Tektronix aggiorna i suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5

Tektronix ha recentemente rinnovato i suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5 e, grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo tutte quelle caratteristiche particolarmente apprezzate, tra cui elevata fedeltà delle forme d’onda, ampie funzionalità di analisi di spettro e flessibilità di accesso al segnale.
La versione B si distingue per gli aggiornamenti focalizzati sulle esigenze degli utilizzatori, a partire dal nuovo ingresso di trigger ausiliario che consente agli utenti di sincronizzare l’oscilloscopio con un segnale esterno senza utilizzare nessuno dei 4, 6 oppure 8 canali di ingresso disponibili sullo strumento. Per quanto riguarda il generatore di funzioni/arbitrare integrato (opzionale), la massima frequenza in uscita è raddoppiata, passando da 50 a 100 MHz, per consentire la generazione di segnali con frequenza più elevata, utili a esempio per misure di impedenza o diagrammi di Bode.
Per soddisfare le esigenze dei progettisti che lavorano e collaborano all’esterno di un laboratorio, gli MSO Serie 5 versione B supportano i nuovi tool per l’analisi offline e l’archiviazione dei dati su cloud.
Tra le altre caratteristiche di rilievo c’è un nuovo display più luminoso che assicura una maggior nitidezza, la modalità “History” (Cronologia) che sfrutta la memoria più ampia della versione B, e il disco SSD (Solid State Drive) che assicura che tutti i dati dell’utente siano archiviati su un’unità rimovibile.
“Il setup dell’MSO Serie 5 è stato realmente intuitivo” – ha confermato Wyatt Callister, Associate Test Engineer, Product Support Development presso gli Schwizer Eingineering Laboratories. “Mentre la navigazione tra i menu presenti negli oscilloscopi delle precedenti generazioni poteva risultare abbastanza difficoltosa, i tasti di questo nuovo oscilloscopio, di ampie dimensioni, ricchi di informazioni e funzionali, si sono rivelati molto utili. Ho apprezzato particolarmente la continua evoluzione dell’offerta Tektronix e il miglioramento delle caratteristiche che sono state appena rilasciate”.
“Siamo particolarmente lieti di introdurre il più recente aggiornamento di una delle nostre serie di prodotti più innovativa” – ha detto Suchi Srinivasan, Product Line General Manager di Tektronix. “La nuova versione B della Serie 5 si distingue per il funzionamento particolarmente intuitivo e la possibilità di eseguire misure avanzate che i team possono utilizzare dovunque si trovino grazie alla nostra soluzione software per l’archiviazione su cloud Tekdrive”.
Contenuti correlati
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500
-
Tektronix: sono arrivati gli oscilloscopi della Serie 5 versione B
Tektronix ha di recente annunciato il lancio della più recente versione dei suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5: grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo...
-
Tektronix presenta la versione migliorata degli oscilloscopi a segnali misti Serie 5
Tektronix ha recentemente aggiornato i suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5 e, grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo tutte quelle caratteristiche particolarmente apprezzate, tra...
-
Farnell collabora con Tektronix per celebrare i suoi 75 anni
In occasione del 75º anniversario di Tektronix, Farnell ha lanciato la promozione ‘Own the Future‘ che comprende, fra l’altro, prove gratuite di software e sconti sulla gamma di prodotti Tektronix formata da oscilloscopi, multimetri digitali, generatori di...
-
L’Università di Wuppertal sceglie Tektronix per sviluppare tecnologie 6G avanzate
L’Università di Wuppertal in Germania ha scelto la strumentazione di Tektronix per lo sviluppo di tecnologie innovative ed efficienti che costituiranno la base delle future reti di sesta generazione (6G). Il progetto dell’ateneo tedesco è finalizzato allo...
-
L’Europa è fondamentale per Tektronix, una realtà da 75 anni impegnata a progettare il futuro
Tektronix, azienda specializzata nella realizzazione di strumenti di misura innovativi e avanzati e da sempre impegnata a garantire le migliori prestazioni, celebra quest’anno il 75mo anno di attività. Realtà già affermata come fornitore di strumentazione di test...
-
Trend e future evoluzioni: il punto di vista di Tektronix
I trend dei settori dell’automotive, della potenza e delle comunicazioni, la risposta alla pandemia, i servizi di supporto ai clienti e uno sguardo alle future evoluzioni in questa intervista a Maria Heriz, VP, Commercial Operations EMEA di...
-
RIGOL annuncia una serie di oscilloscopi compatti con larghezza di banda fino a 2 Ghz
RIGOL Technologies EU ha presentato quattro nuovi oscilloscopi di fascia alta che permettono di collegare in cascata più moduli per aumentare il numero di canali. Gli oscilloscopi digitali a segnale misto della serie DS8000-R sono strumenti di...
-
Oscilloscopi a misura di ogni esigenza
A ogni nuova generazione, si ampliano le funzionalità di misura integrate (e attivabili) negli oscilloscopi di tutte le fasce, dalle piattaforme multidominio agli entry-level per la didattica Leggi l’articolo completo su EO 491