma WaveMaster 8000HD l’azienda propone infatti nuovi apparecchi con larghezza di banda da 20...
-
Tre nuovi oscilloscopi RND da Distrelec
Distrelec ha ampliato la sua offerta di prodotti RND con l’introduzione di tre nuovi oscilloscopi caratterizzati da diverse fasce di prezzo e funzionalità. Inoltre, è stata presentata anche una variante di base a 50MHz con 2 canali....
-
Toshiba: nuovi diodi Schottky SiC da 650V con tensione diretta di 1,2V
Toshiba Electronics Europe ha presentato dodici diodi a barriera Schottky (SBD) al carburo di silicio (SiC) da 650V basati sulla più recente tecnologia di terza generazione dell’azienda. I nuovi dispositivi sono specificamente destinati all’utilizzo in apparecchi industriali...
-
Allegro MicroSystems presenta un nuovo gate driver isolato ottimizzato per FET GaN
Allegro MicroSystems ha annunciato AHV85110, un nuovo gate driver isolato ottimizzato per pilotare FET GaN (nitruro di gallio). Questo IC è il primo prodotto del portafoglio Power-Thru dell’azienda e offre diversi vantaggi fra cui un ingombro ridotto,...
-
Da Microchip Technology la E-Fuse Demonstrator board
Microchip Technology ha presentato la E-Fuse Demonstrator Board, abilitata dalla tecnologia al carburo di silicio (SiC), disponibile in sei varianti per sistemi di batterie da 400-800 V e con una corrente nominale di fino a 30 ampere....
-
onsemi e Sineng Electric collaborano per soluzioni ottimizzate per il fotovoltaico
onsemi ha comunicato la sua collaborazione con Sineng Electric per lo sviluppo di soluzioni ottimizzate capaci di aumentare al massimo le prestazioni di inverter fotovoltaici, sistemi per l’accumulo di energia e per la conversione di potenza. Sineng...